Diciamo che questo non è proprio il periodo adatto per godersi le bellezze dell’isola del vento, ma se siete dei tipi super previdenti e organizzati magari state già pensando a dove andare la prossima estate. E quindi ecco i miei consigli dopo esserci stata lo scorso agosto.
Minorca (4 giorni e 4 notti)
Volo:
Barcellona – Mahon con Vueling
Trovato su Volagratis un mese prima: 202,48 euro per 2 persone tutto incluso.
Mahon – Milano Malpensa (via Barcellona) con Vueling
Trovato su Volagratis un mese prima: 326,22 euro per 2 persone tutto incluso.
Questo volo è stato il meno economico e richiede due parole.
Se vi capita, come a noi, di trovare un’offerta imperdibile di Alitalia che vende un volo diretto da Mahon a Malpensa per poco più di 100 euro a testa tutto incluso… cogliete l’attimo. Non pensate di comprarlo il giorno dopo. Fatelo in quel momento, perché il giorno dopo l’offerta potrebbe non esserci più, e voi vi ritroverete a pensare: oddio, ho prenotato già tutti gli altri voli della vacanza, ora come torno a casa?! Soprattutto se Alitalia ora vende quel volo con uno 0 in più nel prezzo rispetto a prima. Poi un altro volo lo troverete, come abbiamo fatto noi. Ma pagando un po’ di più. Ricordate, come nella vita, anche per la prenotazione di un viaggio: CARPE DIEM!
Pernottamento (trovato su Trivago):
Hotel Rey Carlos III (3 stelle) a Es Castell, a 6 km dall’aeroporto (fondamentale la vicinanza a Mahon se la partenza del volo di ritorno è prima dell’alba): 444 euro per 2 persone in camera doppia vista baia di Mahon per 4 notti, colazione a buffet inclusa.
Struttura vecchia, l’aria condizionata non funziona benissimo e l’acqua in bagno non ha un odore piacevolissimo, ma tutto sommato per dei giovani senza pretese è perfetto, considerando che il tempo passato in hotel è poco. In complesso è un albergo pulito e con piscina vista mare; la clientela è in media over 40, pochi gli italiani. Comodissimo per visitare Binibeca Vell e le spiagge del sud, ma soprattutto per l’aeroporto a soli 6 km. Una curiosità: la colazione prevede anche piatti per celiaci.
Pasti:
“El Pescadito de Minorca” a Binibeca Vell propone un’ottima fideuà (paella di pasta) a prezzi economici.
“Roca des Palau” a Ciutadella offre un ambiente accogliente e una paella di riso e crostacei deliziosa e abbondante, insieme ad una sangria coi fiocchi; un po’ più caro della media ma starete benissimo, senza rimpianti.
Cose da vedere e non perdersi:
Binibeca Vell: un villaggio di pescatori dipinto di bianco, un gioiellino da non perdere per nessuna ragione al mondo. Chi va a Minorca e non va a Binibeca, Minorca non l’ha vista!
Ciutadella: viva e affollata di notte, ricca di ristoranti e negozi tipici, è il secondo centro dell’isola.
Cala Mjtiana, Macarella, Macarelleta, Cala en Torqueta, Playa Son Bou: le più belle spiagge dell’isola, senza dubbio. Non potete non andare almeno in una di queste, vi perdereste angoli paradisiaci e incontaminati, che non hanno nulla da invidiare alle Seychelles.
Come spostarsi:
Affittate un’auto. Io consiglio di farlo con la Hertz, con cui noi abbiamo preso una Clio 5 porte per 4 giorni a 248 euro per 2 persone, tutto incluso, compresa l’assicurazione casco; l’abbiamo prenotata un mese prima e pagata in loco.
C’è un’unica strada principale che collega Mahon a Ciutadella, ai due capi dell’isola. Poi ci sono tante altre stradine sterrate che portano ai paesini e alle spiagge. Immaginatevi una rete stradale a lisca di pesce: muoversi è semplicissimo, anche perché le indicazioni sono ben visibili e continue (a differenza dell’Italia).
Indispensabile:
Non prendere per oro colato quanto scritto fino a qui. Io mi sono trovata bene in questi posti, ristoranti e hotel, per questo mi sento di consigliarli. Ma ciò non vuol dire che piaceranno per forza anche a voi. Il consiglio migliore va ascoltato, e poi il bello è decidere di testa propria.
Detto questo, siete pronti per prenotare la vostra vacanza sull’isola del vento: questo il suo soprannome, ma credetemi che non ce n’è molto di più che in altre località di mare!
