Il terzo giorno di Blog Trip #vitanova12 ci vede lasciare la Val di Fiemme dove
abbiamo fatto rafting, dove
abbiamo fatto trekking e dove
ci siamo rilassati come non mai.
Si parte alla volta della Val di Fassa e precisamente verso Fuciade, al Passo San Pellegrino: qui ci aspetta la famiglia Pellegrin capitanata da nonno Carlo, che ci accompagnerà in questa giornata tra le Dolomiti.
Arriviamo al rifugio dove tutta la famiglia ci accoglie per un buon caffè e una passeggiata tra i loro meravigliosi cavalli di razza avelignese. Sullo sfondo le Pale di San Martino sono perfette per un paio di scatti in mezzo a questi animali che sembrano quasi mettersi in posa mentre li ammiriamo.
Vi ricordate di Rosa, la bravissima estetista del
mio primo massaggio? È proprio lei che ci accompagna insieme alla sua famiglia in questa mattinata di
Nordic Walking tra le Dolomiti: il tempo non è dei migliori ma non saranno un po’ di nuvole a spaventarci. Mentre camminiamo è inevitabile restare affascinati dalla cornice di montagne attorno a noi: non sai da che parte girarti per goderti quello spettacolo. Sapevo che avrei amato il Trentino: vivo in montagna e amo il mio Piemonte, ma
il fascino delle Dolomiti lo sento, eccome.
Dopo la camminata e prima del pranzo in baita ci aspetta il percorso Kneipp nelle acque di una sorgente: ci bagniamo i piedi per qualche istante (l’acqua è ghiacciata) e poi li massaggiamo con energia per dare beneficio a tutto il corpo. Questo massaggio è stato molto utile e lo potremo rifare anche a casa essendo alla portata di tutti.
Foto di Idea Turismo
Quindi riprendiamo il cammino e arriviamo alla baita dove questa famiglia ci accoglie cantando e servendoci un pranzo di salumi e formaggi: tutto è arredato in legno, le tende e i dettagli sono rossi e a quadrettoni, cuoricini qua e là e un’atmosfera intima. Non a caso ci sentiamo come a casa di parenti mentre intoniamo le canzoni ladine e alziamo i bicchieri per brindare. Nessuno di noi aveva effettivamente capito le parole esatte prima dell’ultimo giorno di blog trip; se vi capita di andare in Trentino, non fatevi cogliere impreparati. Ve le passo io, le parole: Na viva, na viva, noi volon se far! e poi un bel Prost! per brindare. Li sorprenderete tutti! 😉
Dopo pranzo il cielo si schiarisce ma è ormai ora di incamminarci verso il pulmino che ci porta a Vigo di Fassa: ci aspetta un pomeriggio di relax al centro benessere dell’Active Hotel Olympic, gestito dalla ormai conosciuta famiglia Pellegrin.
Questo hotel è assolutamente in linea con i miei gusti di arredamento, ogni dettaglio è curato e sono certa che un soggiorno qui sia davvero da favola, ve lo dico con il cuore e non perché qualcuno me l’ha chiesto (come faccio sempre, del resto). Mobili in legno chiaro, cuscini e ancora decorazioni a forma di cuore, immagini dei componenti della famiglia alle pareti e profumi di fieno e di montagna nelle camere degli ospiti.
Dopo il massaggio a tutto il corpo con la crema alla Nigritella Vita Nova mi butto su un letto di fieno, adoro quei profumi; e poi un tuffo nella piscina semi-aperta, una tisana sui lettini nella stanza per la cromoterapia e infine saluto questa meraviglia di hotel gestito da persone a cui non puoi non affezionarti. Ringrazio in particolare Rosa per la gentilezza, simpatia e semplicità con la quale ci ha accolti nel suo mondo d’incanto.
Mentre il pulmino si allontana anche nonno Carlo viene a salutarci sulla porta: a tutti gli effetti questa è stata l’accoglienza migliore che potessimo aspettarci.

Arriviamo all’Hotel Medil a Campitello di Fassa dove trascorreremo l’ultima notte di questo
indimenticabile Blog Trip in Trentino. E dopo la cena al
Camping Vidor ecco la sorpresa finale: una
fiaccolata nel boscoper raggiungere una baita dove ascoltiamo storie tipiche ladine che parlano di streghe e di fate, accompagnate dalle note di una fisarmonica.
Intorno a noi le montagne restano in silenzio, anche loro curiose di ascoltare. E intanto il cielo sopra di noi è perfetto per ammirare le stelle in tutto il loro splendore, cosa quasi impossibile da fare in città,
e vedere perfino Saturnograzie ad un telescopio pronto per noi. Infine varchiamo la soglia della baita: ad ospitarci è la gentile famiglia che incontreremo al pranzo dell’indomani, proprietaria dell’Hotel Ladinia di Pozza di Fassa; mangiamo con gusto un ottimo strudel di mele e scopriamo di essere i primi visitatori che entrano in questa baita.
