Vivere senza pensieri

L’avevo fatto a inizio primavera, l’ho rifatto senza programmarlo a inizio autunno.

Ieri sera ho chiuso il pc un po’ prima del solito, ho preso la macchina e sono andata su in collina, tra i filari sopra ad Alba. Il medico mi ha detto di vivere con più calma, sono troppo sensibile. Quindi mi servono momenti così, di relax.
Guardo il sole che tramonta e non voglio pensare ad altro che a questo.
Godiamoci di più la vita.

Perchè la sua bellezza sta proprio nel vivere senza pensieri.

E quando ti accorgi che stai vivendo senza pensieri, allora significa che sei arrivato sulla riva. Non sei più lì con la mano tesa, in attesa di toccarla. Ci sei già sopra con tutto il peso, i piedi ben saldi e il corpo.
 
Vivere senza pensieri vuol dire aver già raggiunto tutto ciò che ti immaginavi o speravi avresti raggiunto. Ma nel frattempo, se sei ancora per strada, puoi comunque provarci, a liberare la mente. Io ho alcuni metodi infallibili.
Uno è il cioccolato. La goduria che mi crea mi annebbia il cervello e allo stesso tempo me lo svuota completamente. Toglietemi il cioccolato e non saremo più amici. Ma proprio mai, mai più, non si discute, eh.
Un’altra cosa sono le scatole. Io ho proprio una passione per le scatole. Quando ne compro una, che sia di latta, di carta, di legno, di plastica, trasparente, a pois, non importa, sono felice, non penso più a niente. E tutti sanno che per me una scatola (anche vuota, ovviamente) vale più di un diamante. Infatti non indosso mica gioielli: mi riempio la casa di scatole. Allo stesso tempo, qualcuno può dire che sono una maestra nel romperle, le scatole, ma sono dettagli.
Un altro metodo infallibilissimo per il mio relax corporeo e mentale è una stufetta elettrica accesa per tipo mezz’ora. Il rumore continuo della ventola, il calore che si espande su tutto il corpo, la luce soffusa del bagno… il paradiso in pochi metri quadrati esiste.

E poi ci sono i piedi nudi sull’erba. La sensazione del contatto con la terra è qualcosa di speciale, primitivo, rigenerante. Ogni tanto mi concedo questo lusso, e sto attenta a sentire proprio il mondo sotto di me, in presa diretta.
 
Vivere senza pensieri è un po’ il sogno di chiunque, oggi come ieri e come domani. Vi auguro di provare questa sensazione di libertà e leggerezza, perchè vuol dire che allora sarete scesi dalla barca e finalmente potrete godervi la spiaggia, il sole, il vento, il mare. Per fortuna anche durante la navigazione questi elementi non mancano, altrimenti sai che rottura, ‘sto viaggio.
E niente, tra pochi giorni (il 13) compirò 28 anni, un’età abbastanza stupida perchè non sei nè carne nè pesce. Quindi aspettatevi un altro post uscito così per caso, più per me che per voi. Non sempre qui si parla di viaggi, ve l’avevo detto. O forse sì, in fondo anche questa perenne ricerca di quel qualcosa in più… è un lungo viaggio.
Un grazie speciale a Valentina del blog Nessun Dorme che, senza saperlo o volerlo, con i suoi post mi sprona a scriverne altrettanti, come questo dove non c’è SEO, non c’è un senso logico, non c’è la ragazza con la valigia ma c’è Silvia e c’è pure un po’ del suo cuore (che batte troppo spesso a mille).
(Visited 943 times, 1 visits today)

17 Commenti su Vivere senza pensieri

  1. Silvia Cartotto
    23/10/2014 alle 9:10 (9 anni fa)

    Grazie mille Lallabel, quando ci conosciamo io e te? 🙂

    Rispondi
  2. Lallabel
    23/10/2014 alle 9:09 (9 anni fa)

    Ehi… 1)cioccolato, 2)le scatole, 3)a piedi nudi? Ma io e te siamo uguali!
    Adoro quello che hai fatto, spegnere tutto e andare sulle colline a guardare il tramonto, sono cose che curano il corpo e l'anima. E poi tu sei proprio bella, fuori e dentro :*

    Rispondi
  3. ISOLE GRECHE
    13/10/2014 alle 9:10 (9 anni fa)

    Dovrebbero essere cose così semplici e naturali… eppure… c'è bisogno di un post meraviglioso per ricordarcelo. A volte, ciò che ci circonda ci assuefa e lobotomizza così tanto da dimenticare le vere gioie della vita che, guarda caso, sono sempre gratuite!

    Rispondi
  4. Silvia Cartotto
    04/10/2014 alle 11:03 (9 anni fa)

    Se avessi il mare a portata di mano passerei le mie ore libere lì effettivamente 🙂

    Rispondi
  5. Scarabocchio Girl
    03/10/2014 alle 21:41 (9 anni fa)

    Bellissimo post, parole sincere e toccanti. Hai proprio ragione. A volte bisognerebbe fare come te, chiudere prima il pc, prendere la macchina e andare nella Natura, respirare a pieni polmoni e riempirsi gli occhi…

    Rispondi
  6. Dario Ferrari Photos
    03/10/2014 alle 10:34 (9 anni fa)

    Non commento spesso ma questo post è un trionfo alla vita…quella che stavo dimenticando anche io come si vivesse davvero…prenditi il tuo tempo e goditela…! e 28 sono uno spettacolo di età lascia stare!!! ;o)

    Rispondi
  7. Mercoledì
    03/10/2014 alle 10:20 (9 anni fa)

    Io ti leggo per questo genere di post, qui sei te. Punto.
    Tutto il resto sono inutili sovrastrutture, nessuno ci darà un premio, se non noi stessi.

    Rispondi
  8. Valentina Gattei (@Valuita)
    03/10/2014 alle 9:57 (9 anni fa)

    Credo che il tuo "grazie" e lo scrivere questo post sia per me uno dei complimenti più belli che mi abbiano mai fatto.
    Davvero. E sono io che ti dico GRAZIE. Grazie di cuore.

    Rispondi
  9. Dany M
    03/10/2014 alle 9:57 (9 anni fa)

    Io non mi intendo di Seo, però credo che se abbiamo aperto un blog è anche perchè "ci" piace raccontarci 🙂 quindi ben vengano questi post 🙂

    Rispondi
  10. E.
    03/10/2014 alle 9:57 (9 anni fa)

    Allora Hakuna Matata! A presto :*

    Rispondi
  11. Lulu
    03/10/2014 alle 9:39 (9 anni fa)

    Il mio metodo infallibile è una passeggiata al mare, da sola. Soprattutto ora che non c'è il caos dei mesi estivi. Anche io amo le scatole sai? 🙂
    Un abbraccio
    Life, Laugh, Love and Lulu

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.