Dove c’è il cioccolato c’è anche la ragazza con la valigia. Sono due cose complementari. Potrei vivere a pasta e cioccolato, quindi capite bene che se non mi sono persa Casa Barilla lo scorso ottobre, non mi sono persa nemmeno Cioccolatò questo week-end. E allora venite con me tra i banchi del cibo più buono e amato al mondo…
Cioccolatò, kermesse dedicata al cioccolato in tutti i suoi gusti e forme, è in Piazza Vittorio a Torino, dal 2 all’11 marzo 2012 ed è organizzata anche quest’anno dalla stessa agenzia di Eurochocolate a Perugia, Apice Srl. Dopo la stupenda opera d’arte rappresentante un’Italia interamente di cioccolato dell’anno scorso, inevitabile rimanere un po’ delusi dall’edizione di quest’anno. Ma non si può nemmeno festeggiare i 150 anni dell’Unità tutta la vita, e quindi via, mi butto tra gli stands alla ricerca del mio oro nero.
Cioccolato al latte, fondente, con nocciole, con liquore, tavolette, macarons, in tazza, in bottiglia, spalmabile, in scatola, sfuso… e ancora torte, spiedini di frutta e gadgets. Questo ciò che troverete nel lato destro della piazza guardando la Gran Madre oltre il Po.
Per sentire il vero profumo del cioccolato e vederlo fare da un Mastro Cioccolatiere, sempre su questo lato della piazza trovate la Fabbrica di Cioccolato di Silvio Bessone: guardando questa foto non vi viene voglia di buttarvici dentro di testa? Vi assicuro che io ero tentata.
E siccome la choco lamp l’ho già comprata l’anno scorso (10 euro) e ora troneggia sul mio comodino, quest’anno non mi sono presa nulla se non una bella fetta di Sacher a 3 euro e una bella tavoletta di fondente alle nocciole (4.50 euro all’etto), entrambi da Turingianduja.
Quindi attraversiamo la strada e siamo alla
Spalm Beach: angolo in cui sdraiarsi a gustare gli acquisti sotto all’ombrellone con un po’ di musica; ovviamente non c’è un posto per sedersi essendo il primo sabato dell’evento (voi andateci su settimana se riuscite), quindi prendiamo una piadina alla nutella e andiamo verso l’area sponsor.
Intesa Sanpaolo e il suo gioco a premi (attenzione che i premi seri tipo viaggi e smartphone si possono vincere solo andando in Via Garibaldi 45, qui il premio consiste “solo” in 10 kg di monete di cioccolata, lasciando i proprio dati), Torino turismo e Provincia, Centrale del latte di Torino e altri ancora, fino al mega stand della Milka.
Giochi interattivi, gadgets e grande visibilità per una marca che se lo può sicuramente permettere. Più in là, l’area del polo didattico Cioccolato a 360°, con seminari e incontri per tutti coloro che, come me, non riescono a sottrarsi al richiamo del protagonista di questa manifestazione.
Piazza Vittorio in questi giorni sarà quindi pervasa da profumi, da donne che sorridono goduriose con il loro cioccolato tra i denti, da bambini accontentati, da conseguenti e brevi attimi di pura felicità.
Una curiosità: alcuni studi sembrano confermare che il consumo frequente di cioccolato possa condurre ad una particolare forma di dipendenza detta, per analogia con l’alcolismo, cioccolismo.
Sarà, ma il cioccolato fa bene e fa bene sempre: io non ascolto mai le nuove teorie che si sentono ogni tanto alla tv al riguardo. A me, il cioccolato, piace e mette di buonumore. Del resto, come non potrebbe? È troppo buono. Comunque, il primo passo è ammetterlo: sono una cioccolizzata e me ne vanto!
Infine, non posso non sottolineare che personalmente avrei preferito trovare più cioccolato artigianale rispetto a quello pre-incartato e commerciale che possiamo trovare in ogni supermercato. In questo credo che il Chocco Show di Bologna sia superiore: ci sono stata 3 anni di fila mentre studiavo all’università e ricordo bene che in ogni stand si ammirano e acquistano unicamente praline e prodotti artigianali provenienti da tutta Italia.
A voi che dovete ancora andare a Torino per questa edizione, quindi, consiglio di non acquistare i classici marchi da supermercato: valorizziamo i cioccolatieri e la loro esperienza nella produzione di cioccolato artigianale. È più sano ma soprattutto più buono, quindi vale anche qualche soldo speso in più.
(Visited 282 times, 1 visits today)
Fra
15/03/2012 alle 13:00 (10 anni fa)Pure io cioccolizzata!! (e pastara) 🙂
Non sono mai stata a questo evento (da nessuna parte), ma direi che mi piacerebbe parecchio!!
che carina la lampada!!
Costanza Saglio
10/03/2012 alle 19:48 (10 anni fa)non ci credo che non ti seguivo ancora!!! non me ne sono accorto perché tanto vengo sempre a controllare l'uscita di nuovi post! 🙂 comunque ho rimediato 😉
Costanza Saglio
10/03/2012 alle 14:45 (10 anni fa)UUuuhh!! Io sono una supergolosa (o come dici tu una cioccolatizzata 😉 ) e – confesso – una snob in materia di cioccolato e sono certa che alla fiera ci sarà stato cioccolato artigianale di alta qualità, che fortuna! Poi noi che siamo piemontesi lo sappiamo: le nocciole come le nostre non le ha nessuno!! Oltretutto sono un'amante di Torino, mi sono persa l'evento perché ero già in viaggio… Per fortuna ci sei tu che ci hai mostrato l'oro nero! 😀
Certo ,non ce lo puoi fare assaggiare attraverso il post, però….! 🙂 Il camioncino Caffarel mi ha fatto sentire come una bambina che vede la slitta di Babbo Natale 😉 !
