Chiariamo un concetto: Dublino non rappresenta l’Irlanda.
Certo, è la sua capitale, ma non è lì che proverete il vero spirito della vita irlandese. Noleggiate un’auto come abbiamo fatto noi nell’agosto 2010, e visitate l’isola in senso orario partendo proprio da Dublino: sarà un crescendo di emozioni, paesaggi mozzafiato, ricordi indelebili.
Certo, è la sua capitale, ma non è lì che proverete il vero spirito della vita irlandese. Noleggiate un’auto come abbiamo fatto noi nell’agosto 2010, e visitate l’isola in senso orario partendo proprio da Dublino: sarà un crescendo di emozioni, paesaggi mozzafiato, ricordi indelebili.
Durante i nostri dieci giorni di viaggio sull’isola di smeraldo abbiamo attraversato la bellezza di quindici contee per un totale di 1.960 km, toccato “con piede” il gelido Oceano Atlantico, dormito in sette deliziosi bed&breakfast, un castello e un hotel, visitato decine di antichi castelli.
Abbiamo assaggiato la tipica birra stout, l’irish coffee, purè di patate e carne a volontà; abbiamo provato la famosa irish breakfast, visto foche, lepri e centinaia di tipiche pecore bianche dal muso nero. Abbiamo ammirato il sole cadere nell’oceano, abbiamo cantato Enya mentre attraversavamo le coste frastagliate dell’ovest, e infine abbiamo pensato che no, non sarebbe poi tanto male vivere nel piccolo paese di Clifden, nel Connemara, e aprire un b&b tutto nostro.
Abbiamo assaggiato la tipica birra stout, l’irish coffee, purè di patate e carne a volontà; abbiamo provato la famosa irish breakfast, visto foche, lepri e centinaia di tipiche pecore bianche dal muso nero. Abbiamo ammirato il sole cadere nell’oceano, abbiamo cantato Enya mentre attraversavamo le coste frastagliate dell’ovest, e infine abbiamo pensato che no, non sarebbe poi tanto male vivere nel piccolo paese di Clifden, nel Connemara, e aprire un b&b tutto nostro.
Credo abbiate capito che mi sono letteralmente innamorata di questo paese, della sua gente e del suo verde. Del suo stile di vita ecologico, dei silenzi di quei paesaggi incontaminati mentre ci trovavamo nel bel mezzo del Ring of Kerry, del vento che tirava in cima alle Cliffs of Moher, dell’atmosfera creata da quei musicisti improvvisati dell’O’Connor’s Pub a Doolin. Mi sono innamorata di quella pecora dal musetto nero a Dingle, dei tipici muretti in pietra che disegnavano le colline di tutta l’isola, e di quel terribile acquazzone che ci ha sorpresi una sera mentre tornavamo a piedi al nostro bed&breakfast, proprio quando mancavano pochi metri.
E poi, inutile dire quanto mi sia innamorata del suo popolo: il più altruista, disponibile e cordiale che io abbia mai incontrato. Gli irlandesi meritano davvero di ricevere tanti turisti ogni anno, perché la loro semplicità e cortese accoglienza li rende davvero un popolo da cui imparare molto.
Di rientro a Dublino la nostra auto non era linda come alla partenza, ma solo perché anche lei, come noi, aveva voglia di vivere sul serio questo viaggio (nella sua vita precedente probabilmente è stata una macchina da rally).
Non so come altro dirvelo. Andate in Irlanda: la porterete nel cuore per tutta la vita. Come me.
(Visited 677 times, 1 visits today)
Simona Deidda
19/12/2016 alle 13:10 (7 anni fa)Bellissimo post!Io andrò a gennaio in Irlanda per lavoro!
