SmartBox, Eatinerari, Groupon: i miei cofanetti regalo

Negli ultimi anni va molto di moda regalare cofanetti regalo.
Qualcuno non si fida della serietà delle strutture presenti, altri pensano sia un bel modo di risparmiare o di regalare ai propri cari qualcosa di diverso dalla solita cravatta a Natale.
Io ne ho provati alcuni e, dato che quando cercavo opinioni al riguardo non le avevo trovate, oggi voglio dirvi com’è andata con Smartbox, Eatinerari del Gusto di Eataly e Groupon. Vi avviso: una delle 3 esperienze non ci ha soddisfatti per niente. A voi scoprire quale!

La mia idea sui cofanetti regalo

Prima di entrare nello specifico, lasciatemi dire come la penso.
Quello che non mi piace è l’ansia che possono far scaturire con l’avvicinarsi della data di scadenza. Se non avete molto tempo a disposizione credetemi che non è bello avere il timore di non riuscire ad usufruire del vostro regalo. Il mio consiglio: Carpe Diem, al primo week-end che pensate di avere libero prenotate, ma fatelo per tempo perché potrebbero non avere più posto (questo mi è successo con Groupon, mentre con Smartbox e Eatinerari ho prenotato davvero all’ultimo).
Quello che mi piace è l’ampia scelta che si ha sfogliando il catalogo (o l’elenco di offerte nel caso di Groupon) e sognando di andare in quella determinata struttura alberghiera e da lì spostarsi nei luoghi di interesse vicini, e così via.

Cofanetto Smartbox Soggiorno Gustoso

E quindi veniamo alla prima esperienza: questo agosto abbiamo deciso di sfruttare il cofanetto regalo SmartBox Soggiorno Gustoso regalatoci a Natale, che includeva una notte per due persone con cena e colazione in una struttura a scelta tra 155 agriturismi e hotel a 3-4 stelle in Italia. Decidiamo che la struttura sarà Borgo Giusto in provincia di Lucca, sulle colline di Borgo a Mozzano. Due settimane prima delle partenza vado sul sito mysmartbox.it e verifico la disponibilità: purtroppo è tutto pieno ad agosto. La settimana seguente, per puro caso prima di arrendermi e scegliere un’altra struttura, ricontrollo e con mia sorpresa scopro che ad agosto a Borgo Giusto è quasi tutto disponibile. Non so dirvi se fosse una tattica per non far prenotare in alta stagione o un guasto del server, comunque 7 giorni prima della data prenoto con successo.

Dell’intero soggiorno non posso che parlar bene: il posto era incantevole, un antico borgo di case in pietraora diventato luogo di relax a pochi km da Lucca. La nostra casetta è quella di Adriano ed ogni ospite ha la sua con il relativo nome di chi un tempo l’aveva abitata. I dettagli sono curati sia negli interni che negli esterni, la piscina è abbastanza grande per rilassarsi nonostante qualche bambino inglese che fa la lotta a pochi metri da te. Attorno alla terrazza della piscina solo colline e alberi, non si sente passare una macchina essendo in un luogo molto isolato. La cena prevede un antipasto misto toscano di salumi, formaggi, crostini, un primo di ravioli ripieni di carne con una spruzzata di caffè accompagnati da pappa al pomodoro, un secondo di pollo (un po’ asciutto) e patate al forno delicate. La colazione è rigorosamente biologica(provate il latte di mandorla, sublime) e come la cena la si consuma a bordo piscina. Essendo ogni abitazione dotata di cucina e salottino, i normali ospiti possono scegliere se cenare al ristorante o autonomamente. Il personale era forse un po’ timido (in Toscana non te lo aspetti) ma comunque molto cortese. In generale devo dire che ci siamo trovati più che bene.

