Oggi vi parlo di Pinterest.
Che è un social network dedicato alle immagini lo sanno quasi tutti. Ma magari non tutti sanno che si possono pinnare le immagini prese dalla rete condividendole in board tematiche usufruendo di mappe geolocalizzate, per esempio: così sì che è una risorsa davvero utile per organizzare un viaggio, o quantomeno per scegliere che cosa vedere in una città e conoscere esattamente la sua posizione dopo aver scovato quella fotografia che ci piaceva tanto.
Vediamo insieme tutte le sue potenzialità per noi viaggiatori.
Che è un social network dedicato alle immagini lo sanno quasi tutti. Ma magari non tutti sanno che si possono pinnare le immagini prese dalla rete condividendole in board tematiche usufruendo di mappe geolocalizzate, per esempio: così sì che è una risorsa davvero utile per organizzare un viaggio, o quantomeno per scegliere che cosa vedere in una città e conoscere esattamente la sua posizione dopo aver scovato quella fotografia che ci piaceva tanto.
Vediamo insieme tutte le sue potenzialità per noi viaggiatori.
Perchè e come usare Pinterest per organizzare un viaggio
- Attraverso la funzione “cerca” in alto si può trovare davvero una grande quantità di immagini per ogni destinazione e quindi l’ispirazione e i suggerimenti per il prossimo viaggio.
- Oltre alla propria destinazione è possibile cercare hotel, ristoranti o attrazioni turistiche e trovare immagini pubblicate direttamente da hotel o enti turistici. Le immagini rimandano come sempre alla fonte che le ha pubblicate: è quindi possibile accedere a tutte le informazioni utili cliccando sul pin. Ad esempio, se si cerca un hotel di design a Londra, basta digitare “Londra hotel design” e si ottengono moltissimi risultati da cui trarre ispirazione.
- Una volta digitato il nome del luogo che vi interessa, la nuova ricerca guidata fornisce altre voci per una ricerca più mirata. Ad esempio, digitando “Brasile” si può ottenere “Soccer”, “Carnaval”, “Bandeira”, “Beaches” ecc e trovare così tutti i pin più specifici.
- Un’altra funzione molto utile sono le bacheche di luoghi geolocalizzati. Nel mio post su una Londra insolita vi ho parlato anche di Pinterest: guardate questa board con la cartina e le cose da non perdere. Che ve ne pare? Io trovo molto utile sapere esattamente dove si trovano sulla mappa i luoghi che mi interessano anche solo dopo aver visto una fotografia su Pinterest. Oppure quest’altra su New York. Ovviamente, cliccando sulla foto, atterro sul contenuto web dove posso approfondire. E la geolocalizzazione è utilissima soprattutto perché mi permette di programmare l’itinerario e calcolare le distanze in modo semplice.
- È possibile inoltre aggiungere alla propria bacheca amici e persone che potrebbero dare utili suggerimenti di viaggio. Aggiungete quindi nuovi membri alla creazione delle vostre bacheche, darete vita a board di gruppo più ricche, più utili e partecipative. Il web è condivisione, no?
- Infine, un consiglio fuori tema ma sempre riguardo a Pinterest: se volete crescere in quanto “pinnatori”, create sul vostro profilo delle board tematiche non troppo generalizzate. Fate in modo che siano il più creative e particolari possibili: molto meglio sport in Messico, dolci a Parigi, animali selvatici in Australia rispetto a viaggi, cibo, moda, Europa. In questo io ho ancora molto da migliorare: il tempo e la cura quotidiana è ciò che serve per mantenere alto il livello di engagement del proprio pubblico.
Ah, trovate il mio canale con tutte le mie board qui.
Pronti per pinnare i vostri prossimi viaggi?
(Visited 528 times, 1 visits today)
Silvia Cartotto
14/02/2015 alle 0:03 (9 anni fa)Mi fa molto piacere!
goodnightandtravelwell
13/02/2015 alle 17:47 (9 anni fa)Un post davvero molto utile.
Silvia Cartotto
08/02/2015 alle 20:02 (9 anni fa)E' stato un piacere!
Silvia Cartotto
08/02/2015 alle 19:35 (9 anni fa)Facile lo è di sicuro, se vi serve per organizzare viaggi poi è pratico e veloce.
Silvia Cartotto
08/02/2015 alle 19:18 (9 anni fa)Grazie Michi!
Silvia Cartotto
08/02/2015 alle 19:15 (9 anni fa)Io lo sto migliorando solo ultimamente, ma in effetti l'handmade è quello che va per la maggiore su Pinterest!
Silvia Cartotto
08/02/2015 alle 18:56 (9 anni fa)Sono felice che ti sia stato utile!
Elisa
08/02/2015 alle 17:15 (9 anni fa)Io sono iscritta ma non ho ancora iniziato ad usarlo….devo prendere la mano!
Grazie per i consigli 🙂
https://narrabondo.wordpress.com/
07/02/2015 alle 14:20 (9 anni fa)Mica male…!!
Enzo Chiara
06/02/2015 alle 15:18 (9 anni fa)Non abbiamo effettivamente mai usato pinterest, ma sembra molto facile: proveremo! Grazie
wowingemoji
06/02/2015 alle 12:08 (9 anni fa)Bello, utile e preciso! Brava Silvia!
Michela
Valentina M.
06/02/2015 alle 11:50 (9 anni fa)Mai utilizzato così nemmeno io, non conoscevo queste potenzialità!
Di solito mi sfogo sull'handmade su pinterest 😀
Marta Gianotti
06/02/2015 alle 11:42 (9 anni fa)Utilissimo questo post Silvia! Io adoro Pinterest ma in questo modo non lo avevo mai utilizzato!