PRONTI, PARTENZA… VIA!
The journey begins.
The journey begins.
Our flight to Dublin departs from Milano Malpensa, the airline is Aer Lingus. Snacks aren’t free on board, so I suggest you to have dinner at the airport before or after check-in, to avoid spending 20€ for a sausage sandwich and a 0.25 cl bottle of water, as our seat’s neighbors.
Il viaggio ha quindi inizio
Il nostro volo per Dublino parte da Milano Malpensa, la compagnia aerea è la Aer Lingus. A bordo gli snacks sono a pagamento, per cui vi consiglio di pranzare o cenare in aeroporto prima o dopo il check – in, per non ridurvi a spendere 20 euro per un sandwich insaccato e una bottiglietta d’acqua da 0,25 cl, come hanno fatto i nostri vicini di sedile.
After landing, a fine drizzle welcomed us down the airplane stairway. We’re in Ireland! But soon we’ll be denied by this false weather injury. We take the suitcases and we share a taxi with another couple: so we can reach the Morgan Hotel in Temple Bar, the heart of the capital, spending € 8 each (very cheap!). We have to take some luggage in our arms because we’re in 5 on a car and each of us has an average of one suitcase and a half, but in about 20 minutes we arrive. Ah, I advice you not to seem already a tourist: the driver is on the right, so don’t try to sit at his side when you get in the car seat!
The Morgan Hotel is very tawdry. Somewhat tacky decorations and ornaments stand out in the hall under blue lights reminiscent of a night club, and the lift’s walls as a leather sofa where you can bang your head and it bounces. Not to mention the room: a total white blinding and a precarious cleaning in a bath after all almost elegant.
Don’t worry: we’ll stay here only at night, during the day we’ll be in Dublin! A good sleep is what it takes, we’re going to start visiting the city center tomorrow morning. It’s raining outside, we hope the clouds will move to another area of the island. The weather changes very quickly here, so we have to expect everything. And when I say everything … I mean just that.
The Morgan Hotel, Temple Bar, Dublin |
Una volta atterrati, una finissima pioggerella ci accoglie scendendo dalla scaletta dell’aereo. Ma verremo ben presto smentiti da questo falso pregiudizio meteorologico.
Prese le valige, dividiamo un taxi con un’altra coppia: riusciamo così a raggiungere il Morgan Hotel, in pieno Temple Bar, cuore pulsante della capitale, spendendo 8 euro a testa (molto economico!). Dobbiamo tenere qualche valigia in braccio visto che siamo in 5 su una macchina e ognuno di noi ha una media di una valigia e mezza a testa, ma in circa 20 minuti siamo arrivati. Ah, un consiglio. Non fate già subito la figura dei turisti: il guidatore è a destra, per cui non cercate di sedervi al suo posto quando salite in macchina!
Il Morgan Hotel è parecchio… bè sì diciamolo: è tamarrissimo! Decorazioni e soprammobili alquanto pacchiani campeggiano nella hall sotto luci blu che ricordano un night club, pareti dell’ascensore rivestite a mo’ di divano di pelle che ci puoi sbattere la testa e rimbalzi. Per non parlare della camera: un total white accecante e una pulizia precaria in un bagno tutto sommato quasi elegante
Ma non disperiamoci: ci staremo solo la notte, di giorno ci aspetta… Dublino! Un bel sonno è quello che ci vuole, domattina si parte per la visita del centro cittadino. Fuori piove, speriamo che le nuvole si spostino in un’altra zona dell’isola. Il tempo qui cambia in fretta, quindi aspettiamoci di tutto. E quando dico di tutto… intendo proprio così
(Visited 199 times, 1 visits today)
TheGirlwiththeSuitcase
28/03/2011 alle 15:52 (12 anni fa)Cara TuristadiMestiere, fossi a Dublino la farei mooolto volentieri la foto! Purtroppo il mio viaggio si è svolto qualche mese fa ormai, ora lo sto raccontando come l'ho vissuto, quindi "al presente", ma a scriverlo sono in Italia…
Ti prometto, e puoi credermi, che al mio prossimo viaggio scatterò una foto per il tuo blog! 🙂
ahah l'hotel era davvero così…
a presto e grazie del tuo passaggio!
TheGirlwiththeSuitcase
28/03/2011 alle 13:49 (12 anni fa)Allora noi abbiamo proprio vissuto l'eccezione che conferma la regola! Perché su due giorni passati a Dublino avrà piovuto sì e no due orette, oltretutto di quella pioggia leggera… Siamo stati fortunati in tutta l'isola comunque, 10 giorni di tempo splendido! 😉
TuristadiMestiere
28/03/2011 alle 13:45 (12 anni fa)ehiiiiiiiiii me la fai una foto col cartello da Dublino??? 😀 P.S. sono scoppiata a ridere quando hai scritto che l'hotel è tamarrissimo!!!
cumino
28/03/2011 alle 12:37 (12 anni fa)Forget about the weather, in Dublin it always rains. Always. But it is plenty of thins to do. You can enjoy a tasty meal in a pub or you can take dart and go to the coast to Howth or Bray or Malahide in the north, there's a beautiful castle there