Ristoranti carini dove mangiare a Biella

Da tempo avevo intenzione di riassumere quelli che per me sono alcuni dei migliori ristoranti dove andare a cena a Biella e nei dintorni.
Ecco l’occasione: dopo aver vissuto il weekend con #destinazionebiella il materiale è tanto e questo è uno dei primi post sulla mia città. Pronti a scoprirla? Oggi vi svelo qualche chicca per le vostre cenette se capitate in città (o se qui ci vivete).
E se oltre al ristorante cercate anche un posto dove dormire per scoprire Biella con calma, vi suggerisco di cercare un alloggio confrontando le diverse offerte per case vacanze su Hundredrooms: è ottimo per trovare un appartamento in città al miglior prezzo sul mercato!

Dove mangiare a Biella: ristoranti originali

I miei posticini preferiti a Biella e dintorni

La Civetta

Se dovessi consigliare a qualcuno dove andare a mangiare qualcosa di tipico a Biella, la mia città, consiglierei per prima cosa La Civetta del Piazzo per molti motivi. Innanzitutto si trova nella parte storica e alta della città: il Piazzo, appunto. Raggiungibile in funicolare, a piedi o in auto, dal ponte e dai giardini si vede tutta Biella.
Attorno a Piazza Cisterna ci sono negozietti e locali, e a 100 metri da qui c’è la libreria-ristorante di cui vi parlavo, dove si possono consultare e acquistare i libri esposti, oltre a mangiare.
In un’atmosfera calda e cordiale il gestore serve piatti locali come, ad esempio, la paletta di Coggiola e le tome della Valle Elvo insieme a un bicchiere di birra Menabrea. Ricordo di aver passato qui un bellissimo San Valentino e uno dei più bei compleanni di sempre. Veniteci, non vi deluderà.
Il Bucaneve
Non è solo un ristorante con un sala e un camino enormi, è anche un magnifico albergo tutto in legno, dai dettagli curati e molto romantici. Il pianoforte è solo un esempio, lo stesso vale per le tende e i cuscini rossi delle sale che si affacciano sull’intera pianura sottostante.
Siamo a 1.500 metri, di fianco alle piste da sci di Bielmonte, in una struttura del 1963 ristrutturata nel 2014 con tanto di area Wellness e SPA. La cucina e il servizio sono impeccabili: io ho provato gli antipasti (peperone con alice, cotechino e marmellata, rollo di verdure) e il primo di raganelli al ragù di cinghiale. Super.

Anche qui ho ricordi indelebili d’infanzia: un posto che consiglio davvero di appuntarvi se decidete di venire sulle nostre dolci montagne. 

Cascina La Noce

Una scoperta anche per me, non ci ero mai stata prima di Destinazione Biella. Un’azienda agricola con distilleria a conduzione familiare: grappe, vino, marmellate, biscotti, nettare, miele… fanno tutto loro ed è tutto divino.

Gli antipasti caldi e freddi mi hanno conquistata, soprattutto le albicocche con ricotta e granella di nocciole. Ed è qui che il gruppo mi ha riconosciuta subito come quella che fa spesso il bis, il tris e così via… 😉
Un posticino dove tornerò per fare una merenda cenoira! Si trova sulla strada verso il Santuario di Oropa (altro must della zona, imperdibile). RISTODROGHERIA DOPPIOZERO

Questa è la scoperta più recente che ho fatto: qualche giorno fa, a pranzo con The LondonHer parlando del mio prossimo viaggetto a Londra, ho mangiato in questo posticino delizioso in Via Mazzini, una trasversa di Via Italia, la via pedonale.

Arredamento dal gusto provenzale, cucina piemontese e una drogheria dove acquistare birre artigianali, pasta, legumi, spezie, proprio accanto alla sala da pranzo. Un posto insolito, diverso da quello che di norma offre questa città. Consigliato a pieni voti! 

Binario Zero

Infine, accanto alla stazione, c’è questa hamburgheria che non avevo ancora provato e che ora amo infinitamente per quei bacetti in pastella ripieni di formaggio e mini hamburger.


Un locale easy, simil fast-food dall’arredamento curato e dal personale giovane. Low cost e divertente, ideale per una cena tra amici. Conto di portarci the boy with the suitcase molto presto a provare l’hamburger che ho assaggiato io, con cipolle di tropea e maccagno. Top!Dai, vi aspetto tutti a cena a Biella in uno di questi posticini carini: di spunti orginali ve ne ho dati, no?

Salva

Booking.com

Salva

(Visited 8.453 times, 1 visits today)

13 Commenti su Ristoranti carini dove mangiare a Biella

  1. Stefano
    01/02/2017 alle 22:53 (6 anni fa)

    Post utile e ben fatto. Un accenno al prezzo di un menu tipo (senza bottiglia di Romanée-Conti) sarebbe stato un inelegante ma utile complemento

    Rispondi
    • Silvia Cartotto
      02/02/2017 alle 12:06 (6 anni fa)

      Lo terrò a mente per i prossimi, grazie del consiglio. 😉

      Rispondi
  2. Riccardo
    30/12/2015 alle 12:35 (7 anni fa)

    Sono incappato per caso in questo interessante articolo, l’unico che non ho ancora provato è la Cascina la Noce, dove si trova?
    Sono sempre alla ricerca di nuovi locali e ristoranti nel biellese (e oltre). Se ti interessa puoi seguire il mio blog: http://www.biellaristoranti.com 🙂

    Rispondi
    • Silvia Cartotto
      18/02/2016 alle 15:12 (7 anni fa)

      Ciao Riccardo, la Cascina La Noce è sulla strada per Oropa, ti consiglio di provarla presto! 😉

      Rispondi
  3. goodnightandtravelwell
    22/01/2015 alle 15:50 (8 anni fa)

    Consigli utilissimi se dovessimo capitare in zona 😀

    Rispondi
  4. Enzo Chiara
    18/01/2015 alle 0:52 (8 anni fa)

    Ma che delizie!! Bellissimo articolo e che fameeee!!!

    Rispondi
  5. Marta Gianotti
    13/01/2015 alle 18:01 (8 anni fa)

    Certo, appena torna Fabrizio facciamo una cena a quattro!

    Rispondi
  6. Silvia Cartotto
    13/01/2015 alle 15:12 (8 anni fa)

    E' una cosa normale, si tende ad andare sempre negli stessi senza accorgersi di quelli nuovi o leggermente fuori dal centro. 😉

    Rispondi
  7. Marta Gianotti
    13/01/2015 alle 15:09 (8 anni fa)

    Sono pessima se , da biellese, sono stata solo in due di questi?!

    Rispondi
  8. AliceOFM
    13/01/2015 alle 12:34 (8 anni fa)

    Questo post sarebbe stato utile un paio d'anni fa, quando una mia amica ci si è trasferita per lavoro. Glielo giro per quando torna a trovare i colleghi (che a quanto pare non conoscono i locali di Biella!)

    Alice

    Rispondi

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.