Kenmare – Ring of Kerry – Killarney – Dingle – Tralee (256 km) PART 1

Sixth day, in the morning.
After a hearty Irish breakfast we pay (30 euro each) and leave Kenmare in the direction of the famous and highly praised by all the guidebooks Ring of Kerry. It’s a way (the N70) which runs along the west coast of the Kerry peninsula, where the hills meet the sea and the cliffs overlook the waves of the Atlantic Ocean. We go across it from Kenmare to Killarney, clockwise.
But I let pictures speak you about the most beautiful part of Ireland’s coast.
Sesto giorno, è mattina.
Dopo un’abbondante Irish breakfast paghiamo (30 euro a testa) e lasciamo Kenmare in direzione del famoso e tanto decantato da tutte le guide turistiche Ring of Kerry.
Si tratta di una strada (precisamente la N70) che percorre tutta la costa ovest della penisola di Kerry, dove le colline incontrano il mare e le scogliere colano a picco nelle onde dell’Oceano Atlantico. Noi la percorriamo tutta, da Kenmare a Killarney, in senso orario.
Ma preferisco far parlare le foto scattate sul tratto di costa più bello dell’Irlanda.

 

The day is long, after these beautiful landscapes we’re going to the Killarney National Park and the Dingle Peninsula: other two wonderful places of the west coast.
See you at PART 2! 😉

La giornata è ancora lunga, dopo questi paesaggi fantastici ci dirigeremo verso il Parco Nazionale di Killarney e la penisola di Dingle: altri due posti stupendi della costa ovest.
Vi aspetto alla PARTE 2 di questo post! 😉

(Visited 347 times, 1 visits today)

7 Commenti su Kenmare – Ring of Kerry – Killarney – Dingle – Tralee (256 km) PART 1

  1. tiziana
    17/05/2011 alle 21:49 (12 anni fa)

    eeh si sembrava solo la colazione! Invece così non è affatto male, direi.

    Rispondi
  2. TheGirlwiththeSuitcase
    17/05/2011 alle 17:19 (12 anni fa)

    Nei bed and breakfast la colazione è sempre inclusa nel prezzo e, come quasi in tutti quelli in cui siamo andati, una notte con colazione costa 30 euro a testa. Forse nel post sembrava che solo la colazione costasse così, ma assolutamente no! 😉

    Rispondi
  3. tiziana
    17/05/2011 alle 15:14 (12 anni fa)

    30 euro per una colazione??? ma cos'hai mangiato, frittelle alla sfoglia d'oro? Continua a mettere informazioni, che sono preziose per chi vuole andare in questi posti meravigliosi. Le tue foto ci aiutano a descriverne la bellezza. Ci andrei domani, anzi anche ora. Brava

    Rispondi
  4. sqwerez
    17/05/2011 alle 12:12 (12 anni fa)

    misi gli occhi su questo posto nel lontano 1992 e sembra che nulla sia cambiato… per fortuna!

    Rispondi
  5. TheGirlwiththeSuitcase
    17/05/2011 alle 11:15 (12 anni fa)

    Grazie, grazie, grazie! Sì, per il Ring of Kerry la cosa migliore era proprio lasciare che le foto si raccontassero da sole! Ed è comprensibile che questo sia stato il posto che mi è piaciuto di più di questo viaggio… 😉

    Rispondi
  6. ila
    17/05/2011 alle 9:11 (12 anni fa)

    Ciao cara…hai ragione, non che le tue parole siano noiose o altro…anzi tutt'altro!!..ma queste foto parlano veramente da sole. Sono incantevoli e lasciano senza fiato per la loro bellezza!!! Non pensavo che in Irlanda ci potessero essere spiagge e luoghi come questi.
    A presto, aspetto il resto del resoconto…
    Ciaoooo

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.