Parte 2 – Museo Swarovski, Innsbruck (di Erica)
Lasciamo Trento ancora addormentata e leggermente spolverata di neve, che sembra quasi zucchero a velo, l’aria è pungente e il cielo abbastanza sereno. Anche le Dolomiti, ancora avvolte nel cielo roseo del mattino, sembrano più docili e mansuete.

A bordo della nostra carrozza color zucca, percorriamo la strada sinuosa che accarezza i piedi delle montagne e che, come la pianta del fagiolo magico del piccolo Giacomino, ci condurrà dal Gigante. Mano a mano che proseguiamo verso l’Austria ci ritroviamo immersi in un mondo tutto bianco e soffice, ma non sono nuvole… Bensì tanta tanta neve! Ed ecco che compare in lontananza il Gigante con i suoi grandi occhi luccicanti, che spiccano nel bianco della neve, e ci accoglie bonariamente nel suo castello di cristallo… anzi di cristalli!
A bordo della nostra carrozza color zucca, percorriamo la strada sinuosa che accarezza i piedi delle montagne e che, come la pianta del fagiolo magico del piccolo Giacomino, ci condurrà dal Gigante. Mano a mano che proseguiamo verso l’Austria ci ritroviamo immersi in un mondo tutto bianco e soffice, ma non sono nuvole… Bensì tanta tanta neve! Ed ecco che compare in lontananza il Gigante con i suoi grandi occhi luccicanti, che spiccano nel bianco della neve, e ci accoglie bonariamente nel suo castello di cristallo… anzi di cristalli!
La mia attenzione si posa su un oggetto per il quale qualunque Principessa in età da marito perderebbe la testa: l’anello del Gigante! Sono certa che ricevendo in dono un anello di quelle dimensioni (che farebbe impallidire un solitario) qualunque Principessa potrebbe accettare di sposare anche Shrek!
(Visited 415 times, 1 visits today)
Anonymous
22/04/2012 alle 19:58 (11 anni fa)Ciao!! è vero nel racconto non ho specificato che sono andata a gennaio perché nell'introduzione che ha scritto Silvia alla parte su Trento l'ha detto e non ho pensato che leggendo solo questa parte potessero venire dei dubbi! Quindi grazie dell'osservazione e la prossima volta magari lo esplicito.
Erica
TheGirlwiththeSuitcase
16/04/2012 alle 16:39 (11 anni fa)@ Kaiseki: ti rispondo io. Se hai letto il post sai anche che l'ha scritto Erica, ospite sul mio blog per raccontare il suo viaggio che ha fatto lo scorso gennaio tra Trentino, Austria e Baviera (la prima parte la trovi nella sezione Guests). Inoltre le date che vedi sono quelle di pubblicazione del post: sarebbe difficile viaggiare e contemporaneamente postare tutto. Ed io, come in questo caso Erica, preferisco lasciar sedimentare un viaggio per raccontarlo a casa, con calma. Comunque grazie per la seppur veloce visita. 🙂
Kaiseki
16/04/2012 alle 16:36 (11 anni fa)…scusa ma quando sei andata? il 10 aprile con tutta quella neve?! io sono andata la settimana prima ed era praticamente estate…cmq complimenti per il blog! se ti va, fai un giro da me!
Anonymous
14/04/2012 alle 1:40 (11 anni fa)Eh sì e poi la neve rendeva tutto più bello… Il Gigante è una collina che ospita al suo interno il museo, sembra di pietra ma non lo è!!
Erica
Marco
13/04/2012 alle 12:07 (11 anni fa)le fotografie hanno fatto almeno metà del successo di questo post…puoi scrivere bene quanto vuoi ma nessuna cosa può colpirti come un immagine…le foto del gigante sono favolose…x me il Museo Swarovski poteva anche essere vuoto 🙂
Marco
13/04/2012 alle 12:07 (11 anni fa)meta del successo di questo post è dovuto alle foto…puoi scrivere bene quanto vuoi ma nessuna cosa ti colpisce come un immagine…bellissimo il gigante di pietra….il Museo Swarovski poteva anche essere vuoto 😐
Amberle Fairywood
12/04/2012 alle 8:09 (11 anni fa)Un posto magico! Poi sotto la neve è molto suggestivo!!
Anonymous
12/04/2012 alle 8:09 (11 anni fa)Ciao a Tutte!!
Grazie mille per il calore dei vostri commenti, mi fa davvero piacere che apprezziate il mio racconto!!
Avete proprio ragione è un posto meraviglioso, una volta entrate vi ritrovate in un mondo magico non vi ricorderete di ciò che c'è al di fuori!! Se non siete mai state dovete assolutamente rimediare! Non pensavo fosse strutturato così e vi dirò che la definizione museo gli sta un po'stretta… Ogni sala è curata da un artista diverso e le foto mostrano solo una parte delle bellezze di questo "museo"!!
Quindi se il prossimo Natale andate a fare un giro ai mercatini di Innsbruck, prendetevi mezza giornata per fare un saluto al Gigante e ai suoi Mondi di Cristalli… Anche se io non aspetterei così tanto!!
Ancora grazie per i vostri commenti e grazie 1000 a Silvi che ospita le mie "Chiacchere"!!
Erica
Anonymous
12/04/2012 alle 8:09 (11 anni fa)Mi fa piacere che questo racconto ti abbia fatto riaffiorare bei ricordi, anche io porterò con me bei ricordi di questo posto meraviglioso!!
Erica
Anonymous
12/04/2012 alle 8:09 (11 anni fa)Si è vero e quel giorno ce n'era talmente tanta che a un certo punto è mancata la corrente ma è tornata quasi subito!!
Erica
TheGirlwiththeSuitcase
11/04/2012 alle 22:13 (11 anni fa)Sono contenta che vi piaccia molto questo post, piace anche a me. E sto incoraggiando la cara Erica ad aprire un blog tutto suo… 😉
Carried By The Wind
11/04/2012 alle 18:25 (11 anni fa)Semplicemene unico! non avevamo mai visto una cosa del genere e non conoscevamo l'esistenza di questo posto! Meraviglioso…
http://carried-by-the-wind.blogspot.com
Giulia Giarola
11/04/2012 alle 18:25 (11 anni fa)Oddio hai fotografato il paradiso!!!!! *___* ma allora esiste davvero!! :O ti prego porta anche meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee "e" periodico. 🙂
Paola Rapari
10/04/2012 alle 21:03 (11 anni fa)…sotto la neve il museo è veramente molto suggestivo!!!
Lallabel
10/04/2012 alle 18:19 (11 anni fa)Oddio che cosa spettacolare! Meraviglia, voglio andarci assolutamente!
TheTravelDiaryBlog
10/04/2012 alle 18:19 (11 anni fa)Quel museo è una meraviglia!! Pensa che l'avevo quasi dimenticato.. ci sono stata ai tempi del liceo, durante lo scambio culturale con l'Austria e le foto chissà dove sono finite.. bellissimi ricordi che mi hai fatto riaffiorare, grazie!
Francesca
http://thetraveldiaryblog.blogspot.com