Oggi inizia il viaggio della mia seconda Guest Traveller, Audrey: seguitela sul suo camper verso la Danimarca.
L’estate del 2010 è l’estate delle prime volte: in particolare, la prima volta in Danimarca e la prima volta che affittiamo un camper. Io, Audrey in Wonderland, per la prima volta rinuncio alle mie mille valigie di abiti e accessori e, armata solo di alcuni abiti più pratici che glamour, una Lonely Planet e l’inseparabile macchina fotografica, con il mio ragazzo dell’epoca e il nostro cuccioletto Eddy parto alla volta di una terra mai visitata: la Danimarca.
Giornata nera per viaggiare; tre ore di coda al San Gottardo e numerosi rallentamenti, ma cominciamo ad apprezzare i vantaggi del camper: fermarsi quando si vuole, andare in bagno, mangiare o fare un pisolino. Tappe di servizio: Zurigo, Stuttgard, Wurzburg. Un appunto sulle autostrade tedesche: sono gratuite, ma con manti stradali a lastroni fastidiosissimi e con numerose interruzioni e tratti a senso alternato dove non si va a più di 50 km/h.
Eddy |
Verso sera finalmente entriamo in Danimarca e ci fermiamo nella prima area dedicata; poco dopo c’è l’uscita per Tonder e, appena lasciata l’autostrada, ci appare uno scenario incredibile! Una sola strada, campi tutt’intorno e casette che sembrano uscite da una fiaba, attraversiamo qualche paesino che troviamo assolutamente incantevole e la luce è particolarissima. Alla prima impressione la Danimarca appare veramente stupenda anche se piove a tratti e ci sono 14°, ad agosto il maglione l’avrei evitato volentieri!
Arrivati a Tonder parcheggiamo nell’enorme piazzale dietro la torre e andiamo a fare una passeggiata in centro mentre non piove. Il paese è molto carino, con casette e negozi, ma fa impressione perché alle 4 del pomeriggio in giro non c’è quasi nessuno! Dopo un giro esplorativo cerchiamo un campeggio, ma i prezzi sono esorbitanti e le condizioni abbastanza discutibili, quindi seguendo il consiglio di un vecchio diario di viaggio decidiamo di dirigerci a Ribe.
Ribe |
Percorrendo l’unica strada verso Ribe notiamo che tutti i camper che incrociamo ci salutano come fanno solitamente i motociclisti, prendiamo atto di questo “codice” e cominciamo a salutare tutti (la vita da camperista è veramente un altro mondo); durante il tragitto troviamo una piazzola specifica per camper e gratuitamente ne approfittiamo. Nelle vicinanze di Ribe decidiamo di seguire il camper che ci precede, scelta azzeccata che ci porta nell’area di sosta del paese, grandissima e completamente gratuita.
Cattedrale di Ribe |
Mentre carichiamo l’acqua facciamo amicizia con altri camperisti tutti prodighi di consigli, poi andiamo in centro (meno di 10 min. a piedi) per vedere la ronda notturna della guardia civile, una passeggiata suggestiva con una guardia munita di lanterna che in danese, tedesco e inglese racconta i segreti della cittadina, davvero bella (partenza ogni sera alle 21 dalla piazzetta centrale, durata circa 45 minuti).
Audrey
26/02/2012 alle 15:08 (12 anni fa)grazie! passa a trovarmi sul mio blog se ti va! 😉
audrey
Audrey
26/02/2012 alle 15:08 (12 anni fa)caspita tre settimane… avrai visto proprio tutto!!
Audrey
26/02/2012 alle 15:08 (12 anni fa)cara la pensavo come te invece ci si adatta più facilmente del previsto! e scopri altri tipi di comodità, tipo avere tutto a portata di mano, fermarsi dove e quando vuoi, etc…
Audrey
26/02/2012 alle 15:08 (12 anni fa)passa a trovarmi anche sul mio blog se ti va! 😉
audrey
Audrey
26/02/2012 alle 15:08 (12 anni fa)anche io vorrei tornarci prima o poi….
Audrey
26/02/2012 alle 15:08 (12 anni fa)vero, sembra il paese delle fiabe! oltre alla danimarca abbiamo fatto anche altri stati ed è stato bellissimo!
Audrey
26/02/2012 alle 15:08 (12 anni fa)chissà?!
se un giorno proverai facci sapere 😉
Audrey
26/02/2012 alle 15:08 (12 anni fa)cara marina il tuoi complimenti, conoscendo i tuoi viaggi e le tue foto, sono un onore per me :-)))
TheGirlwiththeSuitcase
25/02/2012 alle 22:08 (12 anni fa)Grazie della visita cara Ari! 🙂
TheGirlwiththeSuitcase
25/02/2012 alle 15:27 (12 anni fa)Grazie Marina ma il post non è mio, è di Audrey, la mia seconda guest traveller! 😉
Marina Di Guardo
25/02/2012 alle 15:26 (12 anni fa)che bel post Silvia! il tuo cucciolino è adorabile, le foto splendide e mi piace molto come scrivi.
bravissima!
meriti tutti i miei complimenti presenti, futuri e passati!
un bacione grande grande, carissima!
