Questo week-end parto e torno al tempo stesso.
Parto perchè ho una valigia da fare, ma torno perchè è casa mia. Biella. In Piemonte.
Vedrò con altri occhi la città dove sono nata e cresciuta. Gli occhi di chi nemmeno sa dove sia. Gli occhi di chi la scopre per la prima volta. E quindi non ha aspettative, ha solo il cuore pronto a cogliere gli attimi che trascorrerà qui. E vedere l’effetto che fa.
Destinazione Biella è il nome del progetto di cui farò parte insieme ad altri travel blogger italiani che non conoscono nulla della città che per me è sempre stata casa.
Quella che ho lasciato per andare a vivere a Bologna all’università, quella che ho lasciato per continuare gli studi e poi trovare lavoro a Torino e, infine, quella che ho lasciato di nuovo per venire a vivere ad Alba. Anche se in fondo davvero non l’ho lasciata mai. Torno sempre.
A Biella ho gli affetti, le mie cosine a cui sono legata, un cielo conosciuto sopra la testa e le mie amate montagne a proteggermi le spalle.
A Biella ho gli affetti, le mie cosine a cui sono legata, un cielo conosciuto sopra la testa e le mie amate montagne a proteggermi le spalle.
Però Biella non è solo “casa”: la mia provincia ha grossi potenziali da sfruttare a livello turistico ed io voglio che questo si sappia.
E allora non vedo l’ora di guardarla con gli occhi di Cristina, Annalisa, Roberta, Diego, Denis e tutti gli altri blogger che vivranno con me la mia #destinazionebiella.
E ho voglia anche di amarla un po’ di più, ricordandomi che casa per me sarà sempre lei ovunque la vita mi porterà. Perchè non c’è viaggio senza un ritorno, ma soprattutto non c’è un viaggio senza una destinazione.
(Visited 254 times, 1 visits today)
Silvia Cartotto
11/12/2014 alle 1:13 (9 anni fa)Sono contenta ti incuriosisca Vale e spero ti piacerà 🙂
Valentina M.
10/12/2014 alle 10:43 (9 anni fa)Bello! Conosco pochissimo la tua regione e ancora meno la tua città! Vedrò qualche bella foto e leggerò qualcosa di interessante almeno 🙂