Parigi, città dell’amore, mèta ideale soprattutto in primavera per giovani coppie (magari anche molto innamorate)! E allora eccomi qua, oggi sono ispiratissima e vi propongo un post tutto a cuoricini proprio come piace a me: tiro fuori dal cassetto le foto del mio ultimo viaggio nella capitale francese, correva l’anno 2005. Solo per voi una lista di cose romantiche da fare almeno una volta nella vita, da cui potete prendere spunto per il vostro prossimo viaggetto parigino. Partiamo!
Cose romantiche da fare a Parigi
PORTARE LUI, BENDATO, IN CIMA ALLA TORRE EIFFEL
Iniziamo con un classico: salire sulla Torre Eiffel, 324 metri di romanticismo allo stato puro. Ma l’idea carina secondo me è vestire per un giorno i suoi panni e fare un gesto romantico: portarlo, bendato, dalla partenza degli ascensori fino in cima. E solo una volta sull’ultimo terrazzino liberarlo e fargli aprire gli occhi su tutta la città. Wow sarà la cosa che dirà per i successivi 10 minuti! E se siete qui per un compleanno o un anniversario, beh questo è il momento di tirare fuori la vostra sorpresa.
PASSEGGIARE AL TRAMONTO AL JARDIN DES TUILERIES
Le luci rosa e rosse del tramonto si specchiano nella fontana centrale di questi elegantissimi giardini nel centro di Parigi. Sedetevi su una delle tante sedioline presenti e guardate i bambini che rincorrono i piccioni, oppure provate a contare tutte le statue sparse attorno al laghetto. La magia della sera che scende su Parigi è qualcosa di strabiliante!
AD OGNI CAVALIERE LA SUA DAMA, ALLA REGGIA DI VERSAILLES
Prendete il treno e vestitevi da dama e cavaliere della Francia del ‘700: Versailles vi aspetta! Non per forza deve essere una festa in maschera o Carnevale, la fantasia non ha limiti e ognuno è libero di interpretare e vivere i propri sogni. E quante di noi non hanno mai sognato di essere delle principesse al ballo nella sala di un palazzo reale? Se avete coraggio, fatelo. Sarà il giorno più speciale di sempre, almeno fino a quando non sarà ora di sposarvi.
SALIRE A MONTMARTRE E CHIEDERLA IN SPOSA CON PARIGI AI VOSTRI PIEDI
Ecco, questo paragrafo sarebbe utile che lo leggessero i maschietti: davanti alla Basilica del Sacro Cuore, sulla collina di Montmartre, c’è una scalinata che domina tutta la città. Montmartre è sicuramente uno dei posti più romantici di Parigi se state pensando che questo è il weekend giusto in cui farle la grande proposta. Quindi mettetevi pronti, fate finta di inginocchiarvi per allacciarvi le scarpe e… tirate fuori quella scatolina tanto attesa!
SOGNARE INSIEME DAVANTI AI QUADRI IMPRESSIONISTI AL MUSEO D’ORSAY
Monet, Manet, Renoir, Degas… non c’è miglior modo, se fuori piove, di trascorrere un pomeriggio di primavera. Le opere al Museo D’Orsay sono alcune tra le migliori che io abbia mai visto, ma sono di parte, visto che amo da sempre l’Impressionismo, tanto che avrei vissuto volentieri in uno di quei quadri. E allora perdetevi a sognare insieme davanti ai papaveri rossi o alle ninfee di Monet!
PASSEGGIARE SULLA SENNA ALL’ALBA CON LA CITTÀ SEMIDESERTA
In viaggio non si può non vedere almeno un’alba: alzarsi presto per godere delle strade semi vuote è un must to do. Farlo in riva alla Senna è la perfezione, passeggiando in silenzio e, magari, se siete entrambi appassionati di fotografia, alla ricerca dei riflessi perfetti sulla superficie dell’acqua, mentre il sole sorge.
