Ed eccoci all’ultima parte del diario di viaggio 3 GIORNI TRA TOSCANA E UMBRIA.
Lasciamo Assisi e ci dirigiamo verso San Quirico d’Orcia attraversando colline colline e colline di ogni sfumatura e colore. File di cipressi e casolari che dominano il paesaggio. Ad ogni curva mi fermerei per uno scatto, ma ci facciamo bastare questi.
Arriviamo a San Quirico d’Orcia e fuori dalle mura troviamo il nostro ormai consueto parcheggio gratuito. Una volta varcato l’arco camminiamo qualche minuto tra i vicoli silenziosi e le case di pietra, quindi raggiungiamo quello che è il centro e la quiete è rotta dalle urla di una scolaresca. Ci addentriamo negli Horti Leonini, giardini molto curati nei pressi della Collegiata, la chiesa principale del piccolo borgo.
La visita è breve, in fondo ci si mette davvero poco a girare tutto il paese a piedi, ma a differenza di quanto mi avevano detto (che non fosse speciale) io lo consiglio: è un tipico borgo toscano immerso nella campagna della Val d’Orcia. Un piccolo gioiello, insomma.
Sulla strada per l’ultima tappa del nostro mini tour toscano, Montalcino, riprende la corsa allo scatto più bello mentre il sole dipinge di tonalità sempre più calde l’erba dei campi e il cielo e le nuvole. La Toscana è un album di fotografie una più bella dell’altra.
Arriviamo a Montalcino parcheggiando gratuitamente lungo la strada che circonda il centro storico. Qui, oltre al famoso Brunello di cui non so dirvi nulla essendo semi-astemia, troverete molte chiesette e un’atmosfera d’altri tempi. Dimenticatevi i clacson e gli ingorghi delle grandi città, dimenticatevi la puzza dello smog, dimenticatevi le persone che per la strada non si salutano.Ed ora ricordatevi che qui si cammina lenti, ci si saluta per la strada, si ha tempo per fare due passi e fare semplicemente quello, senza distrazioni di alcun genere. Ricordatevi che qui l’aria è aria e nient’altro, che i tramonti vi appariranno in fondo alle colline dorate e i mattoni delle case e delle chiese sono quelli di una volta e non di cemento.
Ricordatevi di passare da Montalcino, almeno una volta.
E poi riprendete la strada verso casa, una strada di curve tra colline colline e colline. E cipressi e casolari. E tramonti che non smettereste mai di guardare, cercando ci carpirne fino all’ultimo raggio per portarvi via un po’ di quella Val d’Orcia nel cuore.
(Visited 784 times, 1 visits today)
ViviConVivi
02/10/2012 alle 21:36 (11 anni fa)foto carinissime!
nuovo post sul mio blog, ti va di passare?
Entrophia | Behind green eyes
26/09/2012 alle 23:51 (11 anni fa)Ciao Silvia, innanzitutto complimenti per il nuovo header, e' davvero molto bello 🙂 poi ti volevo fare i complimenti anche per queste foto meravigliose…sembrano dei quadri! Non sono mai stata in quei posti percio' ho apprezzato tantissimo.
Un bacio grande!
TheGirlwiththeSuitcase
25/09/2012 alle 23:12 (11 anni fa)Merito di una cara amica! 🙂
Audrey
25/09/2012 alle 12:11 (11 anni fa)bella la nuova testata!! come hai fatto a farla? io sono totalmente incapace 🙁
The Nature Jotter
22/09/2012 alle 18:31 (11 anni fa)complimenti le foto sono bellissime!
Si vede che hai "occhio"!! 🙂
Margot
21/09/2012 alle 19:31 (11 anni fa)Non ci posso credere, torno proprio ora da una vacanza in questi stessi posti. Avendo un blog culinario, oltre che all'atmosfera io mi sono portata a casa anche un bel po' leccornie 😉
Costanza Saglio
21/09/2012 alle 19:31 (11 anni fa)Ciao Silvia! Ti ho nominata per un divertente concorso in cui si vincano fino a 1000€ da spendere nei tuoi viaggi! Trovi qui tutte le info: http://www.thetraveleater.com/2012/09/dimmi-che-senso-ha.html spero ti piaccia!