Eatinerari del Gusto di Eataly

Passando alla seconda esperienza, la Scampagnata di Eatinerari del Gusto di Eataly per due persone, abbiamo prenotato la nostra visita con degustazione all’azienda agricola Antica Ardenga e il nostro pranzo all’Osteria Ardenga a Diolo di Soragna, provincia di Parma. Anche in questo caso era pieno agosto e siamo riusciti a prenotare all’ultimo minuto (il giorno prima) senza problemi. La visita è durata un’ora e i nostri nasi hanno respirato il profumo di qualcosa come decine e decine di culatelli e le nostre papille hanno apprezzato la degustazione finale di circa 40 minuti, comprendente ogni parte del maiale: strolghino di culatello, fiocco, spalla, salame, culaccia, culatello ed altri ancora che purtroppo non ricordo, ma vi assicuro che questa azienda ne sa il fatto suo. Il tutto accompagnato da un ottimo Lambrusco.
Terminata la degustazione ci spostiamo all’Osteria dove ci aspetta un ottimo pranzo e una fantastica proprietaria di casa, che quasi mi abbraccia tanto è contenta di vederci mangiare le sue prelibatezze nonostante la degustazione ci abbia sfiniti. Tris di pasta emiliana di cui non vi sto a dire la bontà (tagliatelle al ragù di maiale, ravioli e tortello), anatra e guanciale con giardiniera di verdure come secondo e una mousse all’amaretto che solo a guardarla prendi due chili, ma pure due chili di felicità. Il pranzo, dopo la degustazione abbondante di salumi, si rivela una bomba e uan vola terminato vi serviranno minimo due ore per riprendervi, ma che volete… siete in Emilia e non si può non provare certe bontà! Insomma, avete capito che anche questo pacchetto regalo è stato molto apprezzato. Era un regalo di Natale e questo dicembre sarebbe scaduto: il mio consiglio è di non aspettare troppo a usufruirne, se siete nei paraggi provate a prenotare e vedrete che anche all’ultimo riuscirete a far diventare una scampagnata in una giornata davvero da ricordare!

Coupon di viaggio con Groupon

E quindi siamo giunti alla terza ed ultima esperienza (e avete capito che è stato Groupon a non soddisfarci pienamente): probabilmente non dipende da lui, certo, fatto sta che la struttura presso cui abbiamo cenato una sera e dormito due notti in Umbria non ci è piaciuta e credo anche che senza quella offerta di ottobre 2011 sul sito di Groupon la Country House La Meta non avrebbe avuto così tante adesioni. Ricordate? Ve ne avevo già parlato qui, spiegandovi perchè evitarla accuratamente.

Ma per farvela breve vi ridico soltanto che la gestione generale, come la cucina e il personale, era decisamente pessima. La zona (Bettona) è comoda per visitare Assisi e Perugia spendendo sicuramente molto meno che in queste località gettonate, e questa è l’unica nota positiva. Per il resto non ci andate: non penso abbiano ancora capito come si manda avanti una struttura turistica. Infine, vi avviso che Groupon non segnala che in alcune strutture non potrete usare il vostro coupon durante i ponti, le festività o in determinati periodi (come invece scoprirete telefonando alla struttura scelta). Questo non è corretto perché costringe a usare il proprio coupon su settimana o in un periodo scomodo per l’ospite. Insomma, credo che prima di ripetere un acquisto con Groupon noi ci penseremo due volte.
Come  vedete, per fortuna, c’è l’imbarazzo della scelta e questi sono solo alcuni dei cofanetti regalo in circolazione. E voi? Ne avete mai testato qualcuno? Se vi va raccontateci le vostre esperienze nei commenti. E a chi invece sta per usufruirne… buona fortuna! 😉
(Visited 1.944 times, 1 visits today)

29 Commenti su SmartBox, Eatinerari, Groupon: i miei cofanetti regalo

  1. Sara
    01/10/2012 alle 16:46 (11 anni fa)

    Ciao, anche io ho utilizzato un cofanetto Smartbox che mi era stato regalato per Natale e mi sono trovata bene, ed anche mio fratello, a cui ho a mia volta regalato un pacchetto di questo tipo, non ha avuto problemi. Su Groupon per il momento ho acquistato solo un paio di articoli e mi sono trovata bene e stavo giusto pensando di approfittare di qualche offerta vacanze ma , dopo aver letto i vari commenti, mi informerò bene sulla struttura segnalata nell'offerta.

    Rispondi
  2. Audrey
    03/09/2012 alle 14:22 (11 anni fa)

    ottimo reportage silvia, davvero utile per orientarsi nel mondo delle offerte…

    Rispondi
  3. camilla areddia
    31/08/2012 alle 12:40 (11 anni fa)

    ho provato sia lo smartbox che groupon. Avevo preso uno smartbox "insolito fuori porta" e mi sono trovata bene, non ho avuto alcun tipo di problema (se non che, visto che mi sono svegliata tardi a prenotare, ci ho messo un pò a trovare una struttura con una camera libera).
    Con groupon mi son trovata bene nel senso che ho avuto tutto quello che era compreso nell'offerta. Gli unici problemi (se cosi li posso definire) erano legati alla struttura: ad esempio delle tende rotte, la ventola di areazione del bagno che era rumorosa e basta (ovvero faceva tanto rumore, ma non raggiungeva lo scopo di areare il bagno. Faceva solo peggio!).
    Personalmente, lo smartbox lo ricomprerei (magari uno diverso). Per groupon non lo so se rifarei l'esperienza: il detto recita "non c'è due senza tre", ma non si sa mai!

