L’ultimo pomeriggio a Barcellona è trascorso piacevolmente, senza più una mèta perchè a questo punto tutto ciò che volevamo vedere l’avevamo visto, i nostri occhi si erano riempiti di tutto ciò che avevamo desiderato, e quindi siamo ritornati in centro, nei vicoletti del quartiere Ribera.
Qui mi sono voluta cimentare con un po’ di lezioni di fotografia: io allieva, Fabry maestro. A me, delle fotografie fatte con le reflex, piacciono quelle con il soggetto bello nitido e lo sfondo sfocato. Ehm, sicuramente hanno un nome più tecnico, ma da qui capite che io le foto le faccio, mi piacciono, ma di tecnica, di esposizione, di luce eccetera non ne capisco una cippa. O meglio, se mi ci metto capisco, ma non ne ho voglia. Dovrei avere un po’ più di pazienza e imparare, perchè adoro fotografare. Ma chissà che prima o poi..
Comunque questo è ciò che è venuto fuori dal mio vagabondare pomeridiano con in mano la sua macchina fotografica…
![]() |
|
Prime prove di messa a fuoco… |
Per strada, qui a fuoco c’è tutto e io avevo in mente tutt’altra foto.. vabè.
La Ribera: decisamente non il tipo di foto che avevo in mente…
Ecco, queste son le foto che volevo imparare a fare. Peccato che qui è a fuoco tutto tranne quello che volevo io…
…Mmm, sì, che forse io stia imparando?!
…No, scherzavo: è stato un caso. 😉
Riprendo la mia piccola e semplice Nikon compatta e, usciti dai vicoletti della Ribera, raggiungiamo il mercato di Santa Caterina, quindi la zona del porto e di nuovo la Rambla. Premo un pulsante e via…
Qualche acquisto, due cartoline, un gelato e si avvicina l’ora di tornare in albergo, per arrivare in tempo allo spettacolo serale della Fontana Magica di Montjuic, che si trova davanti al Museo Nazionale d’Arte della Catalogna.
Questi sono gli orari e i giorni per poterla vedere:
30 aprile – 30 settembre:
da giovedì a domenica ore 21.00 – 23.30
1 ottobre – 30 aprile:
venerdì e sabato ore 19.00 – 21.00
Lo spettacolo consiste in una mezz’ora di musica che accompagna l’andamento dell’acqua e delle luci che la illuminano nei suoi mille zampilli, vapori, getti. Un vero spettacolo per gli occhi.
Noi ci siamo andati col bus turistic (linea rossa) dato che avevamo ancora il biglietto valido, e al ritorno abbiamo preso la metro: la fermata per arrivare alla fontana è Piazza di Spagna e il biglietto singolo costa 1.40 euro.
Auricolari del Bus turistic gettate ad una fermata |
Fermata del Bus Turistic, linea rossa |
Barcelona Bus Turistic |
Museo Nazionale d’Arte della Catalogna |
E a questo punto voi vi aspettate di vedere ‘sta fontana, no?!
Eheh… Solo che abbiamo fatto una quantità di foto impressionante che merita ALMENO un altro post… quindi alla prossima!
(Visited 163 times, 1 visits today)
https://narrabondo.wordpress.com/
07/02/2015 alle 14:20 (9 anni fa)Che posto Barcellona!
Audrey
20/10/2011 alle 18:30 (12 anni fa)Ogni scusa è buona per scaldarsi un po'!
audrey
Dreamy Melrose
20/10/2011 alle 16:38 (12 anni fa)Guarda mi dispiace…! non lo sapevo. Ho visto che una ragazza che conosco si è iscritta, ma deve fare pubblicità per avere i voti! Pensa che io fb lo uso x mantenere contatti con le persone lontane. Non sono una persona adatta ad auto-sponsorizzarmi tramite i social network 😉
e cmq..grazie sei troppo gentile 🙂
TheGirlwiththeSuitcase
19/10/2011 alle 14:45 (12 anni fa)Dreamy, TU SEI BRAVISSIMA, punto. Chiamala ispirazione o tecnica, ma le tue foto son proprio belle.
Detto questo, grazie delle dritte! Purtroppo ho visto che quel concorso prevede l'iscrizione a facebook, e io non lo uso. 🙁
Ci tenevo a partecipare, non so perchè debbano richiedere l'account di FB…
Dreamy Melrose
19/10/2011 alle 14:38 (12 anni fa)Anche io non sono bravissima per quanto riguarda la tecnica; cioè ho poche nozioni e vado un po' ad ispirazione 😉 xò ora mi sn decisa ad imparare bene..e sto leggendo un manuale (ci vuole una super pazienza). Però le tue foto sn ben fatte..a me piacciono molto. Per esempio la prima è molto bella, perchè segue anche la regola del soggetto posizionato al lato e non nel centro e preso solo in una sua parte ^-^ così come lo hai ripreso risulta più interessante 🙂
p.s. dopo il concorso da guida Marco Polo, passa da me a leggere di un'altra iniziativa!Dovresti partecipare 😀
TheGirlwiththeSuitcase
18/10/2011 alle 20:29 (12 anni fa)@ Karin: thank you, I'm going to see your blog too!
TheGirlwiththeSuitcase
18/10/2011 alle 20:28 (12 anni fa)@ Alice: no, sono tornata da un mese e mezzo ormai, e ora cerco di stare con la mente là raccontandovi il mio viaggetto…
TheGirlwiththeSuitcase
18/10/2011 alle 20:22 (12 anni fa)@ Sophie, @ Karl: grazie! 🙂
TheGirlwiththeSuitcase
18/10/2011 alle 20:21 (12 anni fa)@ Audrey: sì in effetti raccontare questo viaggio ora che è davvero arrivato l'autunno aiuta a sentire meno freddo… più o meno!
Karl
18/10/2011 alle 20:17 (12 anni fa)Belle foto, mi riportano indietro di qualche annetto, da quando ho visitato Bercellona l'ultima volta…
Alice
18/10/2011 alle 20:17 (12 anni fa)grazie grazie grazie per esserti iscritta al mio blog!! sei a barcellona??? ke fortuna!!! Ti invidio ufff!!! Mangia una tapas anche per me!! Un bacione!!
karin
18/10/2011 alle 16:31 (12 anni fa)I love Barcelona and your pictures.I´d love to be there again.You have a very nice blog,I love to travel and to take pictures too. I invite you to visit my blog,if you like it we can follow each other.Kisses fromwww.stylepicture.blogspot.com
The diary of Sophie
18/10/2011 alle 14:17 (12 anni fa)Bellissime foto:)
Audrey
18/10/2011 alle 13:45 (12 anni fa)Grazie che in questa giornata gelida ci porti in viaggio nella calda Barcellona!
audrey