.jpg)
.jpg)
Vorresti che il sole non tramontasse per continuare a vederla con tutte quelle sue sfumature. Vorresti averle scritte tu quelle parole che riempiono questo borgo d’amore e unicità: è conosciuto dai più romantici soprattutto per questo, inutile nasconderlo.
Chi ha in programma un viaggio a Bari si prenda un pomeriggio da trascorrere tra le vie di Polignano a mare: la Puglia vera scorre lenta, qui.
I bambini giocano a calcio in piazzetta, con la tuta e senza le calze. Mi piace definirla la cultura dello star fuori: sì, anche a dicembre. Sembra un altro mondo a me che arrivo dal profondo nord del Piemonte, e proprio per questo lo apprezzo così tanto. Cosa darei per vivere in una zona climatica un po’ più mite. Chiedo troppo?
Avrei voluto vedere Polignano a mare un po’ di più con la luce del giorno, non soltanto al tramonto. Ma tanto io un bel giro della Puglia me lo devo rifare: non conta se lo hai già fatto a 5 anni. Per cui, tocca ritornare.
La Puglia potrà sembrare un’altra Italia, così come lo è un po’ tutto il sud, ma un’Italia diversa è in fondo il cuore di ogni regione. Ci sono troppi luoghi incompresi in Italia: invece di sognare le Maldive e altre mete esotiche, ogni tanto penserei ad esplorare meglio casa nostra.
Come avete visto, di meraviglie che toccano il cuore ne abbiamo per tutti i gusti: basta saperli assaporare con gli occhi giusti.
Massimiliano
04/03/2014 alle 9:57 (10 anni fa)Bellissimo post. Da pugliese e amante di Polignano posso dirti che hai colto l'essenza della città. Brava!
Silvia Cartotto
01/03/2014 alle 16:27 (10 anni fa)Tu sei molto molto fortunata, ma già lo sai!
PS: anche la mia!
Silvia Cartotto
01/03/2014 alle 16:27 (10 anni fa)Grazie!
Silvia Cartotto
01/03/2014 alle 16:27 (10 anni fa)La tua regione è un'altra perla dell'Italia.
Silvia Cartotto
01/03/2014 alle 16:26 (10 anni fa)Sì, ti ci vedo molto bene qui, a guardare il mare dagli scogli in una delle tue foto profilo, di spalle!
Silvia Cartotto
01/03/2014 alle 16:26 (10 anni fa)Me lo appunto, grazie!
Silvia Cartotto
01/03/2014 alle 16:25 (10 anni fa)Volentierissimo!
Silvia Cartotto
01/03/2014 alle 16:25 (10 anni fa)Sapevo ti sarebbe piaciuto!
Nunzia Cillo
25/02/2014 alle 9:57 (10 anni fa)<3 (tutte le parole le hai racchiuse tu nel tuo testo e nelle tue foto)
Manuela
15/01/2014 alle 17:40 (10 anni fa)No, il mare non è per niente triste d'inverno. Anzi, forse è più bello e denso di significato 🙂
Almeno questo è quel che io penso, io che vivo a pochi metri dal mare (e proprio non riuscirei a vivere senza)!
Sono così felice che ti sia piaciuta la mia terra.
Polignano è uno di quei pezzetti di Puglia che proprio amo.
p.s. La scalinata con i versi di Tagore è la mia preferita!
?Deby?
12/01/2014 alle 15:13 (10 anni fa)..hai ragione.. la nostra Italia è piena di posti fantastici e da valorizzare.. ogni tanto un viaggetto fuori italia ci sta ma cerco sempre d scoprire posti nuovi nel bel paese, soprattutto in Sicilia dove abito. 🙂
Marika L.
12/01/2014 alle 15:13 (10 anni fa)Bellissimo!:) e bellissime foto!
micol
11/01/2014 alle 2:13 (10 anni fa)Ti consiglio io che amo solo te, un romanzo ambientato proprio a polignano a mare!
Travel upside down
11/01/2014 alle 2:13 (10 anni fa)Wow! Che meraviglia *-*
questo posto mi ispirerebbe!!! 🙂
fabio
10/01/2014 alle 10:46 (10 anni fa)Allora, se verrai nuovamente in Puglia la prossima volta e ti spingerai fino all'estremo sud, in Salento, ti posso dare diversi suggerimenti! Ci sono posti che ormai sono comunemente chiamati Maldive o Caraibi 😉