Chamois collezione inverno/estate 2012

Chamois è l’unico paese in Italia non raggiungibile in auto.
Ci puoi arrivare ad esempio a piedi da La Magdeleine, un paese vicino, o con la funivia da Buisson, ma in macchina no. Si tratta di un graziosissimo paesino di 96 abitanti incastonato nelle montagne della Valtournenche, a 50 km da Aosta. Ci sono stata sciando questo inverno e camminando quest’estate.
Ecco, quindi, la mia collezione inverno/estate 2012 di Chamois.

 

Chamois fa parte delle Perle delle Alpi ed essendoci stata sia d’inverno che d’estate ho potuto apprezzarla nella sua doppia bellezza. D’inverno ci sono arrivata grazie alla funivia che parte da Buisson e arriva fino alle piste da sci in paese.
Per il pranzo vi consiglio una sosta alla baita Fontana Freida (qui sopra): dell’ottima polenta concia con salsiccia vi riscalderà durante la vostra sciata.
Le piste non sono moltissime ma gli scenari non sono niente male: per una giornata tranquilla sugli sci, per la vostra prima volta o semplicemente per chi non è un esperto, sciare a Chamois è la soluzione ideale.

E se vi è piaciuta la versione invernale, vediamo cosa ne pensate di quella estiva!

Ci sono stata ad agosto e ho apprezzato il fresco di montagna mentre in città si boccheggiava; partendo da La Magdeleine, un paese più o meno alla stessa altezza, prendete il sentiero a piedi e in circa 45 minuti con passo tranquillo siete a Chamois.
Arrivati in paese colpiscono subito i colori accesi dei fiori e tutti quei dettagli che durante l’inverno vengono nascosti e ricoperti dalla neve.

La seggiovia è in funzione anche d’estate (per il Lago di Lod a/r 5 euro; solo andata 3,70 euro a persona). Noi la prendiamo solo per la salita ed in circa 5 minuti siamo arrivati al lago e alla baita Fontana Freida di cui vi ho già parlato.

Attorno al Lago di Lod c’è un’area attrezzata a pagamento con tavoli e griglie e ovviamente tutto lo spazio per chi vuole gratuitamente distendersi sull’erba e fare un bel pic-nic.
Insomma, come d’inverno anche d’estate a Chamois si ha la possibilità di stare all’aria aperta e godersi la montagna facendo sport o semplicemente rilassandosi: se passate dalla Valle d’Aosta, avete un’idea per trovare un angolo di pace!
E a voi Chamois in quale versione è piaciuta di più, quella invernale o estiva?
A me son piaciute entrambe, ma siccome preferisco il caldo scelgo la seconda! 😉
(Visited 698 times, 1 visits today)

10 Commenti su Chamois collezione inverno/estate 2012

  1. Rossana Lombardi
    02/10/2012 alle 11:11 (11 anni fa)

    Ci sono stata solo d'estate ma preferisco anche io la versione estiva, mi è piaciuto andare a piedi e poter salire al lago, davvero bella Chamois e bellissime le tue foto!
    Un saluto ^_^

    Rispondi
  2. apinaperniciosa
    22/09/2012 alle 18:31 (11 anni fa)

    Quest'inverno, forse, ce la faccio anche io a farmi un pochina di montagna, sarebbe un sogno dopo tanti anni…

    Rispondi
  3. Federico Tomassetti
    16/09/2012 alle 11:56 (11 anni fa)

    Chamois, mi ci portavano spesso i miei genitori, da bambino. Ricordo che emozioni fosse la seggiovia.

    Rispondi
  4. WYW
    15/09/2012 alle 11:20 (11 anni fa)

    Se proprio devo scegliere mi butto sull'inverno dato che amo questa stagione e amo sciare (anche se non sono un fenomeno). Non sono mai stato in una delle Perle Alpine e pensare che in Italia ce ne sono un bel po'! Credo sia importante che alcuni paesi italiani facciano parte di questo importante progetto europeo.
    Non essendoci mezzi a motore si riesce meglio ad apprezzarne l'autenticità.

    Rispondi
  5. Rose Mel
    14/09/2012 alle 21:11 (11 anni fa)

    Che carino, sia in versione invernale che in quella estiva 🙂
    e poi è vero..un paese nn raggiungibile in auto è per forza speciale 😀
    bellissime foto!!!

    Rispondi
  6. Stefan@lga
    14/09/2012 alle 21:11 (11 anni fa)

    Wow…sono entrambe bellissime!! Ci andremmo in tutti e due periodi, il posto sembra incantevole!!
    A presto!!!

    carried-by-the-wind.blogspot.com

    Rispondi
  7. Piperpenny
    10/09/2012 alle 14:08 (11 anni fa)

    Io ci sono stata solo d'estate, ma ormai davvero parecchi anni fa, però ricordo che mi era piaciuta moltissimo! Anche le passeggiate che avevamo fatto…

    Rispondi
  8. Chris
    10/09/2012 alle 13:47 (11 anni fa)

    Un paese che non puo' essere raggiunto in auto e' sicuramente speciale e dalla tua descrizione e' una meta che non mi perdero' di sicuro 🙂

    Rispondi
  9. Giorgia Percosasiamonati
    10/09/2012 alle 12:05 (11 anni fa)

    Che bello, mi fai venire voglia di prenotare subito per Natale. Costerà una follia però… grazie perchè almeno attraverso tutte le tue foto viaggio un pò anche io.

    Rispondi
  10. Andrea
    10/09/2012 alle 10:39 (11 anni fa)

    che meraviglia!! l'eterno dilemma del mare o montagna..:/

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.