Silvia Cartotto
19/12/2016 alle 15:40 (7 anni fa)Grazie, buon viaggio allora! 😉
FindingNeverland
15/01/2014 alle 17:40 (10 anni fa)Da mezza-irlandese.. concordo! Bel post.. anche io ho scritto un po' sulla mia seconda patria http://www.findingneverlandtravelblog.com/category/europa/viaggi-irlanda/ e in effetti non c'è neanche un post su Dublino 😀
FindingNeverland
15/01/2014 alle 17:40 (10 anni fa)Da mezza irlandese.. concordo in pieno! Bel post.. anche io ho scritto un po' sulla mia seconda patria.. e in effetti non c'è neanche un post su Dublino! 😀 http://www.findingneverlandtravelblog.com/category/europa/viaggi-irlanda/
Marco
03/09/2013 alle 22:17 (10 anni fa)Concordo in pieno. Ci sono stato questa primavera, per la quinta volta!
Giovy
20/11/2012 alle 16:41 (11 anni fa)E' vero che Dublin non è Irlanda.
Io mi sono girata l'isola verde coi mezzi pubblici ed è stato bellissimo.
Stella
09/02/2012 alle 14:34 (12 anni fa)La foto alla pecora è bellissima!
http://thestyleattitude.blogspot.com/
raffinataMente
08/02/2012 alle 18:56 (12 anni fa)ciao, complimenti per il blog. Ti ho assegnato il premio The Versatile Blogger. Leggi qui: http://raffinatamente.blogspot.com/2012/02/versatile-blogger.html
marta
07/02/2012 alle 3:02 (12 anni fa)secondo me, i viaggi on the road sono ancor più emozionanti!
anche se votare non è stato proprio "user-friendly"… per te l'ho fatto con piacere, ci piace leggere i tuoi post. speriamo tu vinca così avrai un altro luogo da raccontarci.
Marina Di Guardo
06/02/2012 alle 16:50 (12 anni fa)votata!
adorabile il tuo racconto dolce ed emozionante.
sei grande Silvia!
devo assolutamente andare in Irlanda…
un bacione!
Arianna
04/02/2012 alle 23:13 (12 anni fa)Cara Silvia….
l'Irlanda mi manca. E' nella lista dei luoghi che vorrei visitare come tutti i paesi del Nord Europa e Nord America.
E' davvero bello il tuo racconto: lascia trasparire l'entusiasmo e la passione per questa terra.
Complimenti!
Ines
04/02/2012 alle 19:34 (12 anni fa)Non ci sono mai stata, purtroppo viaggio poco e nulla e per lo più quando capita, mi succede solo in italia! Ne ho sentito parlare comunque molto bene.. incrocio le dita che un giorno riesca a visitarla 🙂
Audrey
03/02/2012 alle 11:55 (12 anni fa)quanto amo l'Irlanda….è un posto unico al mondo!
TheGirlwiththeSuitcase
02/02/2012 alle 23:17 (12 anni fa)grazie Davide 🙂
TheGirlwiththeSuitcase
02/02/2012 alle 23:16 (12 anni fa)grazie, è proprio ciò che spero.
TheGirlwiththeSuitcase
02/02/2012 alle 23:16 (12 anni fa)Ti ringrazio molto!
TheGirlwiththeSuitcase
02/02/2012 alle 23:15 (12 anni fa)Allora forse non è un caso… 😉
Valentina @ DeerBunny
02/02/2012 alle 23:14 (12 anni fa)Oooooh.. Sono arrivata qui per caso e trovo un post proprio sul paese dei miei sogni!!
Tonolli
02/02/2012 alle 15:39 (12 anni fa)E' vero!L'Irlanda va girata con la macchina per scoprirne tutte le bellezze. Ho fatto proprio questo viaggio nel '99 e il giorno dell'eclissi di sole ero nella valle dei Dolmen ed e' stato magico, l'atmosfera speciale che si respirava li' difficilmente l'ho ritrovata in altre parti.
