Corciano di notte

A Corciano, di notte, ci siete mai stati?
Intendo nella parte alta del borgo, quella vecchia. Magari in autunno, quando non c’è in giro nessuno, mentre son tutti rintanati al calduccio delle proprie case. Si sentono in lontananza le chiacchiere di qualcuno, ma i profumini non escono dalle cucine, dalle finestre ben chiuse. Fa freschetto, tira un venticello che ti fa tirar fuori la sciarpina, che è meglio non rovinarsi il week-end fuori porta.
Corciano avrei voluto vederla anche di giorno, ma forse è di notte che si lascia scoprire meglio.

Quando le luci illuminano le facciate delle case in pietra, delle torri, delle mura e delle chiesette. Delle scale che scendono lungo il borgo. Quando i fasci di luce dei lampioncini e delle luci alogene regalano un’aura completamente diversa da quella del giorno.
Siamo in provincia di Perugia, vicino al Lago Trasimeno, in un borgo medievale in cima a una collina da cui si vede in lontananza il capoluogo umbro. L’unico profumo che ci distrae da questa pace è quello che proviene dal ristorante Il Convento, vicino a questa scultura. Scese le scale ed entrati nel cortile facciamo la scelta giusta, entriamo nell’unico ristorante aperto ma assolutamente perfetto.
Volte a mattoni, piccole salette divise da muri in pietra, menù da trattoria dai sapori locali e dal conto economico. Ci tornerei. Quando usciamo l’esplorazione continua: tutto si presta per lunghe pose e scatti automatici sul trepiedi. Ringrazio the boy with the suitcase, Fabrizio, per le belle immagini che difficilmente verrebbero con il mio ipad.

Il centro storico di Corciano è il tipico paesino dalle poche anime, da cui i giovani scappano e dove restano solo gli anziani. Dove forse non vivresti perchè troppo piccolo, privo di servizi e privo di vita, quella notturna di certo. Ma è di sicuro un borgo pieno di storia, di fascino e ricchezza. Quella ricchezza che sa di Italia.

Corciano di notte è un posto bellissimo, da uno dei borghi più belli d’Italia d’altronde te lo aspetti.
Corciano di notte è in posa per te, nessuno ti passa davanti all’obiettivo mentre scatti.
Corciano aspetta che sia notte e poi aspetta te.

Salva

(Visited 1.599 times, 1 visits today)

8 Commenti su Corciano di notte

  1. TravelandMarvel
    31/03/2016 alle 13:23 (7 anni fa)

    Sto divorando le pagine, ma soprattutto le foto del tuo blog! Complimenti! Corciano poi non la conoscevo e devo dire che è bellissima vista così di sera! 🙂

    Rispondi
  2. The Curious Café
    02/04/2014 alle 18:12 (9 anni fa)

    La bellissima magia dei borghi umbri! hai ragione, di notte hanno un fascino speciale 🙂

    Rispondi
  3. E.
    23/03/2014 alle 17:01 (9 anni fa)

    Non ci sono mai stata ma sembra davvero un borgo carinissimo e la notte lo rende magico 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.