E’ successo che a Binibeca Vell io ero per caso vestita di bianco, e quindi mi mimetizzavo bene tra le abitazioni bianchissime di questo villaggio di pescatori sulla costa sud di Minorca.
E niente, ci siamo fatti prendere dall’entusiasmo e abbiamo giocato un po’ al “fotografo e la modella”, complici la luce del sole che calava in mezzo alle stradine in pietra, gli sfondi bianchi e il mio vestito tinta su tinta.
Poi giuro che la smetto: dopo questo post Binibeca resta nell’album dei ricordi e passo oltre. Ma mi è piaciuto così tanto quel tardo pomeriggio tra i ponticelli, il porticciolo, la chiesetta con il campanile che spuntava ogni tanto dai profili delle case dei pescatori, che un altro spazio gliel’ho voluto dedicare.
Cala ormai la sera e andiamo nella parte alta del villaggio in cerca del ristorantino giusto per cenare: scegliamo “El pescadito de Minorca” e facciamo proprio bene, perché prendiamo una padella di fideuà (paella con pasta corta e pesce) spendendo 16,50 euro a testa e facendo perfino la scarpetta tanto era buona! Lo consiglio vivamente a chi venisse qui.
Salutiamo questo angolo di mondo e, dopo cena, decidiamo di spingerci verso un locale a picco sul mare, incastonato in una scogliera: si tratta della Cova d’en Xoroi, pub e discoteca ma anche ristorante. Purtroppo per entrare chiedono 30 euro a testa perché è l’ora della discoteca. Se si vuole visitare di giorno e godersi il panorama si può semplicemente ordinare qualcosa al bar senza pagare un ingresso così esagerato. Ce ne andiamo con la consapevolezza che a quell’ora della sera non avremmo comunque potuto vedere il panorama, la scogliera e il mare sotto di noi. Sarà per un’altra volta… Se decidete di andarci dovrete seguire per Cala En Porter, e poi da lì le indicazioni sono, come sempre, molto precise.
Concludiamo la serata scoprendo il centro di Es Castell, che ancora non abbiamo visto sebbene il nostro hotel sia a pochi chilometri. Il porto è il ritrovo serale della gente e dei turisti: tra bancarelle, pub e ristoranti non c’è da annoiarsi.
Domani sarà il nostro ultimo giorno qui sull’isola del vento: purtroppo tutte le cose belle prima o poi finiscono…
(Visited 345 times, 1 visits today)
Floriana Cantarella
12/06/2013 alle 0:06 (10 anni fa)Sto per tornare a Minorca per la seconda volta e alloggerò a Punta Prima (mentre la volta scorsa ero vicino Ciutadella), ho trovato per caso il tuo blog e sto prendendo nota di tutti i tuoi suggerimenti 🙂
complimenti per le foto!
Floriana Cantarella
12/06/2013 alle 0:06 (10 anni fa)Sto per tornare a Minorca per la seconda volta, e mentre la prima ero vicino a Ciutadella, stavolta alloggerò a Punta Prima… ho trovato per caso il tuo blog e letto tutto d'un fiato il tuo racconto, prendendo nota di tutti i tuoi suggerimenti! complimenti per le foto!
Dreamy Melrose
28/11/2011 alle 15:05 (12 anni fa)Il posto è bellissimo 🙂
e tu sei super fotogenica 😀 che carinaaa!!!!
Arianna
28/11/2011 alle 13:36 (12 anni fa)Ciao Silvia,
proprio l'altro giorno parlavo con una persona che è stata a Minorca, se ne è innamarata e sta pensando di trasferirsi lì. Mi ha parlato di mal di Minorca :). Ne sai qualcosa?
Lucia
28/11/2011 alle 2:57 (12 anni fa)Molto carino il tuo blog! Io ne ho aperto uno oggi, sempre un travel blog…finora c'è un solo post….se ti va di dargli un'occhiata… http://the-travelbook.blogspot.com/
TheGirlwiththeSuitcase
26/11/2011 alle 13:22 (12 anni fa)@ Cristina: sì, e precisamente si tratta del Ring of Kerry! Credo il paesaggio più bello che io abbia visto lassù! grazie della visita, ora curioso un po' anche il tuo!
PolvereDiStelle
26/11/2011 alle 12:55 (12 anni fa)Hai un blog davvero molto carino e da oggi anche una nuova follower!
Se ti va di dare un'occhiata al mio piccolo mondo,lo trovi qui,dove peraltro e' in corso un GiveAway "in grande" per festeggiare 1000 followers!
->Giveaway 1000 Followers<-!!!