Voglio farti i complimenti per il tuo blog , che seguo da un po',e' fresco, frizzante e le foto molto belle! Continua cosi' 🙂
Anto
Marika
02/02/2012 alle 15:24 (12 anni fa)sarebbe fantastico!!! grazie del consiglio!!!
visita il mio blog su http://laviecestchic.blogspot.com
Baci Marika
Alexis
02/02/2012 alle 12:11 (12 anni fa)Ciao! Innanzitutto grazie per essere passata dal mio blog.scoprire che sei amica di audrey mi sorprende piacevolmente. L' Irlanda manca nella lista dei viaggi intrapresi, ma il miO omettO dice che e' meravigliosa!
zaino
01/02/2012 alle 20:10 (12 anni fa)Votato anch'io. In irlanda non co sono mai stato. 2 anni in Inglilterra e ho apprezzato le zone collinari del Lincolnshire e le scogliere della cornovaglia. Prima o dopo ci andrò.
Brava trasmetti emozioni 🙂
Davide
01/02/2012 alle 19:59 (12 anni fa)Mamma mia… uno dei sogni della mia vita!!!! Oltre che tornare di nuovo in Scozia… L'Irlanda!!! Bellissimo racconto ed ora vado a votarti!!! 😉
Cavalletto di Bruxelles
01/02/2012 alle 17:36 (12 anni fa)Grazie, che gentile che sei stata ad avvertirmi!! Avevo perso gli altri post e ora voglio rileggermeli, mi ha sempre affascinato molto l'Irlanda e leggere i tuoi racconti sarà bellissimo!
TheGirlwiththeSuitcase
01/02/2012 alle 17:02 (12 anni fa)Come ti ho detto anche sul tuo blog, dell'Irlanda ho già parlato in una ventina di post, che trovi nella sezione Travels, nella barra in alto. 😉
MG
01/02/2012 alle 16:22 (12 anni fa)Votato! In bocca al lupo 😉
MG
http://compagniadeiviaggiatori.ning.com
Cavalletto di Bruxelles
01/02/2012 alle 16:22 (12 anni fa)Che bello questo post!! Spero che siano solo le prime foto e che ce ne farai vedere ancora tante altre, insieme ai tuoi racconti di viaggio!
TheGirlwiththeSuitcase
01/02/2012 alle 15:39 (12 anni fa)Grazie e benvenuta, sono già passata anche da te!
TheGirlwiththeSuitcase
01/02/2012 alle 15:39 (12 anni fa)E' vero, ho notato anche io che bevono molto… pregi e difetti 😉
Anche Dublino mi è piaciuta molto, anche se in confronto a tutto il resto per me non vince!
TheGirlwiththeSuitcase
01/02/2012 alle 15:38 (12 anni fa)Grazie mille! 🙂
TheTravelDiaryBlog
01/02/2012 alle 13:05 (12 anni fa)Viaggio on the road che mi è rimasto nel cuore.. paesaggi, colori e profumi indimenticabili!
Il mio giro è stato antiorario, più di dieci anni fa, ma praticamente con le stesse tappe. E hai proprio ragione: il vero spirito dell'irlanda è il suo meraviglioso popolo, ospitale e sorridente!
Complimenti per il blog e per le belle storie che ci racconti, sono anche io una grande appassionata di viaggi e ho deciso (proprio ieri!!) di aprire un blog delle mie avventure in giro per il mondo!!
Mi farebbe piacere se venissi a dargli un'occhiata, magari per scambiarci qualche consiglio da viaggiatrici 😀
Un caro saluto
Francesca
http://thetraveldiaryblog.blogspot.com
Fra
01/02/2012 alle 12:54 (12 anni fa)Votato :))
forse quest'anno anche noi andremo a fare un giro tipo quello che hai raccontato tu… non vedo l'ora! 🙂
Giorgia
01/02/2012 alle 12:54 (12 anni fa)Hai proprio ragione, ho vissuto in Irlanda 3 mesi e mi è rimasta nel cuore. Devo esser sincera gli Irlandesi sono molto altruisti e cordiali come dici ma anche un po faticosi per la loro abitudine all'alcol. Dublino non è L'Irlanda ma è un gioiellino.