Oggi vi presento un posticino delizioso nel cuore di Torino, gestito da una cara amica; un posto dove immergersi tra libri vintage, locandine cinematografiche d’epoca e scatole di cioccolatini: il b&b il Bonèt.
Dove dormire a Torino: un b&b tra cioccolatini e vintage
L’idea di aprire un B&B è nata qualche anno fa durante un viaggio in Normandia e Bretagna. In quell’occasione, per la prima volta, avevamo deciso di pernottare presso le chambre d’hotes. L’esperienza si è rivelata positiva: dimore da sogno ed ospitalità inaspettata. Il contatto con i proprietari è stato fondamentale per la buona riuscita della vacanza: i suggerimenti e le indicazioni ricevute hanno messo in secondo piano la guida turistica consultata prima della partenza. Il rapporto non era più quello tra gestore e cliente a cui eravamo abituati, ma quello tra persone accomunate dallo stesso entusiasmo e dal desiderio di conoscere tutto ciò che una semplice guida non ti può offrire.
Il B&B è situato al 3° piano di un palazzo degli anni ’40 a due passi dal centro. Qui la passione per il vintage è di casa: vecchie scatole di latta di famosi cioccolatini e caramelle torinesi custodiscono piante e fiori, locandine cinematografiche incontrano libretti d’opera della fine dell’800 e pubblicità di Armando Testa strizzano l’occhio ad oggetti degli anni ’40 e ’50.
Tutti gli oggetti e parte dell’arredamento provengono dai mercatini dell’antiquariato: qui hanno trovato ospitalità servizi da the e da caffè provenienti dal mercato delle pulci di Saint-Ouen a Parigi e da quello di Lione, vecchie riviste del cinema dal mercato di Ecsery di Budapest.
Ed è così che torni a casa sempre con qualcosa che non ti aspettavi: un manichino della fine dell‘800, una cappelliera con cappellino da donna proveniente da un teatro parigino, vecchi set di valigie che custodiscono al loro interno riviste d’epoca…
Il Bonèt ha a disposizione due camere da letto matrimoniali: “Bacio di dama” e “Plin”.
Bacio di Dama è un omaggio al Teatro Carignano e al Teatro Regio: locandine originali di famose rappresentazioni degli anni ’50 si alternano a libretti d’opera dalle copertine in stile liberty.
Plin, invece, rappresenta la nostra passione per il cinema: locandine di film anni ’60, riviste dell’epoca e spartiti musicali di note commedie americane conferiscono alla stanza un’atmosfera vintage.
Anche la colazione rispetta questo stile: la tavola accoglie tovaglie di lino con cifre ricamate, servizi da the e da caffè degli anni ’40 e ’50 ed alzatine di vetro o di ceramica. I prodotti utilizzati sono di alta qualità e provengono dal territorio piemontese: marmellata Agrimontana, biscotti tipici, latte fresco della Centrale del latte di Torino, yogurt della Fontanacervo e miele delle colline astigiane. In questo modo, valorizziamo il legame con i produttori attivi in regione, assicurando la qualità e la tracciabilità dei prodotti.
Il b&b è a gestione famigliare (non c’era bisogno di dirlo, la passione e l’amore che ci hanno messo è evidente) e qui conoscerete la signora Cesira, la mamma della mia cara amica.
Ovviamente, se decidete di passare di qui per un week-end a Torino, dite che vi manda The Girl! 😉
Contatti
Serena Chiarle
14/09/2014 alle 16:42 (9 anni fa)ma che bello!
avevo sentito parlare di questo b&b ma non sapevo fosse così carino.
essendo di torino non credo che avrò modo di provarlo, ma sicuramente lo suggerirò a chi verrà a trovarmi 🙂
Silvia Cartotto
18/02/2014 alle 23:46 (9 anni fa)Felice che vi sia stato utile 🙂
Anna Luisa e Fabio
29/08/2013 alle 14:05 (10 anni fa)Che posticino delizioso, me lo annoto!
Fabio
Ilaria
26/08/2013 alle 21:30 (10 anni fa)Che cosa originale! Per chi ama il vintage è il posto perfetto! Saprei anche a chi consigliarlo, visto che ho delle conoscenze sempre a caccia di luoghi del genere 🙂 Ciaoo
Ars City
26/08/2013 alle 20:20 (10 anni fa)delizioso!!
Cristina
26/08/2013 alle 19:28 (10 anni fa)Un posto davvero bello e accogliente dove passare un fine settimana;)
Lallabel
26/08/2013 alle 19:28 (10 anni fa)E' tutto bellissimo, molto curato, a misura d'uomo… mi piace molto la stanza Plin e i dettagli vintage.
Bellissimo e da tenere presente, perchè Torino è una delle prossime mete!
Paola Castino
26/08/2013 alle 17:07 (10 anni fa)Ma è bellissimo! ottime scelte, sia per il nome sia per gli arredi! Ci andrò sicuramente.
Elena Sofia
26/08/2013 alle 15:32 (10 anni fa)Questo B&B è veramente fantastico.. potrebbe essere un'occasione per visitare Torino per la prima volta! 🙂
xxx
Manuela
26/08/2013 alle 12:26 (10 anni fa)Ciao Silvia! Che posto fantastico!!!! Sa molto di Portobello Market 😀 Io adoro tutto ciò che è vintage!