To begin with

TANTO PER COMINCIARE
Upstream, last summer my boyfriend and I haven’t been at the seaside as most people do in August. This year I went on holiday on a special island: Ireland.
Controcorrente, la scorsa estate non siamo stati al mare come la maggior parte delle persone fa in agosto. Siamo andati in vacanza su un’isola, sì, ma un’isola speciale: l’Irlanda.

Now, what I want to do is very simple: I want to remember this wonderful experience lasted for 10 days by writing a travelogue with useful information for everybody, so that those who are interested can prepare their trip to Emerald Island.
Who knows, I could make someone change their mind about going to Ireland, a country considered to be cold as in summer as in winter.
But let’so go:
I will talk about prices per person. The holiday was booked in early July  in a travel agency and it lasted 10 days between the third and fourth week of August.
I advise you to book the flight A/R, the first night in a hotel or bed&breakfast and a rental car.
We chose to fly with Aer Lingus, the Irish national airline, we grasped an offer 3×2 nights at the Morgan Hotel in Dublin city, and we booked a car from Hertz.
We have also chosen to stay at a castle the last night before returning to Italy, at the modest sum of EUR 113: the castle was the Cabra Castle in Kingscourt, but I’ll tell you later.
Here you are the cost of the holiday before departure: 710 € each.
Accommodation, unreserved b&b, lunches and dinners, gasoline, entrance fees to monuments and castles, as well as all the little things like basic souvenirs should be added to this sum.
In short, nothing to do with an all inclusive to a Caribbean holiday  (we did it last year in Mexico).
Now, it’s time to organize before leaving: I don’t like to have an ironclad program to be respected, but I prefer at least to get an idea of what to expect in Ireland.
I am convinced that a trip begins even before the plane takes off, a journey begins when you start to dream about it.
So here we are, the first thing to do: go to the library and buy a complete and updated Lonely Planet (28 €).
Chi lo sa, potrei far cambiare idea a qualcuno che in Irlanda, ritenuto un paese freddo sia in estate che in inverno, non ci vorrebbe proprio andare.
Ma veniamo al dunque: i prezzi di cui parlerò sono da intendersi per persona. La vacanza, della durata di 10 giorni tra la terza e la quarta settimana di agosto 2010, è stata prenotata ai primi di luglio in agenzia viaggi.
Quello che posso consigliare di fare è prenotare solo il volo A/R, la prima notte in hotel o bed&breakfast e l’auto con cui si girerà autonomamente l’isola.
Noi abbiamo scelto di volare con Aer Lingus, compagnia di bandiera irlandese, abbiamo colto al volo l’offerta di un 3×2 notti presso l’Hotel Morgan nel cuore di Dublino, e abbiamo prenotato un’auto della Hertz. Per trattarci bene, infine, abbiamo scelto di pernottare presso un castello l’ultima notte prima del rientro in Italia, alla “modica” cifra di 113 euro: il castello in questione era il Cabra Castle di Kingscourt, ma ne parlerò a suo tempo.
Costo della vacanza prima della partenza: 710 euro a testa. A questo andranno aggiunti, in itinere, i pernottamenti nei b&b non prenotati, i pranzi e le cene, la benzina, gli ingressi a monumenti, castelli e così via, nonché tutte le piccole cose come i fondamentali ricordini. Insomma, niente all inclusive da vacanza ai Caraibi (quella l’abbiamo fatta l’anno prima, in Messico).
Detto questo, è arrivato il momento di organizzarsi un po’ in vista della partenza: questo non per avere un programma ferreo da rispettare, ma almeno per avere un’idea di cosa ci aspetta in Irlanda, per evitare di perdersi città irlandesi del calibro di Venezia e finire in cittadine insulse alla Varese (senza offesa, ci siamo capiti).
Insomma, io sono convinta che un viaggio inizi ancora prima del decollo del proprio aereo: un viaggio inizia quando inizi a sognarlo.
E allora eccoci alla prima cosa da fare: andare in libreria a comprarsi una completa e aggiornata Lonely Planet (28 euro).
(Visited 196 times, 1 visits today)

2 Commenti su To begin with

  1. TheGirlwiththeSuitcase
    09/03/2011 alle 16:30 (13 anni fa)

    Spero di riuscire a farti cambiare idea! A breve pubblicherò i prossimi post!
    Grazie di esser passata di qui, i commenti fanno sempre piacere.

    Rispondi
  2. Daisy
    08/03/2011 alle 21:32 (13 anni fa)

    L'Irlanda…ho pessimi ricordi di un viaggio di dieci anni fa.
    Forse è un ottimo motivo per tornarci, a riflettere bene.

    Non vedo l'ora di ricominciare a viaggiare anche io…

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.