A fianco del grande Santuario, famoso per la sua cupola ellittica di 37,5 metri, c’è il mondo di Silvio Bessone e della sua famiglia composto da: la Cioccolocanda, il Museo del cioccolato e il ristorante San Marco.
Poi iniziamo la visita al Museo, alla scoperta del fantastico mondo del cioccolato.
Il percorso prevede la visione di un video con le immagini delle piantagioni di cacao, della raccolta dei frutti, della preparazione dei semi e del loro travaso in sacchi di iuta che verranno poi usati per il trasporto. Abbiamo modo di assaggiare il cacao tostato e, in quello che è definito “annusario”, di sentire i profumi di una trentina di varietà provenienti da numerosi Paesi, quali ad esempio: Ecuador, Brasile, Messico, Venezuela, Sri Lanka ecc.
Ormai esperti, nell’ora successiva, sotto la guida del Maestro Bessone (prima foto in alto), iniziamo la preparazione di una serie di tortini di cioccolato e di una torta che assaggeremo poi a cena e durante la colazione del giorno successivo.
Al mattino riprendiamo da dove eravamo rimasti, cioè degustando altri cibi a base di cacao e di cioccolato. Un’incredibile colazione a base di cibi salati e dolci, e tutti ovviamente “contaminati” dai prodotti della casa: prosciutto cotto con il burro di cacao, pancetta con frammenti di semi di cacao e poi salame, frittatine di erbette, focaccia, robiolina. E ancora, torte di cioccolato, di mele, tortini di cioccolato con nocciole, bunet, cioccolatini, yogurt, creme caramel, frutta…
Insomma, una due giorni all’insegna del buon bere e del buon mangiare oltre che del buon umore che, come noto, è uno degli effetti collaterali del cioccolato.
Infine un consiglio ai viaggiatori: per completare il week-end merita certamente fare una visita a Cuneo e Mondovì per gli aspetti turistico-culturali e una puntatina a Briaglia, piccolo comune vicino a Mondovì dove al ristorante Marsupino potrete gustare i buoni piatti della più classica cucina piemontese in un ambiente molto raffinato.
Per finire, il ritorno verso casa è stato un tour nella Bassa Langa, vagando con calma tra colline e vigne di paesi il cui solo nome evoca grandi cibi e grandi vini: Barolo, Carrù, Dogliani, Monforte, La Morra, Grinzane Cavour con il suo bel castello e l’Enoteca e tanti altri che questa volta non abbiamo visitato e che lasciamo al lettore il piacere di scoprire…
—
Io credo di aver preso già 2 kg solo leggendo le prime righe di questo interessante guest post… E voi, avete mai ospitato il vostro papà sul vostro blog? 😉
Kinzica - blog 100days
22/02/2013 alle 18:13 (10 anni fa)Che meraviglia, adesso so che devo assolutamente passare da quelle parti! Complimenti al babbo, sopratutto perché si è firmato. Anche mia mamma ha scritto per noi tre articoli, ma senza volerli firmare… e invece i nostri genitori sarebbero bravissimi blogger! Al prossimo post 😉
Sphimm
22/02/2013 alle 18:13 (10 anni fa)Grande Silvia, buona idea ospitare il papà con un post così gustoso! 🙂
Non tutti possono vantare una tale fortuna e poi il cuneese è una zona che a me piace molto!
Divorato in pochi istanti! 🙂
TheGirlwiththeSuitcase
30/05/2012 alle 20:55 (11 anni fa)abbiamo dato un'idea a chi sappiamo noi per i nostri compleanni ad ottobre! 😉 chi vuole intendere intenda!
TheGirlwiththeSuitcase
30/05/2012 alle 20:55 (11 anni fa)ahah Signor papà di Silvia è molto bello! ti consiglio di andarci, a maggior ragione se non conosci quella zona della mia regione! 🙂
Giulia Giarola
30/05/2012 alle 18:17 (11 anni fa)che soddisfazione e che emozione ospitare il proprio papà nel proprio blog! *_* oddio che fame…. oddio che voglia infinita di cioccolato! :Q___
Elegraf
30/05/2012 alle 8:00 (11 anni fa)mamma mia sono ingrassata solo a leggere.
Che posto fantastico
Lallabel
30/05/2012 alle 8:00 (11 anni fa)Ok, Signor papà di Silvia mi ha convinta subito dopo le prime righe. Non posso commentare questo post perchè l'abbondante acquolina non me lo permette… questo weekend sembra fatto apposta per me e in più tutto questo si trova in una zona che so essere bellissima del Piemonte ma che non conosco… grazie per la segnalazione!
Anonymous
29/05/2012 alle 21:26 (11 anni fa)Complimenti al tuo papà per il guest post che mi ha fatto venire l'acquolina in bocca!! Ma che posto fantastico anche io vorrei andarci per il mio compleanno!!
Erica
TheGirlwiththeSuitcase
29/05/2012 alle 16:23 (11 anni fa)Io, come sai, non mi faccio aiutare per il blog. E' uno spazio solo mio. Ma ogni tanto arriva qualche post da amici (e ora parenti) che ho il piacere di ospitare! 🙂
MissValerie
29/05/2012 alle 13:53 (11 anni fa)ummmm che famona che mi viene.. la gola urla!!!
Costanza Saglio
29/05/2012 alle 12:08 (11 anni fa)bel post Silvia è papà di Silvia!! Anche io mi faccio aiutare dal babbo per il blog 😉 !
Poi noi che siamo piemontesi, sappiamo come si magia il cioccolato ;)!!
___
http://thetraveleater.com