Avere 28 anni

Qualche settimana fa, mentre il mio orologio si è fermato e lo fissavo seduta al tavolino di un pub, in mezzo al frastuono del sabato sera, pensavo a quanto è difficile avere 28 anni, al giorno d’oggi. Non è affatto semplice come lo fanno sembrare. Innanzitutto ammettere che sono 28 per me oggi è già un traguardo, perchè io a 27 ci stavo proprio bene.

Avere 28 anni

Poi c’è un’altra cosa: in pratica una cara coppia di amici se ne va a vivere all’estero tra 5 giorni. Vanno a cercare il loro trampolino di lancio, quello che qui in Italia proprio non si riesce a trovare. Non nella propria città, non di quelli che ti lanciano davvero.
 
Finchè è la fuga di cervelli che senti ai TG non ci pensi, che tanti come te se ne stiano andando dal paese che tanto ami e decanti sul tuo blog.
 
Poi succede che ti viene un po’ il magone a pensare che loro due, felici perchè insieme, se ne vadano via perchè qui un futuro adesso come adesso non possono costruirselo tra cassa integrazione, contratti precari, pagamenti che non arrivano.
E allora ti senti impotente. Ma allo stesso tempo li invidi perchè da qui, in fondo in fondo, vorresti avere il coraggio di andartene anche tu, un giorno.
A fare un lavoro che ti piaccia ogni giorno al 100%, in una città che adori, con la persona con cui vuoi vivere 7 giorni su 7, mica solo 2.
 
E allora li invidi, ma di quella invidia sana, perchè loro stanno facendo un salto bellissimo: che fa paura, sì, ma di quella paura emozionante, elettrica.
 
Perchè non c’è cosa migliore, oggi, del sentirsi vivi!
Siamo qui per vivere, non per sopravvivere.
Siamo qui per goderci la vita, non per aspettare un bonifico a fine mese.
Siamo qui per essere felici, checcavolo, non per aspettare di esserlo.
 
Avere 28 anni non è affatto facile, proprio per niente.
Non ti senti più dire che sei giovanissima, ma non ti dicono nemmeno che ormai è troppo tardi. Sì, è un’età stupida, perchè non sei nè di qua nè di là. Un po’ come l’adolescenza, quando non eri ancora un’adulta, ma non eri più una bambina.
 
Vorrei essere nata in un paese che di buono non ha solo la cultura, la storia e la cucina, ma anche la capacità di regalare un futuro a chi ci è nato tanti anni fa.
 
Proprio oggi compio 28 anni, ma non sono ancora arrivata al punto in cui mi vedevo da piccola a quest’età. Ho fatto tantissime cose meravigliose e inaspettate, che mai avrei pensato di fare, ma tante ancora sono in lista.
Perchè quando sei piccola pensi che a 28 anni avrai messo tanti mattoncini ben saldi nella tua vita. E poi? Poi un bel giorno ci arrivi e ti rendi conto di aver messo sì tanti mattoncini, di quelli per te importanti, ma non davvero portanti. Devi ancora metterne altri, se no crolla tutto. In realtà a un certo punto ci eri arrivata vicina, ma la vita non ti ha chiesto effettivamente che cosa volevi, e hai preso una deviazione.La cosa strana è che a parlare è una a cui il lavoro, per il momento, non manca. E mi sento fortunata, certo. Ma le persone che sto incontrando durante i miei viaggi mi insegnano a pensare che ci sia altro, che si possa davvero volere di più, anche in Italia, certo.

 

Quindi faccio un in bocca al lupo a tutti quelli come me, nati negli anni ’80, la generazione che si trova a vivere gli anni migliori della propria vita nel peggior periodo storico. Che possiate trovare la strada più giusta per voi e per la vostra vita, non per quella di altri. E siate folli, perchè senza la follia non saremmo noi stessi. Questo lo dico soprattutto a me.

