Era da un sacco di tempo che volevo andare ai Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige: quest’anno ce l’ho fatta. L’ambiente è davvero da fiaba: antichi palazzi decorati a festa, mini pony che portano a passeggio i più piccoli, il profumo dei brûlé di mele e tante, tantissime palline di vetro dipinte a mano per gli alberi di Natale più esigenti. Benvenuti a Bolzano!

Le strade del centro sono ordinate, pulite, si respira aria buona. Volti l’angolo e scopri dei palazzi colorati, coi tetti spioventi e decorati tanto da farti sembrare davvero nel paese della favole. Partendo da Piazza Walther, dove ci sono i mercatini, io consiglio di gironzolare tra Via dei Portici, Piazza Erbe, Via Museo e Via Streiter per gustarsi un po’ anche il centro città.
In Piazza Walther, dove si trova il Duomo, si trovano tutte le casette di legno dei famosi Mercatini di Natale. Ma vicino alla piazza c’è anche un piccolo chiostro, chiamato Palais Campofranco, che mi è piaciuto un sacco: un grande albero al centro con palline rosse di tutte le dimensioni e, intorno, altre casette con prodotti artigianali e specialità culinarie. Noi abbiamo provato la raclette con speck ed erba cipollina e il punch di mele nella tazza in ceramica dei mercatini: se volete tenerla per ricordo, lasciate i soldi della cauzione ed è vostra. Ovviamente ora è nella mia credenza!
E ovviamente, se qualcosa esposto nelle casette di legno è troppo caro da potersi portare a casa, va fotografato come merita!
Noi aspettiamo che cali la sera per vedere i mercatini e la città illuminata con i colori del Natale, che le donano tutta un’altra atmosfera; ma arriva anche il freddo pungente, che finora avevamo scampato. E quindi è ora di rientrare…
Il mio consiglio: Bolzano e i suoi mercatini natalizi meritano una visita soprattutto l’ultimo week-end prima di Natale. L’orda dei pulman di turisti è infatti già passata nei primi week-end di dicembre e voi potrete così godervela senza stress, senza fretta e con la calma che merita. E le foto vengono pure meglio! Per chi si organizza per tempo, il prossimo dicembre sapete già cosa fare. 😉
(Visited 704 times, 1 visits today)
Silvia
05/01/2013 alle 20:37 (10 anni fa)Oh troppo buona, ma grazie.
Silvia
05/01/2013 alle 20:37 (10 anni fa)Auguri anche a te cara Anna Laura! 🙂
Giorgia Percosasiamonati
04/01/2013 alle 18:46 (10 anni fa)Foto di classe, come sempre. Auguri, Silvia!
Lallabel
04/01/2013 alle 12:10 (10 anni fa)Che meraviglia! Ogni volta vorrei andare e poi alla fine quando Natale si avvicina il tempo passa veloce e poi anche gli anni vanno via velocemente… ma almeno le tue foto mi portano lì! Buon 2013!!!
Silvia
03/01/2013 alle 23:24 (10 anni fa)Grazie mille e auguri! 🙂
guesswhatiminlove
03/01/2013 alle 23:22 (10 anni fa)Anche quest'anno purtroppo me li sono persa, ma mi sa che seguirò il tuo consiglio così da non mancare l'appuntamento per natale 2013.
Complimenti per le foto e auguri di buon anno!
È sempre un piacere leggerti e viaggiare con te!