AMMIRARE LE PIRAMIDI ILLUMINATE DEL LOUVRE
Le piramidi in vetro, simbolo del museo del Louvre, di notte sono pura magia. Dopo la visita al museo quindi aspettate che scenda la sera per non perdervi lo spettacolo!
Informazioni utili
COME ARRIVARE
Dall’Italia è molto comodo (e spesso in offerta) il viaggio con il TGV (treno a grande velocità). Attraversare la Francia in treno anziché in aereo secondo me regalerà un sapore ancora più romantico al vostro viaggio, attraverso una lenta e dolce scoperta della destinazione.
DOVE DORMIRE
Se volete risparmiare e allo stesso tempo viaggiare in modo diverso, ci sono tanti ostelli a Parigi tra cui scegliere, da quelli super economici a quelli rivolti ad un pubblico con budget più elevato. Per chi viaggia in coppia c’è ovviamente la possibilità di scegliere una stanza singola, anche se di solito costa un po’ di più. Io vi consiglio di cercarne uno in posizione semi-centrale e comoda per muovervi con i mezzi pubblici (metro/bus).
La romanticheria finale
Per concludere in bellezza, se avete deciso dopo questo post che questa città fa al caso vostro per festeggiare un anniversario, un compleanno o semplicemente perché ne avete voglia e vi siete meritati un weekend a Parigi… fate una bella cosa. Comprate una guida e regalatela a lei/lui inserendo i biglietti del treno all’interno: la pagina in cui li inserirete deve parlare ovviamente di uno dei luoghi speciali consigliati sopra in cui avete deciso di portare la vostra dolce metà.
Share the love!
(Visited 1.976 times, 1 visits today)
Martina
14/03/2017 alle 19:03 (7 anni fa)Che bello! Anche io ci sono stata e l’ho trovata semplicemente meravigliosa.
Io l’ho raggiunta addirittura in macchina, dal centro Italia. Però anche questa ipotesi del treno non è niente male…
Silvia Cartotto
15/03/2017 alle 8:25 (7 anni fa)Parigi è sempre una buona idea. 😉
Nata per Viaggiare
25/02/2015 alle 15:06 (9 anni fa)Parigi è una città romanticissima e non lo si può negare! Io ed il mio fidanzato ci siamo stati a Luglio e, tra le cose della tua lista, avevamo in programma di alzarci presto per vedere l'alba sulla Senna. Purtroppo ci siamo svegliati con la pioggia e abbiamo abbandonato l'idea 🙁
Silvia Cartotto
23/02/2015 alle 18:39 (9 anni fa)Non ci sei mai stata, Vale? Allora DEVI! 😉
Valentina M.
23/02/2015 alle 18:37 (9 anni fa)*-* CI VOGLIO ANDARE!!!
Luisa C.
23/02/2015 alle 17:37 (9 anni fa)Sarebbe bellissimo vedere Parigi all'alba o camminare per i giardini al tramonto…
come la metti la metti, Parigi è sempre bella!
Aggiungo anche una capatina al Mur de Je T'aime, fuori la fermata Abbeses, portare lui o lei e dirgli semplicemente: ti amo!
Un abbraccio
Life, Laugh, Love and Lulu
Silvia Cartotto
23/02/2015 alle 10:15 (9 anni fa)Sì io ci sono andata 3 volte e sempre in treno: il TGV è una gran comodità e se prenoti per tempo puoi trovare delle offerte interessanti. Parte dalle principali città italiane come Torino, Milano e Roma, ma sul sito ufficiale trovi tutte le info che ti servono, cercalo su google. 😉
E buon viaggio romantico!
Anonymous
23/02/2015 alle 10:01 (9 anni fa)Adoro viaggiare in treno e non avevo mai pensato di farlo per raggiungere Parigi… tu l'hai mai fatto? Sai per caso dirmi da quali città italiane parte il TGV? Buona giornata! 🙂