Foto di Mario Mele
La luce delle fiaccole, lo strudel, le stelle, la musica e le favole: davvero una serata emozionante che per un attimo mi ha riportata indietro nel tempo, quando a 15 anni durante gli stage di volontariato si andava nel bosco ad ascoltare le storie illuminati solo dalla luna.
Foto di Mario Mele
Direi che la nostra ultima serata in Trentino non poteva concludersi in modo più speciale di così.
(Visited 1.324 times, 1 visits today)
Melangy PerSempre
28/07/2012 alle 1:33 (11 anni fa)Ciao Silvia, che post incantevole! Adoro il Trentino e i luoghi che ci hai mostrato sono spettacolari! Per qualche minuto mi hai fatto vivere un piccolo sogno tra i prati verdi e le montagne della Val di Fassa. Bellissima la tua esperienza, grazie per averla condivisa con tutte noi!
http://sullascrivaniadimelangy.blogspot.it/
Shopping, che passione!
27/07/2012 alle 18:54 (11 anni fa)Che foto stupende! Sono una tua nuova follower! 🙂
??La Creatività di Anna ? Anna?s Creative Style?®?
27/07/2012 alle 14:58 (11 anni fa)che meraviglia di posto^_^ sono la tua 209 follower purtroppo sto avendo problemi con il blog, quindi mi vedi come numero ma il mio logo nn si visualizza che nervoso…seguimi anche tu cosi nn ci perdiamo nella vast rete dei blog^^ ciao ciao ps se puoi mi lasci un commento qui http://lacreativitadianna.blogspot.it/2012/07/fanatica-social-style-network.html grazie.
Sissy Mori
27/07/2012 alle 14:56 (11 anni fa)I posti sono meravigliosi!
I miei hanno la casa a Canazei in Val di Fassa ed io ci vado da vent'anni ormai anzi fra otto giorni parto con il mio ragazzo ed amici per andarci!
Le foto sono stupende complimenti!
Tua nuova follower..se ti va passa da me
baci
http://unpiccolomondodisogni.blogspot.it/
Dolci Makeup
27/07/2012 alle 14:56 (11 anni fa)Meravigliose le foto dei cavalli *.*
Giovanna vanna
27/07/2012 alle 14:28 (11 anni fa)bellissimo! mi hai fatto fare un viaggio fantastico! grazie! nuova follower!
TheGirlwiththeSuitcase
27/07/2012 alle 13:56 (11 anni fa)Sono contenta vi sia piaciuto. 🙂
TheGirlwiththeSuitcase
27/07/2012 alle 13:54 (11 anni fa)Grazie mille! 🙂 piacciono tanto anche a me le foto con i cavalli.
TheGirlwiththeSuitcase
27/07/2012 alle 13:54 (11 anni fa)grazie a te cara Bruna!
TheGirlwiththeSuitcase
27/07/2012 alle 13:53 (11 anni fa)Li ho accarezzati ma non troppo, non sono abituati a stare in mezzo alle persone… ti auguro di andarci presto nella stagione estiva/autunnale: è davvero bellissimo.
Rose Mel
27/07/2012 alle 13:48 (11 anni fa)Che post favoloso 😀
quei cavalli sembrano finti da tanto che sono belli 😀 li hai accarezzati per bene?
E poi quei monti.. *-* non so..mi sono emozionata perché vivo quasi sempre vicino al mare e anche quando abitavo in Liguria pur essendo in collina l'ambiente non era mai così stupendamente montano. Ci vorrei andare in estate in quei luoghi..io che amo le escursioni e il trekking credo che ci starei benissimo 😀
Eccezionali anche i locali/hotel in cui siete stati ^-^
Audrey
27/07/2012 alle 13:32 (11 anni fa)silvietta che foto splendide!! un incanto davvero
Bruna
26/07/2012 alle 14:21 (11 anni fa)Bellissime foto, e parole emozionanti(come sempre)…grazie Silvia! 🙂
Cirano
26/07/2012 alle 13:39 (11 anni fa)posti meravigliosi!!!!
Lallabel
26/07/2012 alle 12:44 (11 anni fa)Sono senza parole, ogni foto sembra una cartolina, anche con le nuvole… meravigliosi cavalli, baite deliziose, panorami mozzafiato… il Trentino è davvero un gioiello!
E che belle le ultime foto in notturna…
Vita Nova Trentino Wellness
26/07/2012 alle 11:18 (11 anni fa)Grazie di cuore Silvia!Un racconto veramente emozionante … ci hai trasportato di nuovo in Val di Fassa, con l'Opa Carlo e le stelle in Val San Nicolò!
Abbiamo rivissuto le emozioni uniche di #vitanova12!
… proust ! 😉