Cattolica, l’isola felice

Una volta una mia amica (la mia ex coinquilina, che condivideva la stanza con me all’Università di Bologna) mi disse che Cattolica era la sua isola felice.

E lei è ancora lì, da 28 anni. In effetti è vero, Cattolica è un bel posto in cui vivere, ma anche in cui soggiornare per qualche settimana di vacanza, sia con amici, sia in coppia che con bambini.

Una vacanza a Cattolica, sulla Riviera Romagnola

Io sulla Riviera Romagnola sono stata sempre con amiche: il capitolo divertimento qui l’ho sperimentato per bene e ricordo soprattutto le serate in discoteca, una fra tutte quella trascorsa a Gabicce alla Baia Imperiale, a ballare fino all’alba e poi dritte a fare colazione in spiaggia. A ripensarci, le uniche vacanze tra sole donne io le ho fatte proprio qui in Riviera!
Se però non vi piace ballare e dopo la spiaggia volete anche visitare un po’ Cattolica e i dintorni, potete fare un giro al tramonto al porto tra le barche attraccate, spingendovi fino alla Rocca; andate alla scoperta del mercato di Piazza de Curtis e poi lasciatevi incantare da Piazza delle Fontane Danzanti, detta così perchè qui l’acqua delle fontane zampilla a suon di musica. Oppure concedetevi una serata all’opera al Teatro La Regina di Cattolica, a voi la scelta.

A Cattolica però non ci sono solo servizi e attrazioni per giovani che vogliono godersi i propri vent’anni. Sicuramente è pensata anche per famiglie con bambini: ricordo che durante le vasche in centro di sera mi sentivo in una cittadina molto sicura, adatta quindi anche a loro. Ah, io ancora non ci sono stata, ma mi hanno parlato molto bene anche dell’acquario di Cattolica: all’interno ci sono oltre 100 vasche espositive con pesci, rettili e insetti provenienti da tutto il mondo, ma anche squali, pinguini, tartarughe.

Io a Cattolica non vado dal lontano 2006 ormai, ma son certa che abbia mantenuto il suo lato meno mondano delle vicine Rimini e Riccione. Magari un po’ meno turistica e per questo più autentica, tranquilla ma allo stesso tempo attiva e ricca di eventi. E anche un po’ più economica.
L’ideale potrebbe essere andarci a settembre, visto il periodo meno affollato e vista “l’estate poco estate” che c’è stata! Chi parte?

(Visited 398 times, 1 visits today)

5 Commenti su Cattolica, l’isola felice

  1. Silvia Cartotto
    11/09/2014 alle 21:42 (9 anni fa)

    Sì decisamente, credo che nell'interno ci siano molti luoghi poco conosciuti che meritano davvero il viaggio!

    Rispondi
  2. Chiara
    03/09/2014 alle 8:12 (9 anni fa)

    Io ci abito a Cattolica e non posso che parlarne bene, ma oltre al mare vi invito a scoprirla come ottimo punto di partenza per scoprire le colline a pochi chilometri dalla riviera. Con pochi minuti di macchina si arriva in un entroterra meraviglioso!

    Buona giornata a tutte!
    Chiara

    Rispondi
  3. Scarabocchio Girl
    02/09/2014 alle 23:05 (9 anni fa)

    Cattolica mon amour! Una mia amica aveva comprato casa, quindi ci abbiamo passato tante estati insieme! Lei aveva una compagnia, perché ci stava parecchio, io invece un po' meno, a volte però facevo una toccata e fuga da Bologna, in giornata… 😉

    Rispondi
  4. E.
    02/09/2014 alle 12:35 (9 anni fa)

    Non ci sono mai stata e devo dire che verso la Riviera Romagnola ho sempre avuto qualche pregiudizio.. però una visita a Cattolica potrebbe essere una bella occasione per ricredersi 🙂
    A presto!

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.