Oggi per me è un giorno importante, l’inizio di un periodo di cui spero di potervi parlare presto. E quindi vi lascio in compagnia della mia quarta Guest Traveller, la bravissima Barbara Oggero del blog Vado vedo scatto scrivo, che ci porta in Grecia, alle Cicladi.
La moltitudine di isole rende la Grecia una destinazione molto apprezzata da persone di tutte le età, desiderose di godere del bel mare, del sole caldo e di una cucina davvero appetitosa. Anche i prezzi, sempre più bassi rispetto alla nostra media, costituiscono un buon motivo per sceglierla come meta delle vacanze, prevalentemente estive.
Raggruppate per prossimità geografica, le sue isole sono raggiungibili via mare (e alcune via aerea) attraverso una rete di compagnie che effettuano con frequenza le maggiori tratte e che danno vita a quel fenomeno battezzato Surfing on the greek islands, in riferimento soprattutto alle Cicladi dove il turismo itinerante è sicuramente più presente. Accomunate dai colori (il bianco calce delle case, delle chiese, dei mulini e il blu intensodel cielo, del mare, delle imposte e dei profili delle costruzioni), le trenta isole dell’arcipelago sono dotate ciascuna del proprio carattere e perciò in grado di accontentare diverse tipologie di turismo.
Acquistato il biglietto al porto del Pireo di Atene, o atterrati su una delle isole collegate con l’Italia, non resta che andare alla scoperta di alcune
,
surfandotra un’isola e l’altra, e immergersi nei ritmi e nelle attrattive proposte.
Naxos, la più grande tra le cicladiche e dove Arianna venne piantata “in asso” da Teseo dopo averlo aiutato a uccidere il Minotauro, riserva siti archeologici e lunghe distese di spiagge bianche su cui si infrangono acque cristalline.
Naxos
Archeologia e mare sono due aspetti presenti anche sull’isola di Milos, dove venne ritrovata la famosa Venere esposta al Museo del Louvre di Parigi e dove il paesaggio lunare di Sarakiniko sbaraglia la concorrenza di tutte le altre spiagge.

Milos
Caratteristico e unico il panorama di Santorini, affacciata sulla vulcanica caldera e che fornisce all’isola una doppia vita: mentre dalla parte della scogliera a picco sul mare si trova un turismo più tranquillo, nell’altro versante hanno aperto numerosi cocktail bar per tirare mattina e far passare la giornata al suono dell’ultima hit.
Santorini
Dal fascino più selvatico è Folegandros, che resiste strenuamente al turismo di massa e col suo piccolo centro curato è un rifugio ideale dallo stress, mentre le poche spiagge sono davvero eccezionali.

Folegandros
Fuori dalle grandi rotte, Donoussasi trova nell’arcipelago delle microcicladi ed è possibile dormire in stanze spartane oltre a scegliere il pesce appena pescato per la cena nella taverna.
Donoussa
Se non si è disposti a correre il rischio di dormire in spiaggia o sui tetti delle abitazioni, o restare a terra perché battelli e aliscafi sono al completo, è consigliabile prenotare con un certo anticipo alcuni soggiorni e trasferimenti, soprattutto se in alta stagione. Con la loro arsa bellezza, le isole greche paiono non risentire della crisi del paese e soggiornarvi è davvero piacevole e rigenerante.
Un grazie a Barbara per questo post dal profumo d’estate e per le fotografie, una più bella dell’altra.
(Visited 175 times, 1 visits today)
barbaraoggero
11/04/2012 alle 18:25 (11 anni fa)Ciao a tutti e grazie per il vostro calore!
Le Cicladi meritano veramente d'esser visitate, soprattutto perchè ciascuna ha una propria natura e vocazione turistica, quindi ve n'è per tutti i gusti.
Barbara Oggero
Erika
06/04/2012 alle 14:38 (11 anni fa)Io adoro la Grecia Ho visitato diverse isole ma mi piacerebbe andare a Santorini e a Milos che so che è unica e non battuta ancora dal turismo di massa. Ciao e Serena Pasqua a tutti.
Erika
Cristina
05/04/2012 alle 18:01 (11 anni fa)Che belle immagini!! Ci volevano in una mattinata piovosa come quella di oggi. Grazie Silvia e grazie Barbara 🙂
Bill
03/04/2012 alle 18:42 (12 anni fa)Dopo il film "Immaturi – il viaggio" e questo report mi è venuta voglia di Grecia 😉
Liz
03/04/2012 alle 18:42 (12 anni fa)Meravigliose.. vorrei proprio provare ad andarci!
Barbara Franceschini
03/04/2012 alle 8:59 (12 anni fa)che meravigliaaaaaaa *.*
chi non ha voglia di partire più di prima ora???? 😀
io ero stata a Creta e l'avrevo trovata stupendaaaa!!!
My photoblog: http://www.photographyforpassion.blogspot.it
TheTravelDiaryBlog
03/04/2012 alle 8:59 (12 anni fa)Allora benvenuta anche a Barbara, ci stai facendo conoscere un sacco di bravissime blogger, grazie Silvia! Bellissimo questo tour delle isole greche… hanno sempre quel fascino selvaggio che le rende uniche!
Un bacione
Francesca
http://thetraveldiaryblog.blogspot.com
MissValerie
02/04/2012 alle 18:13 (12 anni fa)vieni a vedere il lavoretto finito! grazie mille per aver partecipato!
Siboney2046
02/04/2012 alle 18:13 (12 anni fa)Un viaggio in Grecia è il mio sogno!
Tiziana Bergantin
02/04/2012 alle 18:13 (12 anni fa)Piacere di conoscerti Barbara. L'immagine del promontorio con le casette bianche e le cupolette blu, mi ispira tanto. Mi attrae come ogni posto nuovo e sconosciuto. Grazie. Un saluto Silvia.
Lallabel
02/04/2012 alle 18:13 (12 anni fa)Mi sento il caldo del sole sulla pelle e quel profumo di mare… che bello!