Neve. Neve ovunque in tutta Italia.
Vivendo nella ridente (ahah!) cittadina di Biella, ai piedi delle Prealpi, non è poi una novità per me la neve a febbraio. Ma sono convinta che nel resto del paese possa generare disagi.
Oggi voglio mostrarvi quanto sa essere bella la neve, soprattutto se si è capaci a sciare e non si temono il freddo e l’alta quota.
![]() |
Cervinia |
![]() |
Champorcher |
Proprio l’anno scorso in questo periodo, poco prima di aprire il blog, trascorrevo molte delle mie giornate presso alcuni dei comprensori sciistici più belli delle Alpi.
![]() |
Les trois Vallées |
![]() |
Cervinia-Zermatt |
Scio da quando avevo 8 anni. Certi posti, certi scorci tra le montagne e a certe altezze, sono certa che non li avrei mai potuti vedere se non con gli sci ai piedi.
Unico il sottile rumore della neve che si sposta al tuo passaggio, meravigliosi i versanti delle montagne ricoperti di bianco; qua e là pini ed abeti, ruscelli, impronte di qualche animale; caldi e accoglienti gli chalet in legno per un pranzo caldo o una cioccolata a fine giornata. Con il cielo azzurro tutto appare un quadroperfetto ed anche gli sciatori in lontananza donano la propria pennellata al dipinto scendendo a valle.
![]() |
Monte Cervino (4.478 mt) |
![]() |
Rifugio Gimont a Claviere, Monginevro (Via Lattea) |
![]() |
La Thuile |
![]() |
Les trois Vallées |
Dopo una sciata si hanno le gambe a pezzi, io personalmente ho anche qualche parte del corpo “congelata“, ma la soddisfazione di aver attraversato intere vallate, aver respirato aria buonissima ed essermi sentita un puntino minuscolo in mezzo a quell’immenso bianco… non ha paragoni.
![]() |
Les trois Vallées |
![]() |
Monti della Luna (Via Lattea) |
Se amate la montagna, andate a sciare. Imparate a farlo, se non vi dispiace il freddo e l’altitudine. Oltre ad essere uno sport salutare, permette di viaggiare ed attraversare luoghi che, altrimenti, a piedi o in macchina non si vedrebbero mai.
Sentirsi in cima al mondo: ecco cosa succede ad andare a sciare sulle Alpi.
![]() |
Monte Bianco (4.810 mt) |
![]() |
Trenino a Zermatt |
INFO
Questi i comprensori sciistici dove sono state scattate queste fotografie tra Piemonte, Valle d’Aosta, Francia e Svizzera:
Cervinia
Zermatt
La Thuile e La Rosière
Les trois Vallèes
Via Lattea
Monterosa Ski
(Visited 265 times, 1 visits today)
Pookelina
18/02/2012 alle 3:20 (12 anni fa)Questo tuo post mi e' piaciuto tantissimo! Ha risvegliato tanti ricordi ed emozioni. Come te sono stata messa sugli sci da piccolina e ricordo le sciate di fine stagione con le temperature un pelo piu' miti, la sfumatura rosa della neve alla luce del tramonto, e piu' volte un velo di commozione di fronte alla bellezza struggente del paesaggio e quella sensazione fortissima di sentirti viva. In attesa dei prossimi posts, ti auguro uno splendido weekend!
Rossella (Il tempo delle mele)
09/02/2012 alle 19:34 (12 anni fa)Ciao Silvia,
sono contenta che tu abbia scovato il mio piccolo blog anche perchè mi hai dato la possibilitò di conoscere il tuo e sono molto felice perchè adoro viaggiare!
Ci vedremo spesso!intanto diveno follower!
ciaooo
TuristadiMestiere
09/02/2012 alle 1:03 (12 anni fa)io non scio più dopo un brutto incidente in auto che mi ha lasciato problemi alla rotula e ai tendini rotulei…ho paura di farmi male e solo il pensiero mi fa desistere. Mi mancano le emozioni di cui parli tu…e pure la cioccolata calda nei rifugi! 😀
TheGirlwiththeSuitcase
08/02/2012 alle 19:27 (12 anni fa)Grazie, molto volentieri: la mail la trovi nei contatti in alto.
Erika
08/02/2012 alle 19:21 (12 anni fa)Bel servizio fotografico , cara Girl…
Un caro saluto
Fra
08/02/2012 alle 18:56 (12 anni fa)Belle, bellissime le foto con la neve 🙂
Dual
08/02/2012 alle 15:05 (12 anni fa)Stupende le tue foto!
