Rafting in Trentino? Fatto!

E’ il secondo giorno di blog trip in Val di Fiemme, apro gli occhi e già sono eccitata: sto per andare a fare rafting! Se non fosse stato per #vitanova12 credo, anzi ne sono sicura, che mai nella vita avrei provato questa esperienza. Non so perché, forse paura, forse la pigrizia… fatto sta che a volte mi devo proprio trovare di fronte ad una situazione per volerla davvero vivere. E meno male che l’ho fatto fino in fondo: è stato un mix di emozioni che consiglio a chiunque di provare. Scariche di energia e di adrenalina da tutto il corpo: non avevo la minima idea di che cosa significasse, prima.

Arriviamo al centro Avisio Rafting di Cavalese e iniziamo a vestirci: muta, giubbotto, salvagente, caschetto (firmato “La Sportiva”, più adatto non si può!) e pagaia. Siamo pronti, carichi (chi più, chi meno) e sicuramente anche agitati. Consapevoli che la prima volta non si scorda mai, seguiamo la guida che entra in acqua ed inizia a spiegarci quello che dovremo fare.  Se mai vorrete provare questa esperienza, vi avviso: la muta non è assolutamente impermeabile. Ci si bagna completamente e l’acqua è ghiacciata. Ma tutto avviene in sicurezza e quando salgo a bordo del mio gommone col resto del gruppo e la nostra guida Elia… beh la paura scappa via. E ho fatto pure la rima, tiè.

E via, partiti. Dopo aver capito come si pagaia, capisci quanto è importante il lavoro di squadra: io e Giorgia, davanti, cerchiamo di guardarci per andare con lo stesso ritmo. Ma lo ammetto, io ogni tanto mi distraggo: la visuale che si ha dal centro del torrente è troppo bella. Una vista così diversa dal solito meriterebbe un sacco di foto, ma ovviamente in questi momenti non puoi aver con te l’amata macchina fotografica. Per fortuna siamo stati immortalati da ogni angolazione possibile.

Respiro. Sto facendo rafting in Trentino: chi l’avrebbe mai detto? Poi mi risveglio dall’incanto: gli altri gommoni iniziano una guerra di schizzi contro il gommone più asciutto (il nostro). E tra una discesa un po’ più ripida e l’altra e una famiglia di anatroccoli che ci passa a fianco, eccoci arrivare al Momento della giornata. Si scende per fare canyoning. Ovvero? Mah, “niente di che”… Giusto un tuffo sotto ad un’alta cascata, un reggersi alle rocce scorrendo sotto di lei lateralmente, con l’acqua gelata che ti rallenta i movimenti e poco spazio per respirare, e tutto questo che ti fa pensare “ma perché, chi me l’ha fatto fare”? Scherzi a parte, nessuno vi obbligherà a farlo ma il mio consiglio è proprio quello di buttarvi, letteralmente.

Arrivata dalla parte opposta della cascata è il momento di arrampicarsi con una corda per poi saltare da un’altezza di “appena” 4 metri: ecco, in quei momenti non sai bene quello che stai facendo, tra l’acqua che ti sta congelando il cervello, il rumore forte della cascata al tuo fianco e i brividi che ti scorrono lungo tutto il corpo mentre guardi giù. Ma in quei brevissimi attimi in cui mi trovavo in volo tra la roccia e la superficie dell’acqua, con l’immancabile urletto finale… beh io credo che a degli occhi attenti fossero ben visibili l’Energia e l’Adrenalina, lo Stress e la Stanchezza che se andavano via potenti dalle estremità del mio corpo.

È proprio così che mi sono sentita una volta riemersa ed arrivata sul ponte ad asciugarmi, a scaldarmi e a riprendere fiato: completamente libera. E mi sono sentita in grado di superare paure infondate e di divertirmi facendo una cosa assolutamente fuori dal mio stile di vita. Quando siete lì non ve ne accorgerete subito: è una sensazione che avrete a mente lucida, ve lo garantisco.

