L’Argentina con gli occhi di un’amica – Parte 1

La mia prima Guest Traveler è una cara amica: Aurora, 24 anni, di Biella. A novembre 2011 è stata due settimane in Argentina in occasione del matrimonio di una cugina. Ecco il suo diario di viaggio…
 
PARTE 1: Buenos Aires
05 novembre 2011, ore 16.05 Aeroporto di Malpensa
Aspettando l’apertura del gate. Scalo a Madrid, destinazione Buenos Aires: è un lungo viaggio, ma ne vale la pena!
Arrivo nella capitale argentina proprio in concomitanza con la feria de mataderos (fiera dei macellai), una manifestazione tipica con bancarelle, balli folkloristici e grigliate in formato gigante, veramente ottime.

Buenos Aires è una città enorme e molto eterogenea. Si passa da quartieri (barrios) di lusso ad altri decadenti, dai grattacieli orribili a immensi parchi con molto verde. Per gli amanti dello shopping il centro commerciale Alto Palermo è di sicuro il più grande che abbia mai visto!

Tra i parchi urbani due meritano sicuramente una visita: il Rosedal, che a novembre è in piena fioritura, e il Giardino Giapponese. Entrambi si trovano nelle vicinanze del planetario e sono raggiungibili da Avenida del Libertador, una delle vie principali della città ben servita da autobus e taxi.

A nord della città, sulle rive del Rio de la Plata, si trova il Municipio de Tigre, ottimo diversivo per staccare un po’ dallo stress cittadino! Qui si trovano moltissime agenzie che offrono giri in barca sul delta del fiume con partenze ogni 15-30 minuti. Si può anche scendere dalla barca e fare quattro passi all’interno del delta, dove si trovano anche alcuni ristoranti tipici.

Ci vorrebbero due settimane solo per visitare Buenos Aires, ma il tempo è poco e il mio viaggio prevede ancora diverse tappe.
Un’ultima visita al Giardino Zoologico (per la verità non molto ben tenuto), a quello botanico e poi mi dirigo alla stazione degli autobus: il mio viaggio continua…
(Visited 225 times, 1 visits today)

15 Commenti su L’Argentina con gli occhi di un’amica – Parte 1

  1. Sergio
    23/05/2014 alle 15:31 (9 anni fa)

    Buenos Aires es la mejor y la peor ciudad en el mundo a la vez. Andrés Calamaro la describe como nadie.

    Rispondi
  2. auroradomeniconi
    13/02/2012 alle 21:30 (12 anni fa)

    Come amante di parchi e giardini non posso che ammirare le meraviglie dei due offertici da Aurora (che si chiama come me!). Intanto che aspettiamo l'occasione giusta per visitare anche l'Argentina, sogniamo di andarci attraverso il suo racconto 🙂
    Aury

    Rispondi
  3. auroradomeniconi
    13/02/2012 alle 21:30 (12 anni fa)

    Come amante di parchi e giardini non posso che ammirare con piacere le foto di Aurora (che si chiama come me!). In attesa dell'occasione per un viaggio in Argentina, viaggio con il racconto della mia omonima 🙂
    Aury

    Rispondi
  4. Marina Di Guardo
    25/01/2012 alle 12:06 (12 anni fa)

    simpatico questo resoconto su Buenos Aires…
    un caro saluto Silvia!

    Rispondi
  5. Aurora
    25/01/2012 alle 0:35 (12 anni fa)

    wow quanti complimenti ^_^ GRAZIE 1000 a tutti! ne avrei di viaggi da raccontare.. ma sono piuttosto pigra quando si tratta di scrivere! kmq ho da poco un account su flikr, se vi accontentate delle foto dei viaggi fateci un giro 🙂 http://www.flickr.com/photos/auroradipaoli/ presto ne metterò altre!

    Rispondi
  6. Dreamy Melrose
    25/01/2012 alle 0:24 (12 anni fa)

    Aurora dovrebbe avere un suo blog 🙂 e raccontarci i suoi viaggi 🙂
    grazie per questo post 🙂 davvero interessante ^-^

    Rispondi
  7. Michela
    23/01/2012 alle 17:12 (12 anni fa)

    Che bello, stavo proprio sognando un viaggio in Argentina e trovo il tuo post… aspetto il resoconto della Patagonia allora!

    Rispondi
  8. Siboney2046
    23/01/2012 alle 16:28 (12 anni fa)

    io ho dei cugini in Argentina… spero tanto di andarci un giorno!!

    Rispondi
  9. ila
    23/01/2012 alle 15:52 (12 anni fa)

    Molto carino questo invito!!
    Grazie per averlo accettato e per farci conoscere una città tanto lontana e poco conosciuta, anche se so che sono tanti gli italiani che nel corso degli anni si sono trasferiti in quelle zone…ogni tanto fa comodo avere qualche parente sparso per il mondo!
    Attendo il resto del tuo racconto…
    Ciao a presto…Ciao anche a te cara Silvia!!!

    Rispondi
  10. Aurora
    23/01/2012 alle 15:17 (12 anni fa)

    Grazie 🙂 purtroppo non ho la pazienza della Silvietta x scrivere dei miei viaggi, ma sono contenta che abbia apprezzato!

    Rispondi
  11. Aurora
    23/01/2012 alle 15:17 (12 anni fa)

    sì, l'Argentina è bella anche x questi contrasti.. ma la parola che ho pronunciato + spesso là è stata "che grande!" (anzi "que grande"!). A breve continuerò con la patagonia!

    Rispondi
  12. The diary of Sophie
    23/01/2012 alle 13:16 (12 anni fa)

    bellissima la foto della cascata!!! Che dire è proprio una città variopinta!!!

    Rispondi
  13. Lallabel
    23/01/2012 alle 13:14 (12 anni fa)

    Conosco l'Argentina, ci sono stata. Inoltre mio marito viene proprio da lì. La cosa che colpisce di più subito è questo contrasto ricchezza/estrema povertà (i quartieri poveri sono le "villas", corrispondenti alle favelas brasiliane)… addirittura da un lato all'altro della strada e non solo a Buenos Aires ma in tutte le città argentine che sono enormi. Mio marito viene da Rosario.
    Ma è un paese bellissimo con gente bellissima! Aspetto il resto del viaggio… 🙂

    Rispondi
  14. Tiziana Bergantin
    23/01/2012 alle 12:37 (12 anni fa)

    Interessanti i contrasti di questa nazione. Un saluto a te e complimenti per il racconto di viaggio di Aurora

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.