Grazie cara Silvia!
Un abbraccio,
C.
__
http://thetraveleater.com
The Nature Jotter
10/03/2012 alle 14:45 (10 anni fa)mmmmmmm acquolina in bocca!! *.*
Amberle Fairywood
09/03/2012 alle 17:47 (10 anni fa)Adesso so di cosa soffro…CIOCCOLISMO!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao!!!
Giorgia
09/03/2012 alle 17:47 (10 anni fa)che goduria! Io ho fatto da poco il Cioccotiamo a San Marino.
TheGirlwiththeSuitcase
09/03/2012 alle 13:16 (10 anni fa)Sapevo che il cioccolatò incuriosisce tanti di voi… non so se più dell'Orient-Express, ma sicuramente vi ha incuriositi! 😉
Ines
09/03/2012 alle 12:30 (10 anni fa)Voglia di cicoccolato :Q___
Bellissima la struttura del cioccolato che cola! La voglio in camera mia!!
Barbara Franceschini
09/03/2012 alle 2:11 (10 anni fa)per un'amante del cioccolato come me credo che sia un post a dir poco deliziosooooo!!! *.*
vorrei essere stata al tuo posto devo ammetterlo!! 😀
My photoblog: http://www.photographyforpassion.blogspot.com
Krysstallyne
08/03/2012 alle 19:38 (10 anni fa)Che post… goloso 😛
Non vedo l'ora di tornare in Italia e gustarmi del buon cioccolato italiano… 😀
MissValerie
08/03/2012 alle 14:47 (10 anni fa)passa da me.. potrebbe interessarti!! bises
TheTravelDiaryBlog
08/03/2012 alle 0:48 (10 anni fa)Oh mamma che voglia di cioccolato.. la sacher poi mi fa letteralmente impazzire!! Troppo buona..
Ci siamo ingrassati tutti quanti solo guardando queste foto!! 🙂
Un bacio
Francesca
http://thetraveldiaryblog.blogspot.com
Erika
07/03/2012 alle 23:56 (10 anni fa)Mamma mia che post! Io sono una cioccolatomane, lo sai? Peccato che queste manifestazioni non le facciano mai a Bari….Un caro saluto.
TheGirlwiththeSuitcase
07/03/2012 alle 22:19 (10 anni fa)No non andare al supermercato! Vabè scherzo, in mancanza di altro va bene anche quel cioccolato lì! 😉
TheGirlwiththeSuitcase
07/03/2012 alle 22:18 (10 anni fa)Che ricordi davvero! Mi manca tanto Bologna…
TheGirlwiththeSuitcase
07/03/2012 alle 22:18 (10 anni fa)Uao grazie Barbara, che dolce!
TheGirlwiththeSuitcase
07/03/2012 alle 22:17 (10 anni fa)So chi devo sgridare per il ritardo allora… 'sti uomini! 😉
TheGirlwiththeSuitcase
07/03/2012 alle 22:17 (10 anni fa)Grazie mille, ho letto e commentato!
Audrey
07/03/2012 alle 19:43 (10 anni fa)ciao cara mi spiace che alla fine non ci siamo trovate, però dopo il tuo bel post voglio assolutamente la lampada!!
audrey
Barbara Pagliarani La Mia Pittura La Mia Arte
07/03/2012 alle 19:43 (10 anni fa)Non so se sei più bella tu o la torta che hai fra le mani…ho deciso…tutte e due!!!Un abbraccio, Barbara
Pookelina
07/03/2012 alle 19:43 (10 anni fa)Quanta cioccolata! La choco lamp e' carinsisima e pure Torino, che non ho mai visto, sembra una gran bella citta'!
Non sapevo avessi studiato a Bologna anche tu.. che bei ricordi il Chocco Show e anche Roccati – adoravo le loro creazioni, i loro alberi di natale, gli scrigni e particolarmente il testo personalizzabile delle lettere :)!
Chris
07/03/2012 alle 19:43 (10 anni fa)Ciao Silvia, le tue foto e leggendo il post, sentivo quasi il profumo di cioccolato. Adesso devo fermarmi al supermercato per comprare una tavoletta di cioccolato con le nocciole o magari anche gianduia va bene. Vedi che cosa fai? Mi ero appena messo a dieta!!
Isabel
07/03/2012 alle 14:23 (10 anni fa)che meraviglie!!!!!!!!!!!!!!
Lallabel
07/03/2012 alle 14:23 (10 anni fa)Ma quanto siamo cioccolizzate? Io guarda in modo imbarazzante! Tra l'altro muoio per il gianduia e ricordo alla perfezione la faccia mia e della mia amica Isa quando siamo state ad un congresso a Torino, piantate davanti alla vetrina di una antica cioccolateria … e poi dentro com mega-gianduiotto! mamma che bontà! Concordo perfettamente, è un piacere assaggiare e valorizzare il cioccolato artigianale!
Lallabel
07/03/2012 alle 14:23 (10 anni fa)P.S. Silvia se vuoi passare sul mio blog oggi c'è una sorpresa per te!