    Rispondi
  4. Anonymous
    31/08/2012 alle 12:40 (11 anni fa)

    Non ho mai testato questi cofanetti però spesso ho dato un'occhiata al sito Smarthbox. Purtroppo per quanto riguarda la Sardegna ci sono poche opportunità e tutte lontane da casa. Da poco cercavo qualcosa di carino da regalare a mia madre e che fosse in provincia di Sassari, come un weekend benessere o avventuroso, ma nulla. Mi spiace che non ci siano strutture che aderiscano anche perchè conosco persone che han provato le Smarthbox e sn rimaste contente ;)ma questo nn dipende certo da loro ma dalle strutture ricettive.

    Valentina (dreams on the road, nn sn loggata :P)

    Rispondi
  5. miprendoemiportovia
    31/08/2012 alle 12:40 (11 anni fa)

    Ciao Silvia

    noi abbiamo testato smatbox. Credo che le esperienza dipendano sopratutto dalle strutture, alcune molto buone, altre meno anche a livello di disponibilità.
    A Natale ci avevano regalato fuga dalla città.
    E' stato molto difficile trovare una struttura che non ci chiedesse di soggiornare aggiungendo una notte in più. In Costiera Amalfitana ci hanno chiesto di aggiungerne addirittura due.
    Questo per dire che anche per Smartbox credo dipenda dalle esperienze.

    Elisa
    http://www.miprendoemiportovia.wordpress.com

    Rispondi
  6. TheGirlwiththeSuitcase
    31/08/2012 alle 11:07 (11 anni fa)

    Secondo me non è una bidonata, ho provato un ristorante e una pattinata sul ghiaccio e abbiamo risparmiato davvero molto grazie a Groupon. Però in base alla mia esperienza la sezione Viaggi può migliorare di molto!

    Rispondi
  7. TheGirlwiththeSuitcase
    31/08/2012 alle 11:05 (11 anni fa)

    Abbiamo quindi molte recensioni positive di SmartBox qui in questi commenti, sono felice che abbiate voluto segnalarlo, arricchisce il post!

    Rispondi
  8. TheGirlwiththeSuitcase
    31/08/2012 alle 11:03 (11 anni fa)

    Figurati, io ho scoperto Eatinerari lo scorso dicembre poichè mi è stato regalato, ma anche io prima di allora non lo conoscevo, credo sia abbastanza nuova come proposta.

    Rispondi
  9. TheGirlwiththeSuitcase
    31/08/2012 alle 11:02 (11 anni fa)

    Grazie dei complimenti cara Daniela, vedrai che l'Irlanda ti incanterà e sono felicissima che a qualcuno sia davvero utile il mio diario di viaggio irlandese.
    Sapevo anche io della proroga del cofanetto se dovesse scadere, ma per evitare problemi io di solito cerco di farcela entro i tempi. Grazie per la segnalazione su Venezia, ho visto ora il sito e sembra davvero deliziosa.
    A presto! 🙂

    Rispondi
  10. Daniela
    31/08/2012 alle 10:07 (11 anni fa)

    Ciao, è la prima volta che scrivo ma è già da un po' che seguo il tuo blog, e mi piace davvero tanto, complimenti! Tra l'altro a ottobre partirò per l'Irlanda (certo, giusto una toccata e fuga) e mi sono studiata per bene il tuo bellissimo reportage!
    Comunque, chiusa parentesi e tornando all'argomento principale, ho sempre un po' "temuto" questo genere di offerte e pacchetti, perché mi aspetto sempre la fregatura, e groupon in effetti non l'ho mai utilizzato proprio per questo motivo, però ad agosto sono andata a Venezia approfittando della smartbox "Dimore di charme" che avevo regalato a mia madre a Natale, be' che dire è andato tutto alla perfezione! La struttura (Villa Ines a Venezia Lido, se ci capiti te la consiglio decisamente!) era incantevole e abbiamo prenotato veramente all'ultimo minuto (5 giorni prima!!!), il personale è stato gentilissimo, la colazione era abbondante e il prezzo sicuramente vantaggioso… Certo, probabilmente siamo state anche fortunate, però questo mi ha fatto rivalutare questo tipo di cofanetti! Che poi hai ragione, la scadenza può far venire un po' di ansia da "prenotazione" ma, se non sbaglio, mi pare che se non utilizzi il confanetto entro la scadenza se fai richiesta a smartbox te ne mandano uno nuovo… Almeno, così mi sembrava di aver letto sul loro sito, spero di non sbagliarmi!
    Ciao e complimenti ancora! ^^

