Fill your eyes – Riempitevi gli occhi Pt. 1

Vi state chiedendo il perché di questo titolo?
(Se la risposta è no, io ve lo dico lo stesso, muhaha).
Semplice: abbiamo passato due giorni ad immergerci nell’arte di Barcellona e, in questi casi, l’unica cosa che voglio fare è riempirmi gli occhi il più possibile di tanta bellezza.
Ovvero guardo, osservo, m’incanto, assaporo con gli occhi le meraviglie artistiche del posto in cui mi trovo.
Non vi stupirà se alla Sagrada Familia ho passato più di due ore a testa in su, a farmi rapire da quelle colonne alberate illuminate di verde, poi rosso, poi giallo, a seconda delle vetrate e dal filtrare dei raggi di sole. Quella chiesa non è solo una chiesa; o almeno, non è come tutte le altre. E’ innanzitutto un’opera d’arte prima che la casa di Dio. E per questo posso affermare con certezza che quella è la chiesa più bella che io abbia mai visto al mondo.
Ecco perchè vi consiglio, se venite nella capitale catalana, di riempirvi gli occhi il più possibile, e portarvi a casa nei ricordi questi posti meravigliosi, oltre che in fotografia. A volte, vi assicuro, che certe cose si ricordano meglio grazie agli occhi che ad una fotografia.
 

Ora veniamo a questa lunga seconda giornata a Barcellona.

Abbiamo preso il bus turistic (noi l’abbiamo preso per 2 giorni a 28 euro a testa grazie ad una convenzione con l’hotel, altrimenti sarebbe costato 30). E’ un ottimo modo per visitare la città, perché potete salire e scendere tutte le volte che volete; ci sono 3 linee: rossa, blu e verde. Per tutte le info potete andare sul sito: Barcelona Bus Turistic.
Saliti sulla linea rossa iniziamo il percorso che ci porterà alla collina di Montjuic (dove mi è caduta la macchina fotografica, ma per fortuna nulla di grave).
Ed ecco cosa abbiamo visto durante il tragitto…
 
Casa Battlò
La Pedrera
Arena
Monumento a Mirò
Vista da Montjuic
Torri veneziane, Piazza di Spagna
Statua di Colombo
Siamo scesi dalla linea rossa, abbiamo pranzato sotto al “pescione” al Paseo Marittimo e poi siamo saliti sulla linea verde, nella zona moderna. E infine abbiamo concluso il giro sulla linea rossa che ci ha riportati in Piazza Catalogna, da dove eravamo partiti al mattino.
Torre Agbar
Piazza Catalogna
A questo punto saliamo sull’ultima linea, la blu, quella che a mio parere segue il percorso più interessante, e che ci porta alla Sagrada Familia, di cui vi ho già parlato e di cui al prossimo post vi mostrerò la miriade di foto che abbiamo scattato…
(Visited 288 times, 1 visits today)

6 Commenti su Fill your eyes – Riempitevi gli occhi Pt. 1

  1. Dreamy Melrose
    30/09/2011 alle 15:34 (12 anni fa)

    Ho rispolverato un po' di ricordi del 2008 ^-^
    Ci sono stata in visita da alcuni amici che facevano l'Erasmus..mentre io lavoravo vicino a Valencia 🙂 eh si… è proprio un posto che merita 🙂 Grazie per queste belle foto 🙂

    Rispondi
  2. TheGirlwiththeSuitcase
    30/09/2011 alle 9:39 (12 anni fa)

    @ Ila: grazie troppo gentile! prometto di non aspettare troppo per le prossime foto!

    Rispondi
  3. TheGirlwiththeSuitcase
    30/09/2011 alle 9:38 (12 anni fa)

    @ Tiziana: sì a un certo punto mi sono dovuta trascinare fuori da sola perchè non riuscivo a venire via… troppo troppo bella…!

    Rispondi
  4. ila
    30/09/2011 alle 9:05 (12 anni fa)

    Ma che bello rivedere la "mia" cara Barcellona!
    I quattro giorni che vi abbiamo trascorso qualche anno fa sono rimasti nel mio cuore…è stato un viaggio bellissimo, in una città stupenda e ricca di cose da vedere…grazie che me le hai mostrate nuovamente!
    Complimenti per le tue foto…e attendo impaziente il resto, quando siamo stati noi la Sagrada era ancora in fase di finitura e i soffitti erano parzialmente visibili…non vedo l'ora di scoprire come sono diventati!
    Ciao ciao

    Rispondi
  5. tiziana
    29/09/2011 alle 23:53 (12 anni fa)

    si si alla Sagrada faceva male il collo per tanto che si guardava in su. Hai ragione la luce è particolarissima dentro a quella cattedrale. Notte…

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.