Ricordi di Riviera Romagnola

Se penso alla Riviera Romagnola penso anche a Cattolica e ai mondiali del 2006. Ero lì mentre ci aggiudicavamo la finale. Ed ero lì durante la prima Notte Rosa: una serata di luglio, le strade del lungo mare piene di gente, i locali addobbati a festa, il fucsia e il rosa ovunque.

Della Riviera Romagnola ho ricordi che sanno di gioventù. Non che io sia vecchia, ma a Rimini ho fatto il mio primo viaggio da sola con le amiche, nel 2005: sì, il viaggio della maturità ce lo siamo fatte sul lungomare riminese. Che poi il mare lo vedevamo soprattutto al tramonto e poi via di notte a ballare in un locale sempre diverso, e infine a far l’alba sui pedalò ormeggiati in spiaggia. 19 anni e ancora tutto da imparare. Insomma, mature ma fino a un certo punto!
L’alba riminese dopo una notte alla Baia Imperiale

Ecco perché Rimini, Riccione, Cattolica, tutta la Riviera Romagnola per me vogliono dire divertimento, amicizia, musica. Per me e per chiunque ci sia andato a quell’età (e non solo). Il mare, invece, quello no: non mi ha entusiasmata, son sincera. Ne ho visti di molto, molto più indimenticabili. Ma l’atmosfera che si respira nei viali del centro, tra la folla che cerca un posto dove trascorrere la serata, tra i negozietti di souvenirs, tra le bancarelle che spadellano piadine a tutte le ore, quella è unica.

Da quel giorno del 2006, quando sono partita in treno verso casa, in riviera non sono più tornata: l’ho sempre considerata una meta ormai esplorata, un posto dove andare solo con le amiche e non con il moroso, un posto che ormai mi ha dato tutto. Ma a Rimini e Cattolica prima o poi ci voglio tornare, se stavolta non sarà per i club e i pub sarà per fare tappa e visitare le zone limitrofe, sicuramente. Spingendomi magari anche giù nelle Marche.
Forse della Riviera Romagnola avrò sempre un ricordo che sa più di musica dance anni ’90 che di viaggio vero e proprio: ma è un viaggio che a 18/20 anni hai troppa voglia di fare. Io consiglio a chiunque si trovi ancora in quella età leggera, quella dei vent’anni, di andare a farsi un giro in Romagna. Poi mi dite.
(Visited 435 times, 1 visits today)

5 Commenti su Ricordi di Riviera Romagnola

  1. Mauro Calbi
    11/10/2016 alle 21:46 (7 anni fa)

    Da cattolichino, posso dire che hai colto proprio nel segno. Be’ vero, il mare non è azzurro…ma in questi anni, ti assicuro che è molto bello. E poi tutte le spiagge si sono super attrezzate con piscine e animazione. Per il resto, Cattolica è piccola…ma proprio per questo, nessuno è in periferia.

    Grazie ancora e arrivederci presto…qui nella Regina* dell’Adriatico.

    (*)
    Regina…era un vecchio concorso che premiava la spiaggia Regina dell’Adriatico. Oggi…è tutto Regina. 😀

    Rispondi
    • Silvia Cartotto
      12/10/2016 alle 11:41 (7 anni fa)

      Mi fa sempre molto piacere quando un local apprezza un post scritto da me sulla sua città, quindi grazie!

      Rispondi
  2. Riminihotels
    19/11/2013 alle 21:44 (10 anni fa)

    io che in Riviera ci vivo posso confermare tutto quello che è stato scritto in questo bel post.

    Rispondi
  3. Scarabocchio Girl
    04/11/2013 alle 15:02 (10 anni fa)

    Rivera nel cuore..da Rimini a Riccione, passando per Cattolica dove andavo sempre da adolescente..sono i miei luoghi, fatti di ricordi e affetti 🙂

    Rispondi
  4. Anonymous
    04/11/2013 alle 12:16 (10 anni fa)

    Eh si qnd eravamo giovani.. Ke bel post Silvi, quanti ricordi! Ci siamo divertite, abbiamo vissuto qualche disavventura ma ne ridiamo ancora oggi!! Chissà se un giorno torneremo..
    Ery

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.