    Rispondi
  11. TheGirlwiththeSuitcase
    30/08/2012 alle 23:00 (11 anni fa)

    Non conosco LetsBonus, mentre avevo regalato una Wonderbox al mio ragazzo per guidare una Ferrari: gli è piaciuto ma ovviamente una volta sul posto ha notato che aggiungendo circa 50 euro come tuo marito ha fatto altri giri in Lamborghini (e quindi spendendo meno di quello che ho speso io). In questo caso quindi il pacchetto costa più dell'effettivo servizio a disposizione e credo convenga organizzarsi autonomamente. Ma anche la comodità si paga e come idea regalo è stata un successo, quindi per me è andata bene anche così. 🙂

    Rispondi
  12. TheGirlwiththeSuitcase
    30/08/2012 alle 22:55 (11 anni fa)

    Beh anche Groupon ha prezzi e prezzi… la nostra era un'offerta sì, ma comunque avevamo speso sui 100 euro, con un risparmio di circa il 60%. Credo che, vista la scia di cattive recensioni che si leggono al riguardo, questo ed altri servizi di acquisto collettivo dovrebbero iniziare a puntare su un giusto mix di qualità-quantità.
    Grazie per la tua info sulla tua SmartBox, con tutta questa buona pubblicità come minimo dovrebbe regalarci un cofanetto a testa, no? 😉

    Rispondi
  13. Fiorella
    30/08/2012 alle 22:14 (11 anni fa)

    Come ti dicevo io ho sfruttato uno smartbox regalatomi per la laurea giusto lo scorso weekend. Era "soggiorno d'incanto", due notti con colazione nello splendido hotel Il Parco degli Ulivi di Villafranca Tirrena (prov. Messina) che si è beccato istantaneamente 5 stelle di recensione su Tripadvisor da parte mia e che consiglio a chiunque incontro per strada.
    Per quanto riguarda Groupon, ho sentito un sacco di persone che hanno avuto problemi con queste offerte (e con offerte di altro genere ma sempre su questo sito), certo ogni tanto mi chiedo però se noi non esageriamo con le aspettative. E' come quelli che si lamentano per il poco bagaglio a mano che consente di portare Ryanair, quando ha pagato il biglietto 18€… insomma se paghi poco, da che mondo è mondo, è difficile che tu ti possa aspettare un trattamento esclusivo.

    Rispondi
  14. Arianna
    30/08/2012 alle 22:14 (11 anni fa)

    Ciao Silvia,
    in generale non amo particolarmente Groupon e compagnia bella.
    Di recente mi è stato proposto di testare un week-end con LetsBonus e ne approfitterò ad Ottobre, non so
    esprimere un mio giudizio a riguardo per ora.
    I cofanetti, invece, li ammiro davvero per il packaging! Sono davvero invitanti e carini, perfetti per un'idea regalo!
    Ne ho regalato uno lo scorso anno a mio marito per provare auto da corsa in pista……purtroppo non valeva i soldi spesi, perchè con 50 euro è riuscito a fare gli stessi giri su un'altra auto…………..
    nel complesso per me, sono pollice verso.

    Rispondi
  15. WYW
    30/08/2012 alle 18:57 (11 anni fa)

    Noi abbiamo provato più volte le smartbox, grazie ad alcuni regali, e siamo sempre rimasti soddisfatti proprio come te. Sinceramente a inizio post ho pensato che l'esperienza negativa riguardava a Groupon, ma non saprei dire il perché, forse sesto senso, non abbiamo mai avuto l'onore di provare.
    Scopro ora del cofanetto di Eatinerari e devo dire che mi ispira più di tutti gli altri, saprò che regalo fare ai suoceri, grazie 😉

    Rispondi
  16. Lallabel
    30/08/2012 alle 17:46 (11 anni fa)

    Io ho ricevuto in regalo uno smartbox "weekend di charme".. siamo stati a ravenna in un bellissimo agriturismo dove ci siamo trovati molto bene e trattati con grande gentilezza! Addirittura ci hanno permesso di soggiornare dopo la scadenza … non posso certo lamentarmi!
    Degli altri due invece non ho esperienza… se volete quindi farmi un regalo… nessun volontario? 😉

    Rispondi
  17. Klacelyn Klac
    30/08/2012 alle 16:27 (11 anni fa)

    che foto stupende! Complimenti! Su Groupon non ho mai acquistato viaggi sono beni materiali è sempre arrivato tutto. Sono lenti ma inviano! Per i viaggi non so dirti 🙁

    Rispondi
  18. micol
    30/08/2012 alle 16:08 (11 anni fa)

    io ne ho due di box, uno per una seduta di benessere in spa o terme e uno per degustazione. non vedo l'ora di provarli con il mio compagno, ma non riusciamo mai ad avere due giorni liberi!!!
    comunque Groupon è una bidonata nel 90% dei casi.

