La Liguria delle Cinque Terre: Monterosso

Ci sono cinque paesini in fila che spiccano tra gli altri lungo la Riviera di Levante, in Liguria. Hanno le casette colorate, il profumo di pesce, pesto e focaccia che invade le stradine che portano alla spiaggia. Dove splende (quasi) sempre il sole, dove le persone si sono rimboccate le maniche per non soffocare nel fango, quello vero. E dove, se ci penso bene, ho davvero fatto un viaggio speciale.
Siamo alle Cinque Terre e comincio da lei: Monterosso.
La ferrovia le collega tutte e cinque in pochi minuti e la prima terra arrivando da Genova è lei, Monterosso. Quella con la vera spiaggia di sabbia ma anche quella meno caratteristica come centro abitato, a mio avviso: ma, divisa in due da una galleria pedonale e ciclabile, Monterosso saprà comunque accogliervi tra una bouganville e una boutique artigianale, mentre voi passeggiate tra le case a righe spesse spesse con le persiane verdi e i gatti abbarbicati sui davanzali.
Monterosso secondo me non è speciale come le altre, ma è un buon punto di partenza per scoprirle tutte, in treno o a piedi lungo i sentieri che le collegano e da cui si gode del blu del mare che s’infrange sugli scogli davanti alla prossima terra.

Che altro non è che Vernazza

Salva

(Visited 490 times, 1 visits today)

6 Commenti su La Liguria delle Cinque Terre: Monterosso

  1. Elisa Chisana Hoshi
    27/07/2013 alle 12:04 (10 anni fa)

    I post sulle 5 terre di Silvia oramai sono un classico! Ti amo TUTTI.

    Rispondi
  2. Lallabel
    02/05/2013 alle 16:27 (10 anni fa)

    Monterosso, hai ragione, è la meno bella e la più turistica ma è nel mio cuore. Da adolescente ci andavo in spiaggia, ho bellissimi ricordi legati alle sue stradine ed è appunto un buon punto di partenza!

    Rispondi
  3. roundtripticket.me
    20/04/2013 alle 10:44 (10 anni fa)

    Bellissime foto!! 😉
    mi hai fatto venire voglia di Liguria.
    magar nel week end!

    Rispondi
  4. Rose Mel
    18/04/2013 alle 14:20 (10 anni fa)

    Ci passo in treno per andare dai miei parenti! C'è una galleria fenomenale dopo La Spezia in cui viaggi per alcuni minuti dentro il monte al buio e poi d'improvviso sbuchi su uno strapiombo sul mare azzurro! Tutti i turisti ogni volta rimangono stupiti dalla bellezza, sopratutto perché dopo minuti di galleria questa esplosione improvvisa di colori è una sorpresa inattesa!
    Io ormai mi preparo come i bambini con gli occhi incollati al finestrino!
    Vorrei andare questa primavera alla Cinque Terre, prima che faccia caldo, quindi leggerò con piacere i tuoi post 🙂

    Rispondi
  5. Valentina
    18/04/2013 alle 14:20 (10 anni fa)

    non ci sono mai stata ma è davvero splendido!

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.