Spesso mi scrivete chiedendomi cosa c’è da fare in Piemonte, magari in coppia. Se penso a un week-end romantico nella mia regione, io penso alla zona dei laghi: il lago d’Orta e il lago Maggiore.
LAGO D’ORTA
Il lago d’Orta è nel nord del Piemonte, vicino al Monte Mottarone, che lo separa dal lago Maggiore. Qui c’è il piccolo borgo di Orta, dalle cui sponde si può ammirare l’isola di San Giulio.
Facile capire perché questo posto è tanto romantico: una piccola isola nel bel mezzo di un lago con le montagne sullo sfondo. Il paesaggio perfetto per un tranquillo week-end con la propria dolce metà.
Cosa fare sul lago d’Orta?
• Vi suggerisco di andare al Santuario della Madonna del Sasso, in cima ad uno sperone roccioso che si affaccia sul lago: la vista da lassù è mozzafiato!
• Sedetevi in un bar nella piazzetta del paese e ammirate il tramonto che tinge l’acqua: i colori sono unici;
• Un po’ di meritato relax in uno dei tanti lussuosi hotel della zona;
• Un altro borgo incantevole sul lago dove dovreste recarvi è Omegna, famoso per l’annuale festival dei fuochi d’artificio (in agosto) che si intitola “Fiori di fuoco”.
LAGO MAGGIORE
Il lage Maggiore, come vi ho detto, si trova nel nord del Piemonte, non lontano dal lago di d’Orta ed è il secondo più grande in Italia, dopo il lago di Garda.
Cosa potete fare una volta qui?
• Andate a Stresa: di quelli affacciati sul lago è il paese che preferisco, così tranquillo ed elegante! Se volete rilassarvi e state cercando un hotel di lusso, vi consiglio il Grand Hotel des Iles Borromées, dove ho avuto la fortuna di soggiornare per lavoro (il personale non è cordialissimo, ma tutto sommato la mia permanenza è stata piacevole). Si trova proprio di fronte alla romanticissima Isola Bella.
• Potete raggiungere l’Isola Bella in battello, visitare il Palazzo Borromeo e i bellissimi giardini popolati da un’incredibile varietà di piante esotiche. Attualmente l’isola è chiusa a causa dei lavori di restauro in corso: dureranno tutto l’inverno per terminare a fine marzo 2014, quando l’isola sarà nuovamente visitabile.
• Infine, per un romantico week-end in queste zone vi consiglio di raggiungere e visitare Arona, non lontano da Stresa. In cima alla montagna si trova il colosso di San Carlo Borromeo: questa statua, chiamata Sancarlone, si affaccia sul lago Maggiore con i suoi 36 metri di altezza!
Mi piacciono questi due laghi perchè tutto qui è talmente romantico, elegante e quindi perfetto per una gita di coppia. Spero di avervi fatto venire voglia di venirci presto: sono sicuramente rilassanti, credetemi!
(Visited 1.637 times, 1 visits today)
Anna
25/11/2013 alle 0:36 (10 anni fa)Non ci sono mai stata, ma me ne ha sempre parlato molto bene il mio papà, che ha girato questa zona. Sarebbe davvero bello visitarli!
Katiuscia Herrera
21/11/2013 alle 0:42 (10 anni fa)sono stata questa estate sul L. Maggiore, a Stresa e Baveno. Non c'ero mai stata e mi è piaciuto tantissimo, è stata una vacanza un po' insolita perché io di solito vado in montagna. E' stato un soggiorno rilassante!
Anna Luisa e Fabio
19/11/2013 alle 14:55 (10 anni fa)Ho visitato il lago d'Orta assieme ad alcuni amici in occasione di una BIT a Milano qualche anno fa e l'ho trovato davvero molto grazioso. L'escursione sull'isola è piacevolissima. Il Maggiore invece non lo conosco, ma è pieno di posti molto interessanti.
Terrò presente questo tuo post.
Fabio