10 cose da fare a Torino, secondo me

Se c’è una città che merita di essere visitata soprattutto in primavera, quella è Torino. Quindi, se state programmando uno dei prossimi week-end, qui di seguito trovate una lista di 10 cose da fare: sono miei consigli personali e spero che vi siano utili per spendere un paio di giorno nel capoluogo piemontese, dove ho vissuto e lavorato un paio d’anni.

10 cose da fare a Torino, secondo me

1. Dopo aver visitato il Museo del Cinema alla Mole Antonelliana, dovreste salire in cima grazie all’ascensore panoramico per vedere la città ai vostri piedi da un’altezza di 167 metri (museo + ascensore: 12 euro a testa).
2. Prendetevi un caffè o una tazza di tè in uno dei caffè storici nel cuore della città, come il Caffè Baratti & Milano nella Galleria Subalpina di Piazza Castello, Neuv Caval ‘D Brons in Piazza San Carlo oppure Al Bicerin in Piazza della Consolata, ovviamente senza farvi scappare qualche pasticcino.
 
3. Fate una passeggiata, andate in bicicletta oppure sdraiatevi semplicemente al sole al Parco del Valentino sulle rive del Po: è magnifico, soprattutto in primavera.
4. Entrate al Museo Egizio: è il secondo al mondo per importanza; il mio consiglio è di prendere anche le auricolari, così da capire ogni cosa, altrimenti senza ha poco senso (biglietto: 7,50 euro; auricolari: 4 euro).
 
5. Visitate Piazza Castello e il Palazzo Reale, Piazza San Carlo e Piazza Vittorio Veneto, che si trova di fronte alla Chiesa della Gran Madre: queste sono alcune delle piazze più grandi della città, con molti locali, ristoranti, negozi e bar.
 
6. Provate un tipico piatto piemontese, come il bollito misto di carne nei suoi sette tagli accompagnato da varie salse, per esempio al Ristorante Porto di Savona in Piazza Vittorio Veneto.
7. Salite alla Basilica di Superga, sulla collina vicino al centro città: potete raggiungerla salendo sul tram che parte dalla fermata Sassi vicino a Corso Casale. È la più vecchia “tranvia a dentiera”, nonché l’unica In Italia. Una volta lì, potete visitare la Basilica di Juvarra e le tombe reali, oltre a godervi la magnifica vista su Torino.
8. Se siete appassionati di calcio, potrà interessarvi una visita allo Stadio della Juventus (Strada Comunale di Altessano, 131).
9. Per un po’ di shopping, vi suggerisco di andare in Via Roma per le grandi firme e in Via Garibaldi o Via Po per gli acquisti più economici.
 
10. Infine, non potete non fare il tipico aperitivo torinese al Quadrilatero (vicino a Via Garibaldi) o in Piazza Vittorio Veneto: lì troverete molti pub dove sorseggiare semplicemente un drink in compagnia oppure addirittura cenare con l’ormai comune formula dell’apericena, ovvero drink e buffet illimitato intorno ai 10 euro quasi in ogni locale. Tanta gente e tanta musica, soprattutto dal giovedì alla domenica.

Ora almeno avete qualche idea su cosa fare a Torino (ma ci sarebbe così tanto altro): non vi resta che prenotare il viaggio e fare la valigia. Siete finalmente pronti per la mia amata Torino e state pur certi che lei lo sarà sempre per voi.

(Visited 716 times, 1 visits today)

8 Commenti su 10 cose da fare a Torino, secondo me

  1. Silvia Cartotto
    30/04/2013 alle 16:28 (10 anni fa)

    Grazie per l'affetto con cui hai seguito #lamiatorino 🙂

    Rispondi
  2. Annina
    28/04/2013 alle 18:41 (10 anni fa)

    Io,una milanese,innamorata di Torino.Ho seguito il vostro tour e conosco di piu' la prima capitale d'Italia che la mia citta' natia(completamente diversa, oggi, da quella del passato).Ho verificato la disponibilita' dei torinesi nei confronti degli ospiti.Bene.Avanti cosi'.Io. a Torino,ci torno tutte le settimane!!!!!!!

    Rispondi
  3. Maestra Alicia
    04/04/2013 alle 20:08 (10 anni fa)

    Stupendo! La mia città… la adoro, e a dispetto di chi dice che è grigia! Ha uno splendore romantico ed è elegante, oserei dire maestosa ma sobria.

    Rispondi
  4. Rose Mel
    08/03/2013 alle 13:33 (10 anni fa)

    Bello il parco del Valentino 😀 prima o poi voglio fare un bel giro a Torino, perché secondo me è una città molto carina (almeno da quanto vedo qua e da quando ho visto sempre tramite foto). Ovviamente avrò anche un Cicerone, anzi una Cicerona quando verrò 😀

    P.S. Sn contenta che partecipi all'iniziativa. Mi è piaciuta molto quindi volevo segnalarla anche nel mio blog. Per partecipare devi scrivere un messaggio a Manuela del blog che ha proposto l'idea. Trovi l'articolo qua: http://ophelinhapequena.blogspot.be/2013/03/se-nessuno-scrive-piu-lettere-damore.html

    🙂 buona giornata!!

    Rispondi
  5. Manuela
    07/03/2013 alle 19:08 (10 anni fa)

    Bel post e belle foto! Concordo soprattutto sul museo egizio.. una visitina è ideale per chi ha voglia di completare le proprie conoscenze sulla storia egiziana, anche dopo aver visitato Luxor, Assuan e Il Cairo 😀
    Un abbraccio!

    http://pensierinviaggioo.blogspot.it

    Rispondi
  6. Anonymous
    07/03/2013 alle 14:23 (10 anni fa)

    Bella Torino, bello il post, che nostalgia!!!! Che voglia di ritornare…
    Michela G.

    Rispondi
  7. Sophies Diary
    07/03/2013 alle 12:24 (10 anni fa)

    molto interessante questo post, con la bella stagione penso proprio che verrò a fare un giro a Torino, ci sono stata tanti anni fa, e ora ho proprio voglia di tornarci^^

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.