(Visited 221 times, 1 visits today)
Silvia Cartotto
22/04/2013 alle 19:01 (10 anni fa)Sì, sapevo delle spiagge rosse a nord, chissà magari un'altra volta 😉 Grazie della visita!
Anonymous
22/04/2013 alle 19:00 (10 anni fa)Ciao! Ho letto il tuo resoconto minorchino arrivandoci da twitter! 🙂
Conosco bene l'isola, i miei genitori vi passano parecchi mesi all'anno ( casa nostra è molto vicina a Binibeca Vell).
Direi che in questi pochi giorni hai visto il meglio di Minorca! Ad esserci prima ti avrei consigliato un'altra spiaggia al posto di Son Bou (che trovo molto bella lo stesso) per farti avventurare nel nord dell'isola, precisamente la spiaggia di Cap Cavalleria, più selvaggia e con la sabbia rossiccia. In generale le spiaggie del nord sono tutte così, più "scure" e selvatiche. Chissà che tu non abbia l'occasione di ritornarci!
Evelina
Davide
16/01/2012 alle 1:39 (11 anni fa)Bella questa tua recensione… mi piace l'impostazione e i consigli!!! E poi le foto sono superbe!!!! 😀 … 😀
TuristadiMestiere
24/12/2011 alle 12:07 (11 anni fa)quanto vorrei essere ORA su quella spiaggia!!! Ciao Silvia, ti faccio i miei migliori auguri di Buon Natale e Felicissimo Anno Nuovo! P.S. sono d'accordo con te, quando si trova il biglietto al prezzo giusto, bisogna approfittarne, spesso poi ci si pente!
TheGirlwiththeSuitcase
23/12/2011 alle 20:04 (11 anni fa)Ciao Chris, grazie mille, ricambio gli auguri, soprattutto per quanto riguarda i viaggi! 🙂
Chris
23/12/2011 alle 20:03 (11 anni fa)Ciao, susa se lo faccio con un commento ma vorrei augurarti un 2012 carico di felicita' e di bei viaggi 🙂 Un abbraccio virtuale
Chris
Cavalletto di Bruxelles
23/12/2011 alle 14:29 (11 anni fa)Vedo che anche tu ti sei innamorata di Minorca, era inevitabile!
Le foto è bello anche rivederle in questo periodo freddo, perchè scaldano il cuore e fanno ripensare all'estate!
Jelena Todic
23/12/2011 alle 14:29 (11 anni fa)Wow, amazing photos! 🙂
jelenatodic.blogspot.com
TheGirlwiththeSuitcase
22/12/2011 alle 18:00 (11 anni fa)@ just me: thank you, I've visited your blog and I've shared your giveaway! 🙂
just me
22/12/2011 alle 17:45 (11 anni fa)wonderful photos. amazing blog, i love travelling i follow you now. come to see my blog if you have time 🙂
http://excurlythoughts.blogspot.com/
TheGirlwiththeSuitcase
22/12/2011 alle 14:36 (11 anni fa)@Isabel: ma grazie! 🙂
@ Marina: grazie mille e auguroni!
Marina Di Guardo
22/12/2011 alle 12:53 (11 anni fa)ma che brava!
sei fantastica a dare tutti questi consigli che mi sembrano giusti e sensati.
un bacione grande!
tanti cari auguri a te e ai tuoi cari!
Marina
p.s. grazie per i tuoi preziosi e dolcissimi commenti. ci tengo tanto alla tua opinione.
Isabel
22/12/2011 alle 12:53 (11 anni fa)con quella foto in prima pagina non puoi che farmi simpatia 😛
Celebrity Style Tips
22/12/2011 alle 12:53 (11 anni fa)Beautiful pictures. Welcome to visit our blog and we can follow eachother if you like.
http://celebritystyletips.com/
Erika
21/12/2011 alle 21:40 (11 anni fa)Sereno Natale e Felice Anno Nuovo!!!
Un abbraccio.
Erika
Chris
20/12/2011 alle 21:18 (11 anni fa)Eh gia', e' proprio vero quello che dici riguardo ai voli aerei, non pensarci troppo e compra il volo nel momento in cui lo vedi; aspettare potrebbe significare pagare molto di piu'! Io ho una tecnica: penso a quanto secondo me vale il volo che sto' cercando e quando lo trovo al prezzo che io pensavo, lo compro. Senza ripensamenti o rimpianti dato che lo pago cio' che volevo :-).
La tua sezione del post chiamata "cose da vedere e non perdersi" mi piace molto (oltre al resto), e' una fonte di ispirazione incentrata nel tuo parere dei posti che consigli. Queste indicazioni sono prezionse per tutti i viaggiatori che benche' non devono prendere per oro colato cio' che tu dici (anche se io lo farei)saranno sicuramente aiutati.