Dicembre 2012 archivio

b&b a Roma

Dove dormire a Roma: il b&b perfetto

Vi ricordate di Vacanze Romane a Cuor leggero, uno dei post più letti di questo blog? Ecco, quello di oggi è strettamente collegato ad esso ma molto più tecnico, utile e specifico per chi sta cercando un posto dove dormire nella città eterna Il mio spassionato consiglio è il b&b La Roma di Camilla, ma […] Leggi tutto…

Un 2012 (quasi) tutto italiano

Se guardo indietro all’anno appena trascorso, intendo il mio anno, non posso che definirlo (quasi) tutto italiano: che fosse per lavoro o per piacere, è stato certamente il più italiano della mia vita. Ho scoperto a piccoli pezzi la nostra penisola, ho incontrato dialetti e persone così diverse e distanti, sapori che solo in Italia […] Leggi tutto…

Barcellona: la seconda volta è pure meglio

Sono stata a Barcellona ad agosto 2011 e a settembre 2012. E così la seconda volta sapevo già muovermi senza una cartina, ricordandomi le strade e sapendo subito cosa merita, cosa no e dove andare appena atterrata. Oggi vi spiego perchè, se tornate a Barcellona una seconda volta, può essere pure meglio della prima. Se […] Leggi tutto…

Piacentino, prosciutto a gogò

Recupero i partecipanti a Milano e il mio quarto week-end da tour leader ha inizio. Siamo diretti nel Piacentino, precisamente a Gazzola Rivalta, dove trascorreremo la notte all’hotel Torre di San Martino, all’interno di un antico borgo medioevale. Qui, oltre all’hotel, troviamo una chiesa, alcune botteghe, delle residenze turistiche e la Locanda del Falco, dove […] Leggi tutto…

Parole: il miglior regalo di Natale

Chi di voi a Natale prima di scartare i pacchetti legge con cura i bigliettini di auguri? Siete tante, siamo tanti. Proprio perchè le parole scaldano il cuore, le parole uniscono e sorprendono. Le parole regalano già da sole molto più di quanto possa fare il regalo in sè. È per questo che oggi il […] Leggi tutto…

Il mio Natale in Piemonte: Torino e Biella

Eccomi a scrivere di Biella (la mia città) e di Torino, dopo aver trascorso uno degli ultimi week-end più piemontesi che io abbia vissuto. Tutto inizia venerdì con cena in famiglia a base di bagna cauda (ovvero salsa calda). Eccola servita in un fornelletto di terracotta con lumino acceso: aglio, olio extra vergine d’oliva e […] Leggi tutto…