Abbiamo creato un blog fotografico dove puoi postare le tue foto come autrice..se ti fa' piacere basta solo una tua e-mail e ti inviamo l' invito 🙂
Alice nella Milano delle meraviglie
08/02/2012 alle 15:05 (12 anni fa)Io amo la neve ma i 18 gradi di ieri mi fan star bene anche qui!!
Arianna
07/02/2012 alle 23:34 (12 anni fa)Cara Silvia,
che spettacolo questo post! Penso anch'io che la montagna d'inverno sia unica, nonostante io detesti sciare.
Bellissime foto, complimenti!
TheGirlwiththeSuitcase
07/02/2012 alle 20:20 (12 anni fa)Hai ragione, quest'anno è più freddo del solito anche in città.
TheGirlwiththeSuitcase
07/02/2012 alle 20:19 (12 anni fa)Se ti fa paura meglio non rischiare di farsi solo del male. Grazie della visita 🙂
TheGirlwiththeSuitcase
07/02/2012 alle 20:18 (12 anni fa)ed io invidio te che ti trovi in Giappone!
TheGirlwiththeSuitcase
07/02/2012 alle 20:15 (12 anni fa)Piacere mio!
TheGirlwiththeSuitcase
07/02/2012 alle 20:14 (12 anni fa)Eheh, Biella è piccola! 😉 e grazie dei complimenti!
Giulia Giarola
07/02/2012 alle 20:13 (12 anni fa)Amo la neve… ma solo in montagna! 😉 e amo a dismisura la montagna… quindi sono due cose che per me si sposano!!!! *___* una volta andavo spesso a sciare… saranno 6 – 7 anni che non ci vado! 🙁 prima o poi dovrò riprendere… mi piacerebbe un sacco imparare a usare la tavola da Snowboard! ^__^ bellissime le tue foto… ma dai sei di Biella?? che figata! ahaha lo dico perché una volta al mare ho conosciuto un ragazzo di Biella davvero simpatico… 😉
TheGirlwiththeSuitcase
07/02/2012 alle 18:12 (12 anni fa)promesso!
Audrey
07/02/2012 alle 18:12 (12 anni fa)bellissime foto, io so sciare ma sono pigrissima….
audrey
PS: ti aspetto allora al giveaway!
http://audreyinwonderland-audrey.blogspot.com/2012/02/voglio-scrivere-per-vanity-fair.html
Ines
07/02/2012 alle 18:12 (12 anni fa)Bellissimo il bianco della neve! Bellissime foto!
Stargirl
07/02/2012 alle 15:28 (12 anni fa)Grazie della visita e piacere di conoscerti Silvia!
TheTravelDiaryBlog
07/02/2012 alle 14:12 (12 anni fa)Caspita che bello! Io non sono abituata a vedere tanta neve (ho raccontato la mia esperienza con la nevicata romana nel mio blog), ma la amo tantissimo e ho provato sia lo sci che lo snowboard in alta quota, anche se con scarsi risultati viste le tante cadute ahahahah!!
Le vallate sono splendide!
Francesca 🙂
http://thetraveldiaryblog.blogspot.com
Krysstallyne
07/02/2012 alle 14:12 (12 anni fa)Ciao Silvia.. Bellissimo post questo! Essendo in Giappone al momento invidio chi tra i miei amici e parenti, si sta godendo le piste innevate. Di solito andavo a sciare proprio in questo periodo dell'anno in Piemonte, a Limone Piemonte (che brutta ripetizione, lo so :D).. Anche io come te scio sin dalla tenera età.. purtroppo son un paio di anni che non scio più perché lavoro, ma mi piacerebbe riprendere volentieri 😀
ila
07/02/2012 alle 12:24 (12 anni fa)Ciao Silvia…ti invidio un po', perchè io ho provato a sciare qualche anno fa…ma ho capito subito che non fa per me…troppa paura!!! Gli sport che non riesco a controllare non mi piacciono e mi irrigidiscono, preferisco nuotare, correre o andare in bici…certo le viste sono diverse!!!…bellissime queste tue foto in alta quota…ciao e buone sciate!!!
MariCrea
07/02/2012 alle 12:24 (12 anni fa)Bellissime foto nei posti giusti per la neve…
è vero in Piemonte la neve non è rara ma temperature così sono assolutamente inusuali…
di solito la neve cade e si scoglie in breve ma in questo freezer si conserva a lungo ed è questo che crea tanto disagio secondo me.
Un abbraccio
Mari