Da quando il mio iPad mini viaggia con me mi piace scaricare le app del mestiere. Ce ne sono alcune davvero ben fatte, così ho pensato di condividerle con voi nel caso non le conosceste o usaste ancora. Se ne avete altre che considerate imperdibili, scrivetele nei commenti.
Io qui vi consiglio 8 app utili a chi viaggia: dalla scelta e dalla prenotazione del viaggio, allo studio della lingua di quel paese, ai filtri fotografici e non solo.
Ad oggi, queste sono quelle che mi piace usare. Vi avviso, non troverete Foursquare: non la uso e credo che mai la userò, mi annoia da matti.
Flipboard
Altro non è che un magazine digitale, una rivista social. Tutte le news dai siti e dai social networks che più seguite sono sfogliabili nella vostra personale rivista. Scegliete voi le categorie su cui volete sempre essere aggiornati: leggere allarga la mente, proprio come viaggiare. Con questa app non potete annoiarvi in nessun luogo vi troviate, nemmeno su un regionale in ritardo di 3 ore.
Duolingo
Imparare le lingue con esercizi pratici di scrittura, pronuncia e ascolto. Se avete in programma un viaggio in un paese straniero e non ve la cavate benissimo con le lingue, provate questa app: ha anche un programma giornaliero che vi permetterà di mantenere un livello di allenamento costante.
Snapseed
Per me è la migliore app per l’editing di immagini: prima di caricarla e condividerla su Instagram, edito la mia fotografia con i filtri, la taglio, le dò la giusta luce e, ogni tanto, le dò un tono applicando il filtro Dramma. Fare belle foto in viaggio non è mai stato così appagante!
Australia Tourism
L’ho scoperta da poco: ci metterete un po’ a scaricarla, non è proprio leggera. Il motivo è semplice: foto, suoni e video per raccontare la vita del mondo a testa in giù. App ufficiale del turismo australiano, è utile a chi sta pianificando un viaggio in Australia o a tutti quelli che sognano ad occhi aperti. Effetti grafici spettacolari.
L’ho usata durante il viaggio on the road in tenda in Croazia: permette di scaricare le mappe desiderate e poi utilizzarle senza connessione internet. Utilissima in quei momenti in cui nessun dispositivo è connesso, non hai bene idea di dove sei e hai bisogno di ritrovare la strada. Alternative? Chiedete a un passante: ma se non ce ne sono o se l’unico che c’è vi risponde tanto per fare, affidatevi a lei.
Volagratis
Da sempre uso questa app (e il sito) per la ricerca e la comparazione dei voli e dei migliori prezzi. Grazie a lei, per esempio, sono volata a Barcellona, a Madrid e a Minorca spendendo davvero poco. Utile, pratica, veloce.
Around me
Ovunque ci si trovi, con questa app so comodamente dov’è il cinema, il benzinaio, l’hotel, qualsiasi servizio vicino a me. Cosa utile: cliccando sul luogo prescelto compaiono le recensioni di chi ci è già stato e ha lasciato un commento.
Considerata una minaccia per Instagram, questa nuova app fotografica ha qualche marcia in più. Ad esempio più filtri, alcuni dei quali utilizzabili solo in determinati luoghi tramite il GPS, rendendo il tutto più sorprendente; e poi gli hashtags che diventano canali a cui ci si può iscrivere (curioso quello che permette di trovare tutte le foto geolocalizzate intorno a noi). L’ho appena scaricata: vi saprò dire, intanto provatela anche voi.
Raccontate pure nei commenti le app che siete soliti usare per viaggiare, fotografare, vivere online: come sempre, power to share!
Salva
(Visited 329 times, 1 visits today)
Silvia Cartotto
05/02/2014 alle 23:28 (10 anni fa)Te lo auguro, e sono curiosa di sapere di cosa si tratta!
Buon lavoro Vale. 🙂
Silvia Cartotto
05/02/2014 alle 23:28 (10 anni fa)A te 🙂
Silvia Cartotto
05/02/2014 alle 23:27 (10 anni fa)🙂 Mi fa piacere.
Silvia Cartotto
05/02/2014 alle 23:27 (10 anni fa)Sono contenta ti siano state utili!
Travel upside down
01/02/2014 alle 2:21 (10 anni fa)Io ne sto progettando una nuova con un amico 🙂
speriamo di farcela! E speriamo che un giorno tu la abbia nel tuo ipad tra le app preferite ^-^
Marika L.
31/01/2014 alle 15:39 (10 anni fa)Mobli non la conoscevo, Grazie!
Debora Caia
31/01/2014 alle 14:57 (10 anni fa)vado a scaricare subito quello della mappa e aroud me! davvero utili!
Live from Here
31/01/2014 alle 12:16 (10 anni fa)Grazie, ce ne sono un paio che non conoscevo e che sembrano davvero interessanti!