Oggi ospito un guest traveler d’eccezione: Fabrizio, ovvero The Boy with the Suitcase, che è stato due settimane in Florida per un workshop universitario legato al settore navale/nautico. Il primo post del suo viaggio è quindi dedicato a… Miami!
Miami è la città della musica rap, dei club, della vita da spiaggia e del lusso sfrenato. Tutto è grande, a tratti esagerato, sicuramente lontano e diverso dalla nostra concezione di vita quotidiana. E questo già lo si scorge sorvolando Downtown, la zona dei più grandi e importanti grattacieli della città, come anche la lingua di terra collegata da un ponte che altro non è che la famosissima South Beach.
Quello che in pochi blog di viaggi vi faranno vedere è l’aspetto più particolare del viaggio di Fabrizio: la Florida International University. Una città nella città, dove centri commerciali, ristoranti, ospedali, centrali della polizia, centri estetici, parrucchieri… (insomma, di tutto) convivono in quello che è il centro della vita universitaria di Miami. Giovani da tutto il mondo e di tutte le lingue studiano qui, in una delle più famose e moderne università degli Stati Uniti.
Ma è in spiaggia che ha luogo lo sfoggio delle ultime tendenze in fatto di moda, musica, sport: l’eccentricità è all’ordine del giorno, vietato stupirsi. Siamo a Miami Beach, gente! E, soprattutto, siamo in America.
Quindi, avete capito: cosa fare se si decide di partire per una vacanza a Miami? Per prima cosa, si fa quello che fanno i locali: si va in spiaggia, a South Beach. Poi si passeggia o si fa sport lungo Ocean Drive, strada che ospita molti locali famosi e hotel, tutti in color pastello, in tropical-american style (costruzioni dell’Art Decò). Un tempo questa zona era abitata da pensionati ed emarginati, ma negli anni ’20 iniziò ad attirare modelle e personaggi dello spettacolo, diventando una delle zone più frequentate della città, come lo è oggi.
Cos’altro fare a Miami, di giorno? Shopping! Naturalmente in Lincoln Road, una delle più importanti strade di South Beach, dove dedicarsi agli acquisti più sfrenati o per tutte le tasche è l’hobby più comune. Oltre a mangiare a tutte le ore, s’intende.
Di sera, invece, evitate Ocean Drive: per cenare, per bere qualcosa o andare a ballare è troppo turistica. Vi consiglio Downtown o il Design Discrict, dove capirete davvero cosa vuol dire entrare in un locale di musica hip hop, r&b, rap, mentre i ragazzi del posto si sfidano a terra con la break dance come si vede nei più comuni telefilm americani. E’ proprio tutto vero e sembra strano esserci, ma è pur sempre un’esperienza: surreale, ma bella.
Infine, se cercate un posto dove cenare con hamburger e birra immersi in una tipica atmosfera sportiva americana, vi consiglio di andare da Duffy’s, in Fort Lauderdal: oltre all’NBA, al baseball e al football è possibile seguire anche tutti gli sport europei trasmessi su enormi schermi. Qui decine di cimeli sportivi decorano ogni angolo del locale: magliette autografate, mazze da baseball, caschi da football. Da vedere!
Insomma, Miami è (anche) questo: non è di certo storia, non è qui che la troverete, si sa. Miami è una città fatta di contrasti, vuoi sociali, vuoi culturali: lusso e povertà convivono insieme alle tante etnie presenti. Del resto, l’America è un gran calderone e Miami ne è solo una piccolissima parte. Ma con i suoi immensi grattacieli, le palme, l’autostrada sopraelevata che collega in pochi minuti ogni zona della città, la musica e la gente sempre pronta a divertirsi ne fanno una delle città americane più particolari, che meritano certamente una visita, almeno una volta nella vita.
(Visited 390 times, 1 visits today)
Anonymous
16/07/2013 alle 20:36 (10 anni fa)Bellissimo!Bravi The Boy e The Girl 🙂 Belle foto, e gran voglia di mangiare hamburger!! Adesso ho voglia di andare anche qui!! 🙂
Michy
Ars City
16/07/2013 alle 18:31 (10 anni fa)perfetto!devo proprio andare a Miami a settembre!!
Sabrina
16/07/2013 alle 13:44 (10 anni fa)che meraviglia……VOGLIO TORNARCI!!!!!!!!
Manuela
16/07/2013 alle 11:07 (10 anni fa)Questo post mi ricorda così tanto la MIA Miami 🙂