Park Guell, un posto dove tornare

Il terzo e ultimo giorno a Barcellona è iniziato risalendo sul bus turistic, sempre linea blu. Stavolta scendiamo davanti a Casa Battlò, sempre di Gaudì, per vederla da vicino. Purtroppo il prezzo d’ingresso ci ha fatti titubare un po’: 18 euro. Abbiamo preferito lasciar perdere, so con certezza che è un edificio architettonico bellissimo anche all’interno, ma anche esternamente ci basta.
Ci spostiamo a piedi di qualche centinaio di metri ed eccoci davanti ad un’altra opera di Gaudì: la Pedrera (o Casa Milà). Qui non ci interessava molto entrare, ma a titolo informativo vi posso dire che il biglietto costa 14 euro e una mia amica che ci è stata ha detto che era molto bella anche all’interno.
A noi, ora, interessa un’altra opera meravigliosa di Gaudì: il Parco Guell, che raggiungiamo con il bus turistic.
Questo parco è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Progettato agli inizi del Novecento, sarebbe dovuto diventare una città-giardino. È oggi un parco pubblico (ingresso gratuito), aperto tutto l’anno, ed uno dei monumenti-simbolo della città catalana, con un’alta frequentazione turistica. A questo punto posso dirvi con certezza che Barcellona non sarebbe stata la stessa, agli occhi di un visitatore, senza il contributo artistico-architettonico di Antoni Gaudì.


E se venite in questa città, non fatevi mancare una tappa di qualche ora in questo suggestivo parco. Noi ci siamo stati di mattina, ma la prossima volta (perchè mi sono ripromessa che ci sarà, una prossima volta) voglio venirci al tramonto: sono sicura che sarà ancora più emozionante trovarsi lì a quell’ora del giorno.
Nei prossimi post (che trovate qui) le ultime foto scattate nel pomeriggio passeggiando in centro senza più una mèta precisa, e infine quelle serali, in cui la Fontana Magica di Montjuic la farà da protagonista!
(Visited 490 times, 1 visits today)

10 Commenti su Park Guell, un posto dove tornare

  1. Fra
    13/10/2011 alle 22:22 (11 anni fa)

    che meraviglia!! sia il parco che i due edifici sono bellissimi! simpatiche le foto nel tunnel 🙂

    Rispondi
  2. TheGirlwiththeSuitcase
    11/10/2011 alle 22:36 (11 anni fa)

    @ Tiziana: hai scelto benissimo, a mio avviso non potevate scegliere meglio, tra le due città! (Non me ne voglia Madrid, ma si è capito ormai che preferisco Barcellona, no?!)

    Rispondi
  3. TheGirlwiththeSuitcase
    11/10/2011 alle 22:34 (11 anni fa)

    @ Cavalletto di Bruxelles: grazie, sì vai appena puoi, credo sia una delle città più meravigliose che abbia mai visto!

    @ Audrey: idem x me!
    PS: quando e dove vuoi! 😉

    @ Turista di Mestiere: sì, Barcellona è proprio tutta tutta bella. In bocca al lupo a te, Monica, e speriamo davvero che vinca una donna… su questo mi trovi perfettamente d'accordo, eheh! 🙂

    Rispondi
  4. Cavalletto di Bruxelles
    11/10/2011 alle 22:15 (11 anni fa)

    Che bel viaggio attraverso i tuoi racconti e le tue foto!
    Adesso ho tantissima voglia di visitarla!

    Rispondi
  5. tiziana
    11/10/2011 alle 22:15 (11 anni fa)

    La mia bilancia era in posizione centrale Madrid o Barcellona, poi Ila, mi aveva incuriosita con il suo recente viaggio di allora, così ho stampato tutto e io e Piero ci siamo mossi verso Barcellona, senza nessun pentimenti. Quando penso a Barcellona penso a Gaudì, è inevitabile. Nemmeno io sono entrata nelle sue case. Ciao cara Silvia e ciao Ila. Le tue foto sono un continuo ricordo…sob!

    Rispondi
  6. Audrey
    11/10/2011 alle 22:15 (11 anni fa)

    Questo post racconta i posti di Barcellona che amo di più… che incanto!!
    audrey

    PS: quando e dove il viaggio insieme??

    Rispondi
  7. TuristadiMestiere
    11/10/2011 alle 22:15 (11 anni fa)

    io ho adorato quel parco, mi ricordo di aver mangiato al bar al sole, di aver bevuto una birra fresca…ed era novembre!!! ma barcellona è tutta bella!!! P.S. carissima, in bocca al lupo per il concorso e che vinca…UNA DONNA!!!! 🙂 Baciiiiii

    Rispondi
  8. TheGirlwiththeSuitcase
    11/10/2011 alle 9:48 (11 anni fa)

    Sì Ila, infatti siccome voglio tornarci ho deciso di lasciarmi qualche piccola perla ancora da scoprire, così sarà un'altra volta un viaggio stupendo (ma lo sarebbe anche se avessi già visto tutto, eheh…)
    Prometto che alla prossima non me la farò scappare, e nemmeno la Pedrera! 😉

    Rispondi
  9. ila
    11/10/2011 alle 9:19 (11 anni fa)

    Ciao Silvia…anche a noi è piaciuto in maniera particolare Parc Guell…tutte quell'archittettura strana che si fonde con la natura, uno spettacolo unico..e poi i colori, le forme, la gente che gira tranquilla nel parco, un cappuccio preso al bar scavato nella roccia per poi godersi il panorama della città dall'alto…che bei ricordi!!!
    Peccato tu non sia entrata a Casa Battlò, lo so che il costo del biglietto fa un po' pensare ma ti assicuro che ne vale veramente la pena…si entra in un mondo fantastico in cui tutto e rivoluzionato e magico!!..ma siccome già hai espresso il desiderio di ritornare, son sicura che la prossima volta non te la farai scappare!!! Ciao a presto…

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.