Playa del Carmen, scimmiette e serate messicane

Rimanere chiusi in un villaggio turistico quando ci troviamo in una terra meravigliosa non fa per noi. E quindi, dopo Tulum e la Biosfera di Sian Ka’an, eccoci alla volta di Playa del Carmen, per vivere un tardo pomeriggio e una serata nella località mondana per eccellenza della Riviera Maya. Non possiamo tornare in Italia senza un po’ di sana fiesta, giusto? E allora saliamo su un altro taxi-pulmino, stavolta in direzione opposta a quella di Tulum e Sian Ka’an: Playa del Carmen si trova a circa mezz’ora dal nostro villaggio, proprio di fronte all’isola di Cozumel.
Si tratta di una cittadina in pieno sviluppo, popolata da turisti che passeggiano per le vie del centro tra negozi di souvenirs più o meno tipici e locali dove cenare o prendersi una fresca cerveza (birra). Noi facciamo una passeggiata sulla spiaggia prima che cali il sole: è pieno di locali dove sdraiarsi su morbidi ed enormi cuscini bianchi con un cocktail in mano ascoltando musica. E poi notiamo alcuni pub ai cui banconi gli avventori siedono su simpatiche altalene.
Lungo la via pedonale ci imbattiamo in alcuni negozi di sigari messicani e in altri che vendono i classici sombreros, la tequila, il caffè e centinaia di “cianfrusaglie”…
…e poi incontriamo un signore con due tenere scimmiette di origine brasiliana: sono sempre stata una fifona ma questa volta mi sono divertita un sacco a farmi fotografare con loro in braccio. Mentre cercavamo di farle stare ferme, loro si muovevano perché stavano mangiando dei chicchi d’uva che cadevano ovunque (soprattutto su di me) e le loro piccole zampette facevano un solletico incredibile. Lasciamo qualche pesos al proprietario e ce ne andiamo con una decina di foto insieme alle nostre scimmiette.
Insomma, a Playa del Carmen c’è vita notturna: vi consiglio di andarci ma non aspettatevi chissà cosa. È una cittadina turistica sul mare, niente di meno e niente di più. Una volta tornati in villaggio ci aspetta un’ottima cena al ristorante messicano: tortillas, marguerita, sombreros e la musica dei mariachi. Una serata da ricordare!
Ma oltre a quello messicano, nelle nostre ultime serate in terra yucateca abbiamo provato anche altri ottimi ristoranti all’interno del villaggio: mediterraneo, gourmet, argentino e giapponese. Il mio preferito tra questi? Sicuramente il giapponese, che io adoro.
Dopo le serate messicane, vere e proprie abbuffate e scimmiette sulle spalle, gli ultimi giorni in Messico ci vedono nuotare e fare snorkeling insieme alle tartarughe marine di Akumal: una vera emozione! Abbiamo visto circa 6 o 7 esemplari nuotarci accanto, stando attenti a non toccarli né dar loro fastidio. Akumal significa proprio luogo delle tartarughe, e state pur certi che se venite su questa spiaggia e fate un bagno le vedrete anche molto vicine alla riva. L’importante è lasciarle libere e non soffocarle cercando di avvicinarsi: con maschera e boccaglio vedrete uno spettacolo che batte anche quello che avevo visto a Sharm l’anno prima. Avendo una piccola tartaruga acquatica a casa, capite quanto mi sia piaciuto vedere le sue simili nel loro habitat naturale.
Oltre alle tartarughe, questi sono stati giorni circondati da iguane (notare la vanità di questo esemplare in posa per la foto) e da tejones, che ci hanno detto essere una particolare specie di tasso. All’inizio ci emozionavamo e li fotografavamo all’impazzata, ma poi ci siamo abituati alla loro presenza.

Ed eccoci giunti alla fine di questo diario di viaggio messicano: lasciamo a malincuore la penisola dello Yucatán senza sapere se mai ci torneremo, in Messico, ma con la consapevolezza di aver scorto alcuni dei suoi angoli più belli.
(Visited 1.086 times, 1 visits today)

7 Commenti su Playa del Carmen, scimmiette e serate messicane

  1. Rose Mel
    17/04/2012 alle 20:22 (12 anni fa)

    Ma quanta bellezza in un unico post *-*
    L'ultima foto è davvero troppo bella 😀

    Rispondi
  2. Palmy
    16/04/2012 alle 14:30 (12 anni fa)

    Ciao, ci siamo conosciute poco fa sul gruppo Consigli di viaggio di FB… anch'io sono venuta a trovarti sul tuo blog… Faccio un giro, qui è un bel posto!

    Rispondi
  3. Giancarlo
    14/04/2012 alle 1:40 (12 anni fa)

    Buon divertimento (un pò t'invidio) !! buona serata …ciao

    Rispondi
  4. tuttepazzeperibijoux
    13/04/2012 alle 18:00 (12 anni fa)

    ma che bel reportage e che belle foto!!!!! quanta nostalgia del messico, ora vi ritornerei con una consapevolezza maggiore, ho seguito con interesse anche tanti progetti come project paz, che combatte per la pace in ciudad….ho conosciuto una designer di gioielli con molto talento che mi ha fatto scoprire posti meravigliosi del messico uno di questi e' careyes…..ma scusa non c'entra molto con playa del carmen, io divago….la foto sulla amaca e' bellissima.quella con le scimmiette deliziosa, ciao silvia! elena http://www.tuttepazzeperibijoux.com

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.