Appena fuori dal centro di Buenos Aires si trova la stazione degli autobus Retiro, da cui partono i pullman per raggiungere praticamente qualsiasi città dell’Argentina. Gli autobus sono grandi, molto comodi per viaggiare, dotati di un piccolo bagno e, spesso, di macchinetta del caffè. Da qui io sono partita per Mar del Plata, che si trova a circa 400 Km a Sud della capitale (con l’autobus ci vogliono 5-6 ore).
Mar del Plata sorge sul mare e ospita una consistente colonia di leoni marini (“lobos marinos” Otaria flavescens), che si incontrano facilmente al porto, intenti a godersi la siesta vicino alle barche dei pescatori.
Di per sé la città non offre molto da visitare, così sono andata a fare un giro a Carilò e Villa Gesel, due paesini turistici dove molta gente ha una seconda casa o la affitta per trascorrere le vacanze in queste tranquille località di mare.
Tre piatti che bisogna provare in Argentina: dulce de leche (crema spalmabile tipo mou), asado (carne alla griglia) e mate (bevanda calda tipica del Paese).
Qui ho visitato La Gruta de los Pañuelos, una piccola grotta in cui i fedeli appendono fazzoletti come voto alla Madonna. Anche qua casette delle vacanze, negozi di prodotti tipici e bar-ristoranti da cui godersi il panorama.
Di ritorno in città ho visitato il Museo del Mare in cui si trova la più grande collezione al mondo di conchiglie. Due piani completamente colmi di armadi con conchiglie di tutte le dimensioni, forme e colori provenienti da ogni parte del mondo.
Prossima tappa: Patagonia!
Giulia Giarola
31/01/2012 alle 23:12 (11 anni fa)Oddio quanto avrei bisogno di una vacanza in quei luoghi magnifici… :Q____ Argentina…. sarebbe un sogno!!!
Aurora
31/01/2012 alle 13:17 (11 anni fa)dove hai trovato dulce de leche e mate in Italia? io sono in grave crisi d'astinenza 🙂
Paòlo
31/01/2012 alle 12:29 (11 anni fa)Scopro ora questo blog e già vedo un post interessante. Sembra bella l'Argentina, ottimo 😀
TheGirlwiththeSuitcase
30/01/2012 alle 23:09 (11 anni fa)Manco dal blog per un giorno e vedo che ormai Aury sei padrona della situazione, bene! E' così che fanno gli amici: si sentono a casa propria! Grazie a tutti per i commenti, e grazie mille Costanza per il premio! Sono già passata anche da te 🙂
Cavalletto di Bruxelles
30/01/2012 alle 22:14 (11 anni fa)dulce de leche, asado, e mate sono 3 cose che mi piacciono molto!
Peccato che le abbia assaggiate qui in Italia, perchè laggiù saranno sicuramente più buone!
Aurora
30/01/2012 alle 22:14 (11 anni fa)grazie! se ti interessa ti lascio il mio flikr dove ne ho molte altre dell'Argentina e non: http://www.flickr.com/photos/auroradipaoli/ se mi aggiungi ai contatti le puoi vedere tutte 🙂 bello il tuo photoblog!
Aurora
30/01/2012 alle 22:14 (11 anni fa)eheh quando sono tornata a casa mi sono portata un po' di mate.. peccato che qui non piaccia a nessuno, berlo da sola è un po' una tristezza!
Lallabel
30/01/2012 alle 18:08 (11 anni fa)In alternativa, chi avesse curiosità di assaggiare le delizie della cucina argentina (quelle elencate in questo post e molte, molte altre come le empanadas, los alfajores,arrojado, fiambre primavera e tanto ancora) può venire a trovarmi a casa mia!
Rebecca Ragionieri
30/01/2012 alle 18:08 (11 anni fa)Un mio amico ci ha vissuto per tre anni e durante l'anno ci torna sempre una o due volte dato che ha sempre casa li..magari un giorno mi aggregherò a lui per andare a vedere questi bellissimi posti 😀 Reb, xoxo!
PS: Ho appena pubblicato un post dedicato al vintage e mi farebbe piacere avere un tuo commento, eccoti il link:
http://www.toprebel.com/2012/01/vintage-selection-19-firenze.html
Barbara Franceschini
30/01/2012 alle 18:08 (11 anni fa)che meraviglia la primaaa *.*
ma a dir la verità sono tutte molto diverse fra loro, e tutte belle! 🙂
My photoblog: http://www.photographyforpassion.blogspot.com
Chris
30/01/2012 alle 18:08 (11 anni fa)Dovro' ricordarmi di non ordinare mai la pasta in Argentina allora!!
Quando hai menzionato mate un bagaglio di ricordi mi e' "piombato in testa": ho infatti un amico argentino con il quale ho vissuto per alcuni anni, bevevamo mate tutti i giorni e a me piaceva molto. Purtroppo in Italia ho diciamo….perso il vizio 🙂
Costanza Saglio
30/01/2012 alle 18:08 (11 anni fa)Ciao carissima!! ti scrivo per dirti che sul mio blog c'è una piccola sorpresa per te: ho deciso di conferirti il Versatile Blogger Award!! E' una piccola cosa, si tratta più che altro di una catena di sant'Antonio che non pretendo tu segua, ma credo tu ti meriti il titolo!! Puoi vederlo qui: http://www.thetraveleater.com/2012/01/i-can-get-satisfaction-2-awards-and-2.html Spero che ti faccia piacere! Il primo febbraio è tra pochissimo, vediamo come è finita la nostra avventura insieme!! Un abbraccio!
Audrey
30/01/2012 alle 13:59 (11 anni fa)molto interessante, un viaggio sicuramente da fare prima o poi!
The diary of Sophie
30/01/2012 alle 13:59 (11 anni fa)Bellissime foto, che bello vedere i leoni marini sulla spiaggia!!!