Non so bene come descriverla Key West: chi mi ha seguito sa che ci è stato il Boy with the Suitcase e non la sottoscritta, quindi non è facile. Non è facile capire dalle fotografie che cosa si prova ad essere là, nel punto più a sud degli Stati Uniti d’America. Al caldo, magari mentre qui in Italia faceva -5 gradi sotto zero. Non è facile cogliere la stravaganza e la particolarità di quest’isola, l’ultima in fondo alle Keys, nel sud della Florida. Vediamo cosa riesco a trasmettervi…
Key West è l’ultima delle Isole Keys, la si raggiunge dopo 260 chilometri in auto partendo da Miami, un susseguirsi di ponti e isole, ponti e ancora isole: eccoci qui, come detto siamo arrivati nel punto più a sud degli USA!
È un’isola decisamente stravagante e bizzarra: si passa da importanti gallerie d’arte di famosi artisti a sfilate… sadomaso. Key West, grazie al proprio carattere anticonformista, in passato era meta di numerosi artisti; e ancora oggi, inoltre, ospita una vasta comunità omossessuale. E che dire delle abitazioni caraibiche color pastello? Sono fatte tutte in legno, decisamente pittoresche!
E anche le spiagge son caraibiche, ovviamente: un sogno esserci e viverle.
Inoltre, vi consiglio la passeggiata che parte da Mallory Square: in questa piazza ci sono sempre molti artisti di strada (funamboli, mangiatori di fuoco, acrobati) e da qui si possono vedere i migliori tramonti dell’isola. Un punto di ritrovo serale di turisti e abitanti tra bar, hotel e… romantiche cerimonie sul lungo mare!
Altra imperdibile chicca è la casa di Ernest Hemingway dove, insieme ai preziosi scritti, troverete i famosi gatti a 6 dita, ovvero i “six toed cats“, che popolano la villa al 907 di Whitehead Street, a tutti gli effetti un museo.
Guardate che occhioni… non è adorabile? Io dico che vale da solo il viaggio fin quaggiù!
Alla prossima tappa, dopo la pausa estiva, continua il viaggio in Florida dello Special Guest Fabrizio… alle Everglades!
—
Seguimi anche su Facebook e Twitter (e alla pagina Contact trovi molti altri modi per seguire i miei viaggi in diretta)!
six-toed cats”, quelli che popolano la villa di Ernest Hemingway (907 Whitehead Street). – See more at: http://www.viaggiovero.com/wp/2012/07/08/key-west-ristoranti-bar-spiagge/#sthash.3BKFNdSf.dpuf
six-toed cats”, quelli che popolano la villa di Ernest Hemingway (907 Whitehead Street). – See more at: http://www.viaggiovero.com/wp/2012/07/08/key-west-ristoranti-bar-spiagge/#sthash.3BKFNdSf.dpuf
six-toed cats”, quelli che popolano la villa di Ernest Hemingway (907 Whitehead Street). – See more at: http://www.viaggiovero.com/wp/2012/07/08/key-west-ristoranti-bar-spiagge/#sthash.3BKFNdSf.dpuf
six-toed cats”, quelli che popolano la villa di Ernest Hemingway (907 Whitehead Street). – See more at: http://www.viaggiovero.com/wp/2012/07/08/key-west-ristoranti-bar-spiagge/#sthash.3BKFNdSf.dpuf
(Visited 1.368 times, 1 visits today)
sorrisone
09/08/2013 alle 1:19 (10 anni fa)CIAO, TI HO SCOPERTA PER CASO, ABBIAMO UN RACCONTO SULLA FLORIDA IN COMUNE, SE TI VA PASSA DA ME!
http://coscinadipollo.blogspot.it/2013/08/la-florida-le-isole-keys-e-miamiil.html
COSCINA DI POLLO
Anonymous
31/07/2013 alle 21:11 (10 anni fa)Bello!! Che posto straordinario deve essere! Brava, anche se non ci sei stata personalmente, mi hai comunque trasmesso quella voglia di partire che la lettura dei tuoi post provoca sempre! Al solito, complimenti!
Michela
apinaperniciosa
31/07/2013 alle 21:11 (10 anni fa)Ecco, io ho letto or ora l'ultimo libro di Stephen King (che non è horror!) e se avessi dovuto disegnare l'immagine che mi ero fatta del luogo sarebbe stata la prima foto. Ecco, io ci vorrei andare per sentirmi nei libri americani che ho amato!
Princi
30/07/2013 alle 13:57 (10 anni fa)Bellissime queste foto! La prima sembra un quadro;)