Lasciata Dubrovnik, il nostro viaggio on the road in tenda in Croazia volge al termine tornando verso nord. Ma prima di lasciare il paese ci sono ancora due posticini da vedere: Zara e Primosten.
Per spezzare il viaggio di rientro l’ideale è fermarsi ancora una notte. Raggiungiamo quindi la penultima tappa, Zara: a tutti gli effetti la città che meno ci ha entusiasmato qui in Croazia. La guerra l’ha distrutta in buona parte, ma qualcosa di storico c’è ancora, come la Cattedrale e la Chiesa di San Donato, il Foro e la Chiesa di Santa Maria.
A Zara quello che non abbiamo trovato facilmente è stato un locale tipico dove pranzare a buon prezzo: invece abbiamo trovato tante pizzerie da asporto e gelaterie. La pizza e il gelato sono due cose che non faticherete a trovare, nel centro storico!
Ma è sulla strada verso nord che abbiamo trovato il tramonto più bello del viaggio, precisamente sulla spiaggia rocciosa del campeggio Adriatik (35 euro a notte per due persone + auto + tenda + elettricità), vicino a Primosten.
Fuoco nell’acqua!
Fuoco nell’acqua!
La visita di Primosten ve la consiglio di giorno, così potete vedere il bianco delle case in pietra di questa penisoletta e scattare più fotografie di quante ne ho potute scattare io di notte. Un piccolo borgo che si anima di turisti tra le strette viuzze, con pesce fritto da asporto e negozietti artigianali: carinissimo quello con gli oggetti di metallo lavorati a mano!
E anche il risveglio del giorno dopo non è stato per niente male, diciamo più o meno così:
Primosten lo ricorderò per la tenda vista mare: quale albergo vi dà una vista così?
Lasciamo la Dalmazia Centrale diretti a nord: sulla strada scorgiamo l’isola di Pag al tramonto, lunga e stretta. Ci fermeremo per la notte a Selce, più a nord ancora, dove tira un vento fortissimo: la tenda però ci protegge e fa sentire comunque a casa.
La Croazia è stata questa, per noi: 12 giorni in tenda da nord a sud, dalle montagne fino al mare e alle isole. Un popolo semplice e accogliente in un paese che mi ha stupita piacevolmente. Andate in Croazia, stupirà anche voi.
(Visited 3.997 times, 1 visits today)
Pierluigi
22/07/2018 alle 14:43 (5 anni fa)Ciao! Innanzitutto complimenti per il blog e per come scrivi 🙂
Volevo chiederti un consiglio in quanto settimana prossima io e la mia ragazza partiremo with the backpack per fare un viaggio itinerante in tenda simile al tuo. Ho letto in giro per il web che in Croazia avendo la tenda generalmente non c’è bisogno di prenotare i campeggi ma pensavo fosse necessario arrivare al mattino per il “check-in”; leggendo questo post invece mi è sembrato di capire che nelle ultime due tappe di ritorno voi siate arrivati la sera dopo il tramonto! Avevate già prenotato o mi posso semplicemente presentare li alla sera e chiedere una piazzola?
Grazie mille per tutti i suggerimenti!
Silvia Cartotto
22/07/2018 alle 15:08 (5 anni fa)Ciao Pierluigi! Grazie mille dei complimenti. 🙂
In alcuni campeggi siamo arrivati al mattino, in altri alla sera. Può capitare di non trovare posto se il campeggio è piccolo e la meta molto turistica, ma troverai sicuramente altro, non preoccuparti. In agosto noi per una tenda + auto + 2 persone non abbiamo mai prenotato nulla, troverete senza problemi sia al mattino che al tramonto!