Volando sull’acqua delle Everglades

Il Parco Nazionale delle Everglades, nella zona meridionale della Florida, è una regione paludosa dal clima subtropicale. Oggi ve lo racconta Fabry (aka the boy with the suitcase) che le ha visitate in inverno con 25 gradi attraversandole su un’imbarcazione che sembra davvero volare sull’acqua e sull’erba.
La visita che ho fatto sugli hovercraft, tipiche imbarcazioni con propulsione a ventola adatte per le paludi, costa 20 dollari circa a testa per la durata di un’ora circa. Mentre si attraversano queste zone paludose è facile scorgere uccelli e pesci di varia natura, alligatori e qualche coccodrillo intento a crogiolarsi al sole.

Se si è fortunati, qui si può incontrare anche la pantera della Florida: io però non sono stato così fortunato. In compenso, oltre a fare il giro in barca a tutta velocità, ho potuto vedere molte specie animali a due passi da me, in zone protette. Primi fra tutti gli alligatori e i loro cuccioli, le tartarughe, la anhinga americana, un grosso uccello americano dal collo lungo, e altri uccelli mai visti prima.

Il parco copre 6.000 km² ed è Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. L’unico accesso autostradale è la State Road 9336, che corre per 61 km da Florida City a Flamingo.
 
La vegetazione è ricca di ninfee e mangrovie, sotto a cui spesso si nascondono gli onnipresenti alligatori: probabilmente Silvia (aka the girl with the suitcase) non sarebbe stata molto tranquilla, qui! 😉

I paesaggi sono immensi, il cielo che si specchia nell’acqua è qualcosa di talmente veloce sotto di noi che non si capisce più se siamo in piedi o a testa in giù. Uno specchio infinito segna il nostro percorso, la natura è ovunque intorno a noi. Il cielo è nell’acqua, l’acqua nel cielo.
Ecco la nostra scheggia volante: a bordo si indossano i tappi tanto è il rumore che fa mentre si è in viaggio, ma l’esperienza è da provare se si viene fin quaggiù.
Queste sono le mie Everglades. Vi lascio con un tramonto su Miami, città da cui tutto è iniziato e di cui vi avevo già parlato qui.
Il mio viaggio in Florida da Miami alle isole Keys e fino a Key West termina qui. Questo è solo un pezzo di Stati Uniti che merita di essere visitato: c’è ancora molto da vedere e quindi, un giorno non lontano, contiamo di venirci insieme, magari con un coast to coast.
Chi si unisce?

Salva

Salva

(Visited 536 times, 1 visits today)

1 Commento su Volando sull’acqua delle Everglades

  1. Travel upside down
    27/01/2014 alle 19:16 (10 anni fa)

    Pensa che in alcune immagini sembra uno stagno carino che non c'è lontano da qua!
    Solo che qua nn ci sono gli aligatori 😀

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.