E quindi buon viaggio e buon nuovo inizio a Michela e a Stefano, che mi hanno ispirato questo post e a cui auguro il meglio, con tutto il cuore, a Londra o dovunque la vita li porterà.

Grazie a voi due so quale sarà il mio prossimo viaggio, di me non vi liberate! 😉
E proprio perchè di me non vi liberate, in attesa che vi venga a trovare, ecco il progetto che ho in mente.

Ieri sera vi ho fatto un regalo: si chiama Owliver (quasi come il vostro gatto Oliver), è un gufetto portafortuna che dovrete portare con voi in UK.
Michi, mettilo in borsa quando, nel tempo libero, avrete modo di vedere un po’ la città da abitanti e non più da turisti. Fategli una foto ricordo e mandatemela ogni volta che volete. Sì, un po’ come fa il nano di Amelie, che le manda le cartoline dai suoi viaggi in giro per il mondo. Io aspetterò sui social le foto di Owliver che se ne va a spasso per la mia amatissima Londra.
Spero che l’idea vi piaccia! Ah, Owliver arriva dalla stazione di Torino Porta Nuova, quindi scusate il suo forte accento piemontese. È per portare un po’ della nostra regione lassù, con voi.
Che ne dite, ci state? 🙂

(Visited 5.123 times, 1 visits today)

19 Commenti su Avere 28 anni

  1. Valentina M.
    15/10/2014 alle 10:43 (9 anni fa)

    Auguroni Silvia 😀
    Ti auguro tanti viaggi fino al punto che dovrai cambiare titolo del blog in "La signora con la valigia" 😀 ahahah

    ps. il futuro in Italia è fragile quanto le foglie d'autunno sugli alberi durante un nubifragio. Capisco bene le tue riflessioni!

    Rispondi
  2. Silvia Cartotto
    14/10/2014 alle 14:58 (9 anni fa)

    Un po' mi spiace sapere che in tanti condividono questi pensieri, anche se lo sapevo: siamo sulla stessa barca (che affonda)…
    Bisogna saper nuotare 😉

    Rispondi
  3. Enjoy it or not
    14/10/2014 alle 14:57 (9 anni fa)

    "la generazione che si trova a vivere gli anni migliori della propria vita nel peggior periodo storico." Credo che sia la miglior fraae che abbia sentito da anni a questa parte.
    Da 28enne la confermo in pieno! Buon compleanno a te e in bocca al lupo a noi generazione anni '80

    Enjoy it or not

    Rispondi
  4. Serena Chiarle
    14/10/2014 alle 14:57 (9 anni fa)

    Buon compleanno, anche se un pochino in ritardo!
    E condivido in pieno le tue riflessioni. Anch'io sono, da anni, tentata di andare via, eppure alla fine non lo faccio mai.
    Ma è anche vero che la paura prima di un grande salto è quella scossa elettrica che ci permette di volare…
    Auguri a te ed in bocca al lupo ai tuoi amici!

    Rispondi
  5. Claudia Moreschi
    13/10/2014 alle 19:06 (9 anni fa)

    Bel post Silvia, belle riflessioni! Beh, io sono un pò di parte, ma come ricordi tu..la vita è una sola e bisogna essere folli! Tanti auguri!

    Rispondi
  6. Silvia Cartotto
    13/10/2014 alle 18:29 (9 anni fa)

    Preparatevi, che arriviamo presto! 😉
    PS: sono contenta ti piaccia l'idea!

    Rispondi
  7. Silvia Cartotto
    13/10/2014 alle 17:50 (9 anni fa)

    Grazie mille e immaginavo che in tanti si sarebbero rivisti in questo post… purtroppo, devo aggiungere.
    Ti auguro il meglio per te. 🙂

    Rispondi
  8. Silvia Cartotto
    13/10/2014 alle 17:45 (9 anni fa)

    Grazie e in bocca al lupo a loro, ma anche a noi, che ce n'è bisogno!