Un abbraccio,
C.
___
http://thetraveleater.com
auroradomeniconi
21/09/2012 alle 19:31 (11 anni fa)Hai proprio ragione, Silvia: ero in Umbria lo scorso weekend e l'impressione era la medesima. E' il paesaggio stesso, quello delle colline umbre e toscane, a rigenerarti, a rilassarti e a farti rallentare i ritmi per godere di una serenità e tranquillità che in città sembrano perdute.
Tra l'altro, proprio per la tua capacità di invogliare a partire per vedere ciò di cui ci racconti, ti ho nominato per un premio: http://auroradomeniconi.wordpress.com/2012/09/21/sono-affidabile/
Baci!
Rose Mel
20/09/2012 alle 15:52 (11 anni fa)Adoro questi luoghi.
Ci sono stata per la prima volta nel 2010 e ora che sn a Pisa desidero tornarci. Sono così vicini che spero di andarci settimana prossima 🙂
LaValigiaDiAlice
19/09/2012 alle 22:57 (11 anni fa)che meraviglia… sono stata a san quirico qualche anno fa, insieme a Pienza e Montepulciano, posti deliziosi. All'inizio di ottobre sto pensando di fare un weekend di relax, la Toscana con i colori di inizio autunno potrebbe essere un'idea 🙂
Fabiola Tinelli
19/09/2012 alle 13:54 (11 anni fa)Bellissimi posti e foto fantastiche! Abitiamo abbastanza vicine sai? : ) Ti seguo su gfc, passa da me se ti va! Baci!
Fabiola
wildflowergirl
Gian Viva
18/09/2012 alle 18:28 (11 anni fa)paesaggi stupendiiiii
cherrylady
18/09/2012 alle 16:37 (11 anni fa)bellissimi posti…
shanta
18/09/2012 alle 14:18 (11 anni fa)la mia terra, le mie radici… ogni volta che ci vado mi brillano gli occhi… unica, inimitabile, genuina, vera…
Amata, soprattutto.
SILVY71
18/09/2012 alle 13:57 (11 anni fa)Questi posti sono davvero meravigliosi. ci sono stata tanto tempo fa (ormai 10 anni fa) e spero di tornarci presto con il mio bambino
Chris
18/09/2012 alle 13:57 (11 anni fa)Mi hai fatto venir voglia di farmi un giro tra le colline umbre e toscane. L'Italia ha cosi' tanto da offrire che a volte non so piu' "dove sbattere la testa" 🙂
Ps: che belle foto!
Andrea
18/09/2012 alle 11:57 (11 anni fa)hehehe e invece ti ho seguita lungo il percorso (ci sono le prove ho commentato almeno tre tappe ;)) )! Comunque ho recuperato (e se lo avessi fatto prima avrei risparmiato i soldi del parcheggio a pagamento :/ )
Audrey
18/09/2012 alle 11:49 (11 anni fa)che incanto!! foto stupende e luoghi assolutamente da vedere almeno una volta, hai proprio ragione!
TheGirlwiththeSuitcase
18/09/2012 alle 11:32 (11 anni fa)Ma allora sei un lettore disattento! 😉
Questo era l'ultimo post del diario di viaggio che trovi nel link all'inizio. E Bagno Vignoni è stata proprio la prima tappa del viaggio! La trovi qui per comodità:
http://thegirlwiththesuitcase.blogspot.it/2012/04/bagno-vignoni-il-gioiello-della-val.html
Andrea
18/09/2012 alle 11:30 (11 anni fa)ma da S.Quirico non siete passati per una sosta a Bagno Vignoni??? male..e bene..avete qualcos'altro da scorprire per la prossima volta 😉
WYW
18/09/2012 alle 10:40 (11 anni fa)Splendide foto! Sono la trasposizione fotografica delle tue descrizioni… i colori sono la vera essenza di questa terra. Diffondono pace e armonia…
Splendidi borghi!
Giorgia
18/09/2012 alle 10:40 (11 anni fa)Conosco bene quei posti ma le tue foto lo fanno ancore più bello…che colori!