Arrivare a Pienza ti immerge in una delle più classiche cartoline della Val d’Orcia: impossibile non fermarsi e godersi la vista lungo la strada.
Il centro storico è molto carino ma, detto sinceramente, mi aspettavo qualcosa di più. Ma è soggettivo: infatti io ho preferito Bagno Vignoni e Montepulciano a differenza di persone che mi avevano descritto Pienza come il luogo più bello di questa zona. La ricordo con piacere per la vista che si ha arrivando lungo la strada, guardandola da lontano; quindi andateci, in ogni caso non ne rimarrete delusi: lei è lì che vi aspetta.
Un gelato e ancora due passi tra le strette vie (ricordo il vicolo del bacio e quello dell’abbandono, uno vicino all’altro, a voler indicare chissà quale storia) e poi via, tra le curve collinari e i vecchi casali, diretti verso un altro incantevole borgo: Montepulciano.
Se ti sei perso la prima tappa di questo tour di 7 giorni tra Toscana, Umbria e Liguria, la trovi qui.
(Visited 609 times, 1 visits today)
TheGirlwiththeSuitcase
03/05/2012 alle 22:20 (11 anni fa)Abbiamo gli stessi gusti allora! 😉
TheGirlwiththeSuitcase
03/05/2012 alle 22:19 (11 anni fa)Bagno Vignoni di sera mi manca… ma già immagino la vasca centrale ben illuminata… spettacolo!
TheGirlwiththeSuitcase
03/05/2012 alle 22:18 (11 anni fa)uao, troppo buono Chris…
TheGirlwiththeSuitcase
03/05/2012 alle 22:18 (11 anni fa)grazie della chicca! 😉
TheGirlwiththeSuitcase
03/05/2012 alle 22:17 (11 anni fa)grazie mille ancora!
Rose Mel
30/04/2012 alle 14:34 (11 anni fa)Pienza mi piace molto come zona. C'è una bella natura attorno 🙂
Però ti do ragione..Montepulciano mi piace molto ma molto di più 😉
Bagno Vignoni invece la metto in lista per una prossima gita 😉
Stefan@lga
28/04/2012 alle 0:07 (11 anni fa)Un paesino da cartolina, che bella la Toscana, noi ce ne siamo subito innamorati!
http://carried-by-the-wind.blogspot.com
Angelo
28/04/2012 alle 0:07 (11 anni fa)Ma con queste foto i posti diventano sempre interessanti 🙂 brava!!!
shanta
28/04/2012 alle 0:07 (11 anni fa)sono di origini toscane e sono stata in val d'orcia sabato e domenica scorsi… a breve ci sarà anche un mio post…di genere più "mangereccio", però!!!
Ovviamente sono luoghi che meritano una visita… e anche più di una!
Cristina
28/04/2012 alle 0:07 (11 anni fa)Per dimostrarti una volta di più quanto io apprezzi i viaggi virtuali che mi fai fare con i tuoi post ti ho assegnato un piccolo premio..Passa quando hai un momento e grazie ancora!
http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/2012/04/alberi-ringraziamenti-e-rivelazioni.html
ilenia
27/04/2012 alle 8:02 (11 anni fa)Io abito non molto lontano, son stata a Pienza molte volte….ti lascio una perla che forse ti è sfuggita: la Pieve di Corsignano a due passi dal centro di Pienza, subito sotto ai giardini!http://www.pienza.org/corsignano_it.html
NOtte ILE
Andrea
26/04/2012 alle 18:22 (11 anni fa)Sono pienamente d'accordo con te. la zona è indubbiamente uno dei pezzi più magici di Italia, ma il centro storico di Pienza è sopravvalutato rispetto alla bellezza di altri lughi come Bagno Vignoni (la sera è surreale) o Montepulciano. Non mi stancherai mai di percorrere quelle strade!
Chris
26/04/2012 alle 18:22 (11 anni fa)Un posto davvero da cartolina, o meglio, le tue foto sono cartoline 🙂
MissValerie
25/04/2012 alle 20:58 (11 anni fa)caspita che bel posticino.. un abbraccio!