    Rispondi
  19. Anna Santese
    30/08/2012 alle 16:08 (11 anni fa)

    bellissime le foto, i miei occhi si son soffermati sui prosciutti ehehehe^^
    con groupon io ho avuto a che fare solo con acquisti di accessori e mai di weekend ed altro e mi son trovata abbastanza bene, son lenti ok, ma la roba arriva.

    Rispondi
  20. veru
    30/08/2012 alle 16:08 (11 anni fa)

    Groupon lo scarto a prescindere perché proprio non mi piace e spesso le reazioni alle prenotazioni con i coupon sono pessime. Smartbox lo adoro e adoro regalarlo, non ho mai avuto nessun problema e secondo me la vastità dei cofanetti è un punto a suo favore oltre alla "storia" 😀

    Rispondi
  21. Liz
    30/08/2012 alle 16:08 (11 anni fa)

    Effettivamente la struttura a Lucca è davvero splendida ;)) anche io purtroppo non mi son trovata bene con Groupon

    Rispondi
  22. TheGirlwiththeSuitcase
    30/08/2012 alle 14:15 (11 anni fa)

    Valuta però anche le offerte in stile Groupon: alcune sono comunque vantaggiose!

    Rispondi
  23. Paola Moschini
    30/08/2012 alle 14:11 (11 anni fa)

    Bella la struttura vicino Lucca, vivo abbastanza vicino, ma non ne conoscevo l'esistenza! Fa piacere che ti sei trovata bene, sei venuta anche a visitare Lucca?

    Rispondi
  24. silvia ferrara
    30/08/2012 alle 12:25 (11 anni fa)

    non ho mai provato i cofanetti regalo. grazie alle tue dritte saprò quale evitare 😉

    Rispondi
  25. Barbara
    30/08/2012 alle 12:25 (11 anni fa)

    Il Borgo Giusto di Lucca è un posto bellissimo: ci sono stata nel 2004 per un week end è mi sono trovata molto bene.
    Per quanto riguarda i travel box, la qualità della struttura dipende molto dal cofanetto: più questo è cheap, meno l'offerta è meritevole. Con Groupon avevo acquistato un soggiorno, ma ho chiesto il rimborso entro i termini perché la struttura non aveva più stanze 'come da offerta'.

    Rispondi
  26. TheGirlwiththeSuitcase
    30/08/2012 alle 12:18 (11 anni fa)

    Sono d'accordo: infatti Groupon punta sulla quantità e, ad esempio, SmartBox sulla qualità. Uno lo sa e si adegua di conseguenza… con Groupon ho provato anche un'esperienza di diverso tipo (un'entrata al palaghiaccio di Torino) e ovviamente è andato tutto bene. Bisogna però essere fortunati con le strutture alberghiere, proprio come dici tu. Grazie per il commento (quelli lunghi ed esaustivi come questo sono anche meglio)!

    Rispondi
  27. Andrea
    30/08/2012 alle 12:14 (11 anni fa)

    Li trovo dei regali perfetti. per quanto riguarda groupon posso dire che è certamente più difficile da prenotare (centinaia di persone che acquistano lo stesso giorno e tutte pronte a prenotare per il primo weekend disponibile), ma i prezzi battono alla grande quelli dei cofanetti, che in generale come è giusto che sia rispettano i prezzi di listino delle strutture, ma garantiscono anche che tutto sia come deve essere. Per mia esperienza ho usato tantissimi groupon e devo dire che l'esperienza è stata da strapositiva a parzialmente negativa, ma se devo fare un bilancio tra cene, gite e trattamenti spa devo dire che il giudizio è comunque ottimo. Come dici tu dipende moltissimo dal gestore della struttura (in alcuni casi pessimo), mna qui sta la differenza. Una smartbox è TENUTA a garantire la qualità, sulla selezione dei grouponers invece è facile che ancora non sia del tutto accurata. Sono stato prolisso lo so 😉 un salutone

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.