    Rispondi
  9. Silvia Cartotto
    13/10/2014 alle 17:44 (9 anni fa)

    Grazie Lucia!
    Spero anche io di rivederti con calma, stavolta so chi sei e non mi scappi! 😉

    Rispondi
  10. Michela Guelpa
    13/10/2014 alle 16:26 (9 anni fa)

    Bellissimo post!
    Ti cito perché queste tue frasi sono da tenere ben presente, a qualunque età.
    E perché in modo non polemico hai parlato di un problema, come andrebbe fatto, in modo costruttivo.

    "Siamo qui per vivere, non per sopravvivere".

    "Vorrei essere nata in un paese che di buono non ha solo la cultura, la storia e la cucina, ma anche la capacità di regalare un futuro a chi ci è nato tanti anni fa".

    E poi ti ringrazio… con gli occhi un po' gonfi, ma anche decisamente ridendo per la tenera geniale follia con cui hai studiato un modo per stare con noi. Ti manderò al più presto le cartoline del caro gufetto… : i viaggi di Owliver!
    Però poi sai già che le foto che vorrò vedere sul blog saranno quelle di "The Girl with the suitcase" in carne e d'ossa in uno dei suoi prossimi viaggi in London 🙂 ti aspettiamo!

    E poi soprattutto auguri…auguri auguri auguri per i tuoi 28 anni!!!!

    Michela

    Rispondi
  11. Elisa - Tripvillage
    13/10/2014 alle 16:11 (9 anni fa)

    Questo post mi ha commosso. Abbiamo la stessa età e gli stessi pensieri… E pure io sono una di quelle a cui il lavoro non manca! Ma ho tante persone vicino, vicinissimo, che invece di problemi ne hanno eccome e mi sento quasi in difetto a pensare che io qui non ci sto più cosi tanto bene e che vorrei anche io andare lontano per realizzare qualcosa che in questo Paese non si può fare.
    E mi arrabbio quando penso e parlo con gli amici e tutti pensiamo le stesse cose ma nessuno può fare nulla se non andarsene..
    Ma ho imparato ad accantonare pensieri e paure per iniziare a vivere bene con me stessa perchè questo è l'importante… anche se viviamo in Italia nel 2014!
    Buon compleanno Silvia!

    Rispondi
  12. Manuela Vitulli
    13/10/2014 alle 15:57 (9 anni fa)

    Che bel post Silvia.
    Dopo averti conosciuto mi affeziono ancora di più al tuo modo di raccontare.
    E sì, l'Italia fa paura per la sua capacità di incutere terrore. Paura del futuro, almeno per noi giovani. Paura di non riuscire a mettere su un muro ben saldo di mattoncini.
    Bello bello e vero questo post.
    Ancora auguri ?

    Rispondi
  13. E.
    13/10/2014 alle 12:37 (9 anni fa)

    Tanti auguri di buon compleanno cara! Anche se ho qualche anno meno di te, mi sono ritrovata molto in queste parole.. da bambina mi immaginavo tante cose per il mio futuro, ma crescendo mi sento sempre più stretta in questo paese e ho paura che qui non riuscirò a realizzare tutto quello che vorrei!
    A presto :*

    Rispondi
  14. Lucia - Respirare con la Pancia
    13/10/2014 alle 12:37 (9 anni fa)

    Tantissimi Auguri Silvia. In molte parole mi ci ritrovo. Il tuo cammino lo stai tracciando con le tue passioni e la tua voglia di fare. Cerca la felicità e lascia stare il resto. Tantissimi auguri e buona strada ai tuoi amici!

    ps. ci rivediamo presto e con più calma!

    Rispondi
  15. AliceOFM
    13/10/2014 alle 12:37 (9 anni fa)

    Silvia, grazie! Questo post è stato un abbraccio virtuale a me che di anni ne ho 26 da qualche giorno, e che vivo esattamente come te.
    Non si vive di mal comune mezzo gaudio, ma sentirsi compresi aiuta.

    In bocca al lupo ai tuoi coraggiosi amici e…buon compleanno! 🙂

    Alice

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.