Pienza, un incanto da cartolina

Arrivare a Pienza ti immerge in una delle più classiche cartoline della Val d’Orcia: impossibile non fermarsi e godersi la vista lungo la strada.


Siamo a 15 minuti da San Quirico d’Orcia, sempre in provincia di Siena, in uno dei più famosi borghi di tutta la Val d’Orcia: noi lasciamo la macchina in un parcheggio gratuito poco fuori dal centro storico. È un tranquillo sabato pomeriggio di marzo: la tipica giornata in cui il sole va e viene e tu non smetti un attimo di scoprirti e ricoprirti, un po’ come facevamo sempre in Irlanda. Attraversiamo la via principale per andare un attimo al belvedere e poi percorriamo il centro verso la piazza principale, dove troviamo il Duomo, Palazzo Piccolomini e il Palazzo Comunale.
Il centro storico è molto carino ma, detto sinceramente, mi aspettavo qualcosa di più. Ma è soggettivo: infatti io ho preferito Bagno Vignoni e Montepulciano a differenza di persone che mi avevano descritto Pienza come il luogo più bello di questa zona. La ricordo con piacere per la vista che si ha arrivando lungo la strada, guardandola da lontano; quindi andateci, in ogni caso non ne rimarrete delusi: lei è lì che vi aspetta.
Un gelato e ancora due passi tra le strette vie (ricordo il vicolo del bacio e quello dell’abbandono, uno vicino all’altro, a voler indicare chissà quale storia) e poi via, tra le curve collinari e i vecchi casali, diretti verso un altro incantevole borgo: Montepulciano.


Se ti sei perso la prima tappa di questo tour di 7 giorni tra Toscana, Umbria e Liguria, la trovi qui.

(Visited 573 times, 1 visits today)

14 Commenti su Pienza, un incanto da cartolina

  1. TheGirlwiththeSuitcase
    03/05/2012 alle 22:19 (11 anni fa)

    Bagno Vignoni di sera mi manca… ma già immagino la vasca centrale ben illuminata… spettacolo!

    Rispondi
  2. Rose Mel
    30/04/2012 alle 14:34 (11 anni fa)

    Pienza mi piace molto come zona. C'è una bella natura attorno 🙂
    Però ti do ragione..Montepulciano mi piace molto ma molto di più 😉
    Bagno Vignoni invece la metto in lista per una prossima gita 😉

    Rispondi
  3. Angelo
    28/04/2012 alle 0:07 (11 anni fa)

    Ma con queste foto i posti diventano sempre interessanti 🙂 brava!!!

    Rispondi
  4. shanta
    28/04/2012 alle 0:07 (11 anni fa)

    sono di origini toscane e sono stata in val d'orcia sabato e domenica scorsi… a breve ci sarà anche un mio post…di genere più "mangereccio", però!!!

    Ovviamente sono luoghi che meritano una visita… e anche più di una!

    Rispondi
  5. ilenia
    27/04/2012 alle 8:02 (11 anni fa)

    Io abito non molto lontano, son stata a Pienza molte volte….ti lascio una perla che forse ti è sfuggita: la Pieve di Corsignano a due passi dal centro di Pienza, subito sotto ai giardini!http://www.pienza.org/corsignano_it.html
    NOtte ILE

    Rispondi
  6. Andrea
    26/04/2012 alle 18:22 (11 anni fa)

    Sono pienamente d'accordo con te. la zona è indubbiamente uno dei pezzi più magici di Italia, ma il centro storico di Pienza è sopravvalutato rispetto alla bellezza di altri lughi come Bagno Vignoni (la sera è surreale) o Montepulciano. Non mi stancherai mai di percorrere quelle strade!

    Rispondi
  7. Chris
    26/04/2012 alle 18:22 (11 anni fa)

    Un posto davvero da cartolina, o meglio, le tue foto sono cartoline 🙂

    Rispondi
  8. MissValerie
    25/04/2012 alle 20:58 (11 anni fa)

    caspita che bel posticino.. un abbraccio!

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.