Tornati sul gommone concludiamo la mattinata cavalcando l’Avisio fino al settimo chilometro, dove ci aspetta un salto di un metro che non può non farti sentire in un parco divertimenti… naturale!

Mentre torniamo alla base di partenza in pulmino e ringraziamo i nostri capi squadra non possiamo non sentirci tremendamente coraggiosi, soprattutto noi femminucce: abbiamo fatto rafting in Trentino, mica pizza e fichi. Credo che prima o poi lo riproverò. È un’esperienza che consiglio anche alle più fragili delle fanciulle: vi gaserete da matti, come me!

Grazie mille a Marius Mele e a Idea Turismo per le splendide fotografie.

(Visited 414 times, 1 visits today)

16 Commenti su Rafting in Trentino? Fatto!

  1. Scarabocchio Girl
    04/08/2012 alle 23:29 (11 anni fa)

    Ho trovato il tuo bel blog grazie a Piper Penny, di Live from Hamburg, e trovo che sia molto carino!
    Sai che abito a Canazei? Mi fa piacere che sia venuta a fare un giro da queste parti, sono posti splendidi!

    Rispondi
  2. Entrophia | Behind green eyes
    19/07/2012 alle 22:51 (11 anni fa)

    Fighissimo!! Io non so se ci sarei mai riuscita, sono un po' fifona per queste cose, eheh! Perciò ti ammiro tantissimo!

    Baci

    Rispondi
  3. Rose Mel
    19/07/2012 alle 12:36 (11 anni fa)

    Fantastico *-*
    il mio viaggio ideale sarebbe così..facendo sport adrenalici in mezzo alla natura ^-^

    Rispondi
  4. Anna
    18/07/2012 alle 13:54 (11 anni fa)

    Ciao Silvia, ti ho scoperta per caso ma ho apprezzato sin da subito i contenuti di questo blog. E poi questa esperienza…dev'essere stata divertentissima, mi piacerebbe molto provarla :)Ti seguo volentieri!

    Rispondi
  5. Laura
    16/07/2012 alle 23:35 (11 anni fa)

    Troppo forte!!! Chissà che un giorno anche io…. 😉

    Rispondi
  6. fefa
    16/07/2012 alle 13:54 (11 anni fa)

    Silvia…che coraggio!…non farò "m-a-i" leggere questo blog al mio ragazzo, sennò mi ci porta subito!

    Rispondi
  7. Arianna
    15/07/2012 alle 19:24 (11 anni fa)

    Silvia che dire….che coraggio!!!!!
    ma come hai fatto?! Non so se io ci sarei riuscita, complimenti davvero!

    Rispondi
  8. WYW
    13/07/2012 alle 18:15 (11 anni fa)

    fantastica la foto dove sembrate in volo 😉

    Rispondi
  9. apinaperniciosa
    13/07/2012 alle 17:58 (11 anni fa)

    Bimba cara, quando passi da me vedrai che c'è un premio tutto per te, un bacione!

    Rispondi
  10. Vita Nova
    13/07/2012 alle 11:30 (11 anni fa)

    Che soddisfazione poter dire "io l'ho fatto!" ! Grazie Silvia per il tuo meraviglioso racconto … improvvisamente eravamo tutti su quel gommone insieme a te 😉

    Rispondi
  11. Audrey
    13/07/2012 alle 11:30 (11 anni fa)

    bellissimo vedere le foto dopo aver sentito i racconti a voce!!

    Rispondi
  12. Micaela
    13/07/2012 alle 11:30 (11 anni fa)

    Mamma mia che ventata di frescura mi è arrivata!

    Rispondi
  13. apinaperniciosa
    12/07/2012 alle 14:24 (11 anni fa)

    Fantastico! Questa è una promessa a me stessa, lo farò anche io!

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.