Non so nel resto d’Italia, ma oggi a Torino si gela!
E quindi anche per oggi vi porto in posti caldi e assolati: il primo è Son Bou, spiaggia bianchissima lunga 2 km, con il livello dell’acqua che permette di toccare anche a qualche decina di metri dalla riva.
C’è molta gente ma c’è spazio per tutti: qui non troverete parcheggi pieni o stradine chiuse come a Macarella. A Son Bou siete sicuri di trovare posto a qualsiasi ora del giorno.
Questa spiaggia si trova sulla costa sud, a metà strada tra Mahon e Ciutadella.
Il sole è molto forte: nonostante abbiamo l’ombrellone decidiamo di tornare verso l’hotel nel primo pomeriggio, abbiamo in mente una gita in un posto magnifico! Ma prima ci godiamo un breve bagno nella piscina dell’hotel, proprio affacciata sulla baia di Mahon…
Preparati per la sera, verso le sei del pomeriggio saliamo in macchina e seguiamo le indicazioni per Binibeca Vell, meraviglioso villaggio di pescatori a pochi chilometri da Es Castell, sulla costa sud dell’isola.
Abbiamo scelto l’ora perfetta per perderci tra le casette bianche, gli angoli caratteristici e le strette viuzze di questo piccolo villaggio di gente semplice. Consiglio a chiunque venga a Minorca di farne una tappa imperdibile, meglio se poco prima del tramonto.
Per arrivarci dovrete seguire le indicazioni per Sant Lluis, e poi troverete indistintamente i cartelli di Binibeca Vell e Binibequer Vell: è lo stesso villaggio, solo con due nomi diversi.
Noi abbiamo gironzolato per una buona oretta prima del tramonto tra le sue strette stradine, salendo scale e finendo per sbaglio quasi in casa di qualcuno.
Vi sembrerà di essere in un labirinto, perché le case sono tutte uguali, tutte bianche e con le rifiniture di porte, finestre e staccionate in legno scuro. Un divertimento perdersi e poi ritrovarsi.
Forse posso davvero definirlo il posto più bello e suggestivo dell’isola. Per me, chi non va a Binibeca Vell, non ha visto Minorca.
Su internet non si trovano molte informazioni su quest’isola (erroneamente oscurata dalle vippissime Ibiza e Formentera) e soprattutto su Binibeca Vell: ora che l’avete “assaggiata” un po’ qui da me, non vi resta che farne la vostra prossima visita estiva!
Per tutte le info su questa località cliccate qui.
Nel prossimo post la seconda parte della serata a Binibeca: servizio fotografico e cena a base di… fideuà!
(Visited 527 times, 1 visits today)
Cookie
18/11/2011 alle 0:04 (11 anni fa)so nice enviroment!wow!
http://cookieswardrobe.blogspot.com/
TuristadiMestiere
17/11/2011 alle 21:19 (11 anni fa)a guardarla mi vengono in mente: Mykonos e, senza andare troppo lontani, Sperlonga (in provincia di Latina, a 110 km da Roma)!!! La cittadina pontina è caratterizzata da un simile dedalo di viuzze bianche con scale che portano dalla parte alta del paese a quella bassa. Uno spettacolo! Non conoscevo questo villaggio, quindi…OTTIMO SUGGERIMENTO! 😉
Cavalletto di Bruxelles
17/11/2011 alle 18:35 (11 anni fa)Me n'ero innamorata allora di Minorca, e me ne ri-innamoro ora, attraverso il tuo blog!
Binibeca e la sua atmosfera magica ti conquistano, così come il silenzio quasi irreale che c'è girando per piccole vie!
TheGirlwiththeSuitcase
17/11/2011 alle 12:36 (11 anni fa)Wow, quanti commenti, sono contenta vi sia piaciuto!
@ Nega: sì, Torino è umida e fredda in questi giorni. 🙁
@ Chris: ma grazie, che carino!
@ 100 days: ti sto seguendo, ti sto seguendo… beati voi! a presto 😉
@ Arianna: ahah, bisogna pur "scaldarsi" in qualche modo…
@ Dreamy (Vale): sì sì, l'ho scritto, almeno un bagnetto in piscina l'abbiamo fatto!
@ Ila: e chi non ce l'ha la voglia di vacanza? grazie mille x i tuoi commenti, mi fanno sempre tanto piacere! attendo il tuo prossimo post americano!
@ Erika: grazie x le belle parole, spero davvero che tu stia meglio e i problemi passino in fretta… un abbraccio.
Nega Fink-Nottle
17/11/2011 alle 12:19 (11 anni fa)Che spettacolo!! Bellissime foto e bellissimi posti!!!!
Anche qui a Venezia si gela, ma pare che lì a Torino sia più freddino 😀 (Almeno a quanto mi dice meteo-papà :D)
100days travelblog
17/11/2011 alle 11:30 (11 anni fa)Ciao! Questo paese sembra davvero carinissimo e ora che sono in India vedere quelle stradine così pulite mi fa un certo effetto! Sul caldo invece qui sono messa bene! Dice che sia inverno, ma è come in estate da noi! Comunque mi fa piacere vedere che quest'isola offre gioiellini lontani dal chiasso e dalle discoteche, che non rispecchiano il mio stile.
Chris
17/11/2011 alle 11:30 (11 anni fa)Binibeca Vell sembra un villaggio davvero bello e le tue foto rendono onore a questo luogo!!
Dreamy Melrose
17/11/2011 alle 1:09 (11 anni fa)Strano leggere questo post e vedere queste bellissime immagini marine mentre le mie mani stanno gelando ;P cmq..davvero carino questo posto *.* il villaggio di pescatori poi è stupendo 🙂
maaa…un bagno nella piscina dell'albergo lo avete fatto? 😀
Arianna
17/11/2011 alle 1:09 (11 anni fa)Anche a Milano c'è il gelo assoluto!
E tu "giri il coltello nella piaga" con questi post CALOROSI :)…vedi te ahahah 🙂
ila
16/11/2011 alle 20:13 (11 anni fa)Grazie Silvia per aver portato il sole in questo giorno nebbioso e freddo! Qui dalle parti di Verona tutt'oggi non s'è visto…ma queste tue foto mi hanno riscaldato il cuore e un po' anche le membra…quanto vorrei tuffarmi in quel mare turchese!!!
Mi hai fatto venire la voglia di ritornare in qualche bella isoletta spagnola, siamo stati a Maiorca, parecchi anni fa! Che bei ricordi, che bellissima vacanza…
Ah quanto vorrei perdermi in quel labirinto di vicoli immacolati e così caratteristici…ti assicuro che non mi farei trovare tanto facilmente!!!
Che sia la voglia di vacanza che si fa sentire????
Ciao, un salutono particolare….
Erika
16/11/2011 alle 16:57 (11 anni fa)Ciao, ti ringrazio del pensiero che mi hai lasciato . Il sole non splende ancora per me ma ho deciso di riprendere i contatti con voi perchè mi fa stare meglio. Complimenti per le tue pubblicazioni, sono proprio felice per te.
Bellissima questa spiaggia. Mi hai fatto venire voglia di mare.
Un abbraccio.
Erika