Con Instagram ultimamente catturo momenti apparentemente banali: ma poi questi prendono colori, sfumature ed effetti diversi. Ed io cerco di imprimermeli bene nella mente, quei momenti speciali. Perchè è sempre bello ricordarli, una volta che è passato un po’ di tempo.
E ricordarsi di quella volta che…
E ricordarsi di quella volta che…
… ho pranzato sul mare, vista Vesuvio.
… ho passeggiato di prima mattina a Milano, andando in ufficio.
… ho pensato che Milano è proprio triste, quando piove.
… ho mangiato i panigacci toscani, in una locanda vicino casa.
… sono tornata per qualche ora nella mia Torino, proprio sotto la Mole.
… ho indossato le ballerine, che fanno sempre tanto primavera.
… ho fatto colazione nel miglior bar d’Italia, a Brescia.
… ho viaggiato in treno verso Roma, a circa 300 km/h (e in orario)!
… ho mangiato la pizza più buona del mondo, a Napoli.
… ho attraversato romantiche risaie vercellesi al tramonto.
… ho deciso di uscire a comprarmi un rossetto rosso e uno smalto rosso, e così ho fatto.
… ho assaggiato per la prima volta le sarde in saor, a Venezia.
… mi sono sciolta davanti alla torta ‘900 di mia mamma, ottima cuoca.
… ho diviso una fetta di torta con i colleghi nel piacentino.
… mi sono regalata dei tulipani, perchè il romanticismo non è mai abbastanza.
… ho iniziato un viaggio attraverso l’Italia, alla scoperta dei suoi angoli più belli: a tutti gli effetti una delle esperienze più belle della mia vita.
E a voi piace imprimere i ricordi, fermare il tempo attraverso un semplice click? Io penso che, al di là di Instagram e del suo essere un gioco, non potrei mai più vivere senza una macchina fotografica.
—
PS: Vi consiglio di ascoltare questa, che è stupenda:
Ludovico Einaudi – Nuvole Bianche
—
PS: Vi consiglio di ascoltare questa, che è stupenda:
Ludovico Einaudi – Nuvole Bianche
(Visited 201 times, 1 visits today)
TheGirlwiththeSuitcase
15/07/2012 alle 19:41 (11 anni fa)Il panigaccio è un tipo di pane rotondo, non lievitato, cotto in uno speciale piatto di terracotta e mica, chiamato Testo, arroventato a fuoco vivo in un falò o in un forno a legna.
(wikipedia docet)!
😉
Audrey
13/07/2012 alle 11:30 (11 anni fa)belle belle belle.
PS: cosa sono i panigacci??
Giorgia
18/06/2012 alle 21:59 (11 anni fa)anche io non riesco a vivere senza la mia Canon!
TheGirlwiththeSuitcase
18/06/2012 alle 21:59 (11 anni fa)anche io ricordo molto di più grazie alle foto.
TheGirlwiththeSuitcase
18/06/2012 alle 21:58 (11 anni fa)no, non vivere in quel rimpianto. scatta, scatta sempre. un giorno te ne sarai grata! 🙂
apinaperniciosa
18/06/2012 alle 12:35 (11 anni fa)Ah, io vivo nel continuo rimpianto di non riuscire a fare foto. Non ho ricordi impressi di un sacco di momenti importantissimi, inizialmente perché non mi piaceva rivedermi in foto, poi ho perso l'abitudine. Vedere degli scatti così belli però (che io non saprei comunque fare anche se mi accontenterei di quello che viene) mi fa venire un fortissimo desiderio di riprendere i contatti con la mia macchinina fotografica!
Señorita
17/06/2012 alle 19:32 (11 anni fa)Cool Instgrams….The 3rd pic is great 🙂
http://www.ladyonaroof.com/
Il diario di viaggio
16/06/2012 alle 20:35 (11 anni fa)Bellissimi scatti che riescono a fermare momenti semplici ma preziosi della vita.. queste immagini rendono tutto molto romantico!
Un caro saluto
Francesca
http://thetraveldiaryblog.blogspot.it
Sophies Diary
15/06/2012 alle 16:11 (11 anni fa)Bellissime foto e attimi di vita!!!!
anche a me piace immortalare momenti di vita per poi rivedermeli e ricordare^^
Siboney2046
15/06/2012 alle 16:11 (11 anni fa)Ma che bel post!!
Chris
15/06/2012 alle 16:11 (11 anni fa)Anche per me le foto hanno molto significato, hanno il potere di imprigionare "il momento" e ricordano le emozioni vissute. A volte riguardo gli scatti dei nostri viaggi, anche quelli di parecchi anni fa'… grazie alle foto non ho dimenticato nulla.