Riflessi di luce a Porto Venere

C’è un gioiello che brilla, a pochi minuti di auto dal centro di La Spezia.
Un paese di 3.000 abitanti, patrimonio dell’UNESCO, sulla sponda occidentale del Golfo dei Poeti: siamo sulla Riviera Ligure di Levante, non lontano dalle Cinque Terre. Benvenuti a Portovenere

Attraversato il borgo si arriva alla Chiesa di San Pietro, a picco sul mare. Le calette dove sdraiarsi al sole sono perfette per il primo sole di primavera. Qui vicino, sulla strada che sale al Castello Doria, scorgerete anche la statua della dea Venere che guarda verso il mare, all’orizzonte. E il panorama è… così!

Sui balconcini in cima alla Chiesa non c’è anima viva, si vedono solo i gabbiani che giocano a farsi trasportare dal vento proveniente dal mare: il sole illumina la roccia, io mi lascio avvolgere dalla luce e gioco coi suoi riflessi.

Poco più in là, di fronte all’isola di Palmaria, passa un peschereccio letteralmente inseguito da un concerto di gabbiani affamati… Chissà se è una scena che si ripete tutti i giorni?


Salendo verso il castello finalmente si ha una visione d’insieme della penisola dall’alto, dove sorge la chiesetta, e quindi si prosegue tra le case del borgo, sbirciando oltre le tende di chi vive dove il tempo si è fermato. Il profumo del basilico invade l’aria… eccolo lì, l’oro verde della Liguria.
Porto Venere è un quadro: io sono entrata tra i suoi strati di colore più volte e in più stagioni, ma l’ho preferito di gran lunga in marzo, un pomeriggio su settimana, arrivandoci in autobus dal centro di La Spezia in meno di mezz’ora.
Vedrete, saprà accogliere anche voi e ad ognuno mostrerà una sfumatura diversa di sè.
Del resto, tutta la Liguria è così, è speciale… non credete anche voi?

Salva

(Visited 738 times, 1 visits today)

10 Commenti su Riflessi di luce a Porto Venere

  1. Silvia Cartotto
    10/01/2014 alle 0:22 (9 anni fa)

    Grazie! Biella è piccola ma carina 😉 In bocca al lupo in questa giungla di bloggers, allora!

    Rispondi
  2. Stefania - The Italian Backpacker
    10/01/2014 alle 0:20 (9 anni fa)

    Complimenti per aver vinto l'Hostelworld Travel Blogger Awards con questo post. Anch'io sono una travel blogger (ho cominciato da poco) però scrivo in inglese. Neanche sapevo che c'erano così tanti blog di viaggi buoni in italiano. Foto spettacolari, ci voglio andare assolutamente questa primavera… PS: I miei nonni sono della provincial di Biella, ci ho passato tutte le estate da bambina!!!

    Rispondi
  3. Audrey
    05/04/2013 alle 20:25 (10 anni fa)

    Porto Venere è un incanto!! Bellissime foto. Tu come stai??

    Rispondi
  4. Anonymous
    04/04/2013 alle 11:32 (10 anni fa)

    Sono complimenti che meriti tutti! Ho una voglia di andare lì da quando ho visto questo post! 🙂 Ho aggiunto una nuova meta tra "i posti che voglio visitare", non sapevo fosse così bello! un bacione a te! 😉

    Rispondi
  5. Silvia Cartotto
    03/04/2013 alle 19:22 (10 anni fa)

    Grazie Michi! Sei troppo gentile e i tuoi complimenti fanno sempre tanto piacere. un bacione!

    Rispondi
  6. Anonymous
    03/04/2013 alle 12:40 (10 anni fa)

    Come al solito fermi l'attimo, le sensazioni e il tempo, fai notare quei dettagli che rendono i tuoi racconti davvero unici e i posti di cui parli "desiderabili"! Complimenti non solo per le parole ma anche per le immagini, queste fotografie fanno sognare! 🙂

    Michela

    Rispondi
  7. Sabrina
    03/04/2013 alle 12:40 (10 anni fa)

    foto spettacolari,complimenti!

    Rispondi
  8. Lallabel
    03/04/2013 alle 11:43 (10 anni fa)

    Per me è un gioiello. Anche io lo adoro nel periodo tra l'inverno e la primavera.. si forse i profumi non sono ancora così intensi ma i colori tra cielo e mare tolgono il fiato!
    Splendide foto.. splendido posto!

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.