Erika
24/02/2012 alle 21:27 (12 anni fa)Bella questa terra. Non so se questo tipo di esperienza di viaggio potrebbe piacermi. Ciao e sereno fine settimana
Nicky Miranda
24/02/2012 alle 15:21 (12 anni fa)Io ci sono andata in macchina..girata in lungo e in largo per 3 settimane!Rifarò il mio viaggio leggendo i tuoi post!
Arianna
24/02/2012 alle 15:21 (12 anni fa)Ciao Silvia,
finalmente trovo un pò di tempo per soffermarmi nel tuo blog!
Mi piacciono questi racconti di viaggio e mi complimento con Audrey per il coraggio: sono stata tentata tante volte di organizzare un viaggio in Camper ma non so se riuscirei mai a rinunciare a certe comodità!
tuttepazzeperibijoux
24/02/2012 alle 15:21 (12 anni fa)che belle foto, mi hanno fatto venire voglia di visitare la danimarca! Sono stata in Svezia cheho amato molto, ho sfiorato la danimarca………mi sono iscritta al blog !http://tuttepazzeperibijoux.blogspot.com/
viaggi verde acido
24/02/2012 alle 15:21 (12 anni fa)anche io sono stata in Danimarca in camper qualche anno fa… mi hai fatto venire voglia di tornarci!
TheTravelDiaryBlog
24/02/2012 alle 15:21 (12 anni fa)Bellissima esperienza il viaggio in camper! Vorrei provarlo un giorno.. magari proprio con un bel viaggio in Danimarca che, a quanto vedo, mi sembra meriti tutta la fatica per arrivare!!
Ribe mi fa pensare ad uno di quei paesi delle fiabe dove le casette sono fatte di marzapane!! 😉
Francesca
http://thetraveldiaryblog.blogspot.com
Siboney2046
23/02/2012 alle 20:39 (12 anni fa)Wow, in camper fino in Danimarca… ti stimo!
Audrey
23/02/2012 alle 18:03 (12 anni fa)noi in germania ci siamo passati appunto all'andata e poi al ritorno fermandoci a berlino (spettacolare) e Postdam soprattutto…. se vuoi chiedermi fammi pure domande specifiche, sarò felice di risponderti!
Audrey
23/02/2012 alle 18:03 (12 anni fa)io me ne sono innamorata
Audrey
23/02/2012 alle 18:03 (12 anni fa)te lo auguro perchè è una terra unica!
Audrey
23/02/2012 alle 17:56 (12 anni fa)eccomi qui!! allora, la vacanza ammetto è stata costosa, provo a ricordare. il camper mi pare fosse sui 750 a testa ma se vuoi verifico con esattezza. poi le spese grosse sono state la benzina, gli ingressi nei musei e le due giornate a copenaghen (presto sul blog!) dato che è una città molto cara…. tieni conto che qui parlo della danimarca ma tutto il giro è stato di circa 20 giorni e dopo la Danimarca abbiamo fatto anche Germania, REp. Ceca, Austria e ancora tre giorni in Italia sulle dolomiti. Il tutto spendendo circa 1500/1700 a testa. ma posso darti qualche dritta per risparmiare se vuoi… scrivimi pure!
Audrey
23/02/2012 alle 17:54 (12 anni fa)la ronda è stata molto suggestiva!!
chissà che bello il tuo viaggio in australia, io ho i parenti là e non vedo l'ora di andarli a trovare 😉
The diary of Sophie
23/02/2012 alle 17:00 (12 anni fa)Bellissime le case della Danimarca!!!!!!!
Spero di poterci andare prima o poi^^
Paòlo
23/02/2012 alle 15:43 (12 anni fa)Danimarca? Va visitata, merita di certo.
TheGirlwiththeSuitcase
23/02/2012 alle 15:34 (12 anni fa)Ciao, grazie e benvenuta. Lascio la palla ad Audrey per rispondere alle vostre domande sul suo bellissimo viaggio. 🙂
TheGirlwiththeSuitcase
23/02/2012 alle 15:29 (12 anni fa)Lascio che sia Audrey a rispondere ad eventuali dubbi o domande al riguardo! 🙂
Chris
23/02/2012 alle 15:03 (12 anni fa)Che bello viaggiare in camper, io ho viaggiato in furgone per tre mesi in Australia, ma non e' la stessa cosa..non c'era ne bagno e nessun confort.
La ronda con le fiaccole deve essere stat altrettatnto interessante, come un tuffo nel passato. PS: anche a noi in Australia ci facevano i fari come ai motociclisti
🙂
Claudia Costagliola
23/02/2012 alle 15:03 (12 anni fa)Stupende foto e diario molto interessante…lo seguirò! 🙂
Piacerebbe anche a me esplorare qualche nazione a bordo di un camper (magari non partendo dall'Italia, ma affittandolo là!)…uno dei miei sogni nel cassetto è quello di percorrere da Oslo a Capo Nord!
il problema è che il budget é da studente (ergo: praticamente zero…) e ho paura che possa essere costoso in 2…
Mi piacerebbe per cui sapere quanto avete speso indicativamente…giusto per farmi un'idea… 🙂
FastiFloreali
23/02/2012 alle 15:03 (12 anni fa)Ciao, mi piace il tuo blog! Da oggi sono una tua fan; notizie sulla germania?