Manco da Torino da un po’ e, quando ci torno, scopro che ora offre un’iniziativa particolare (e se non fosse davvero tale non ne parlerei qui). Si può, infatti, andare dal centro città verso alcune delle Residenze Reali, come la Palazzina di caccia di Stupinigi e la Reggia di Venaria, in sella alle Royal E-Bike, che altro non sono che biciclette elettriche. Ci sono salita durante il blog tour #lamiatorino e mi è piaciuto come una bambina: se vi incuriosisce leggete qui sotto per scoprire come vivere la mia stessa esperienza…
Queste mountain bike permettono di pedalare senza compiere il minimo sforzo (che per una “sportiva” come me è già un traguardo): si chiamano UMB3 e attraverso un computerino si può scegliere la velocità desiderata, basta premere un pulsante che va da 1 a 3, quindi si viaggia dai 15 ai 25 km/h. Naturalmente bisogna saper andare in bici, saper frenare al momento giusto ed essere dei buoni padroni della strada, in quanto oltre alle piste ciclabili nel verde (come al Parco del Valentino) si attraversano strade mediamente trafficate.
Se scegliete come noi di raggiungere Stupinigi percorrerete circa 16 km e impiegherete poco meno di un’ora e mezza, andando con calma e godendovi il lungo Po. Una volta là avrete libero accesso alla Palazzina, ma vi avviso che all’interno non è possibile scattare foto: lo so, nel 2013 sembra uno scherzo, ma è così.
Al ritorno, verso Torino, ci siamo bagnati come pulcini sotto ad un diluvio che di primaverile aveva ben poco, ma lo staff (pronto e scattante) ci aveva già fornito i k-way prima della partenza insieme a casco, cioccolata, caramelle e acqua: e così fu che i primi risultarono fondamentali!
Al ritorno, verso Torino, ci siamo bagnati come pulcini sotto ad un diluvio che di primaverile aveva ben poco, ma lo staff (pronto e scattante) ci aveva già fornito i k-way prima della partenza insieme a casco, cioccolata, caramelle e acqua: e così fu che i primi risultarono fondamentali!
L’insolita velocità in relazione alla minima pedalata all’inizio può spaventare, ma credetemi che sarete in pochi minuti padroni della situazione: io ridevo come una matta ascoltando il rumore del piccolo motore interno alla mia bici, mentre mi permetteva di superare le salite con estrema facilità! È diventato il mio modo preferito di pedalare, peccato la pacchia sia finita così presto.
Se tutto ciò v’ispira, qui trovate tutte le info per la vostra prossima gita fuori porta in quel di Torino.
Se tutto ciò v’ispira, qui trovate tutte le info per la vostra prossima gita fuori porta in quel di Torino.
Il prezzo non è affatto alto (39,00 €) ed è comprensivo di bicicletta, casco, assicurazione, accompagnatore, ingresso alla Residenza e spuntino. Come avete capito, io ve lo consiglio di cuore!
(Visited 311 times, 1 visits today)
Manuela
28/05/2013 alle 17:32 (11 anni fa)Beh che dire.. dev'essere stata un'esperienza favolosa!!!! Il prezzo devo dire che non è affatto male, dal momento che comprende praticamente tutto!
Ciao Silvia!