Cristina
26/11/2011 alle 12:55 (12 anni fa)Ciao, vista la splendida foto del tuo header sono andata a cercarmi in giro per il tuo blog dov'è quel posto meraviglioso e ho scoperto che è Irlanda. In effetti una delle mete che ho in testa! e devo dire che mi ricorda un pò la Cornovaglia che ho visitato l'anno scorso: http://conigliogiallo.blogspot.com/2010/11/cornovaglia.html (saranno le bellisime spiaggie circondate da prati verdi..)
Anche a me piace un sacco viaggiare, ora torno a curiosare sul tuo blog 😉
TuristadiMestiere
26/11/2011 alle 1:01 (12 anni fa)wowwwwwwwwwww una di quelle foto la ricordo moooooooooooolto bene 😀 E' proprio un bel reportage, cara Silvia e tu non fai che arricchire questi splendidi scorci con la tua leggiadria (e il tuo bel fiorellino tra i capelli)!!!
Chris
25/11/2011 alle 17:23 (12 anni fa)Sei davvero fotogenica, poi le case bianche con il vestito bianco sono un abbinamento perfetto. Sembra un paesino delle fiabe, una sceneggiatura di un film costruita solo per te…
TheGirlwiththeSuitcase
25/11/2011 alle 12:05 (12 anni fa)grazie Fruttacandita… e benvenuta a bordo! 😉
Fruttacandita
25/11/2011 alle 12:00 (12 anni fa)Vedere il cielo così azzurro e poi guardare la nebbia fuori dalla finestra… non ha prezzo 🙂
tiziana
25/11/2011 alle 11:48 (12 anni fa)Ti ringrazio, non credo di andarci molto presto ma di sicuro lo terrò presente perché mi piacerebbe davvero passare qualche giorno. Grazie per la tua disponibilità.
ila
25/11/2011 alle 11:48 (12 anni fa)Ahhh…che bellezza queste tue foto!
Io non mi stancherei mai di parlare di mare e di vedere posti così!
Purtroppo prima di poter rimettere i piedi in acqua e godere di seratine così dovremo attendere ancora un bel po' di tempo…a meno che non si faccia una fuga in qualche paradiso tropicale!!!…ma questo è solo un bellissimo sogno!!!
Ciao e buon fine settimana…
Erika
24/11/2011 alle 23:02 (12 anni fa)Splendido reportage e bellissima la modella.
Dolce serata.
TheGirlwiththeSuitcase
24/11/2011 alle 22:16 (12 anni fa)Grazie mille a tutte!
@ Tiziana: assolutamente sì! è principalmente un paese di pescatori, ma almeno la metà di quelle casette hanno appartamenti affittabili! quindi chi volesse prenotare una vacanza qui, può farlo. Ho cercato per te un link su google di affitti ma non sembra facilissimo, ma se hai tempo e pensi di andarci posso provare a informarmi meglio! 😉
@ Barbara: detto da te mi fai arrossire, grazie mille! Ma è merito di chi ha fatto la foto… ovvero il mio ragazzo! :-p
Rebecca Ragionieri
24/11/2011 alle 21:46 (12 anni fa)Bellissime foto 😀 comunque ho appena pubblicato un post sul mio blog e mi farebbe molto piacere avere un tuo commento (: – Reb, xoxo <3
http://www.toprebel.com/
PS: Da oggi seguo il tuo blog, puoi già vedermi tra i tuoi lettori fissi ;D spero che ricambierai.
tiziana
24/11/2011 alle 18:40 (12 anni fa)Anche a me è piaciuto tanto. Con il freddo dei giorni passati, guardando le tue bellissime foto, mi fai venire una voglia di preparare la valigia e partire davvero. Quel villaggio è fantastico, secondo te affittano anche appartamenti? Ciao cara
sqwerez
24/11/2011 alle 16:16 (12 anni fa)momenti che il tempo imprime…
Barbara Pagliarani La Mia Pittura La Mia Arte
24/11/2011 alle 16:16 (12 anni fa)Che bellissime immagini Silvia, la musica mi piace tantissimo, decisamente nelle mie corde…il tuo primo piano, il secondo a metà del post, quello in cui guardi lontano ha una luce splendida , perfetto per un ritratto!!!
Grazie pr farci viaggiare col cuore e gli occhi…
a presto, Barbara
The diary of Sophie
24/11/2011 alle 12:39 (12 anni fa)E' sempre bello passare sul tuo blog, perchè tramite le tue foto ci fai "visitare" posti incantevoli!!! L'ultima foto mi piace tantissimo:) è venuta magnificamente nonostante fosse buio!!!
Le FUNKFUNK16
24/11/2011 alle 12:15 (12 anni fa)Stupende le foto! Qui c'è una nebbia fittissima! Che nostalgia!
Lola