Vacanze di lusso nel Sud della Sardegna

Se siete tra quelli che amano passare l’estate su spiagge caraibiche senza passare ore in volo, allora sicuramente amerete la Sardegna. Io ci sono stata molte volte e ho provato sia i campeggi dormendo in camper, sia i villaggi a 5 stelle con tutti i comfort. Ognuno scelga la vacanza che fa per sé, ognuno si rilassi come vuole e come può in base al proprio budget.

Vacanze di lusso in Sardegna: idee di viaggio

ITINERARIO A SUD: PULA, TEULADA, VILLASIMIUS
Eccoci nel sud dell’isola: Pula dista meno di un’ora di macchina da Cagliari, così come Villasimius. Il tratto di strada tra Pula e Teulada è lungo poco più di 30 km e si percorre in circa 40 minuti: questo è uno dei tratti più spettacolari tra tutte le strade costiere sarde.
La costa è molto frastagliata, la vista corre tra un mare dalle acque cristalline fino alla natura verde e selvaggia, qua e là dune di sabbia finissima e bianca.
A 3 km da Pula si trovano i resti archeologici dell’antica città fenicia di Nora, con la torre spagnola del Coltellazzo che domina l’area. Proseguendo verso sud si raggiunge Santa Margherita di Pula, al cui interno si trova il Parco Regionale del Sulcis; lungo la costa, andando verso Chia, si incontrano alcuni resort di lusso: il Fortevillage Resort è uno dei più lussuosi e belli di tutta la Sardegna, così come il Chia Laguna Resort e l’Is Molas Golf Hotel.
Spiagge bianchissime caratterizzano questa parte del percorso dove è possibile vedere anche altri resti archeologici, come quelli della città fenicia di Bithia, vicino a Torre di Chia. Le spiagge si susseguono fino a raggiungere prima il Capo Spartivento e poi Porto di Teulada: un mix incredibile di colori tra l’azzurro del mare e del cielo, il verde della macchia mediterranea, il bianco abbagliante delle spiagge e delle dune e, in stagione, il rosa dei fenicotteri che popolano gli stagni.
 
Molto bella anche la litoranea che da Cagliari arriva a Villasimius e che prosegue lungo la Costa Rei verso Muravera; imperdibile qui è la spiaggia di Porto Giunco.
E se dopo il sud vi viene voglia di vedere anche il nord dell’isola, in quest’altro post vi ho parlato di San Teodoro, Posada e il Golfo degli aranci. Spostarsi in auto è perfetto per godere di tutte le bellezze dell’isola.
La Sardegna è sicuramente un posto dove, anche se ci si è già stati, si ritorna sempre molto volentieri: io sogno il momento in cui accadrà di nuovo!
(Visited 509 times, 1 visits today)

1 Commento su Vacanze di lusso nel Sud della Sardegna

Lascia un commento

I campi con il simbolo * sono obbligatori. Non pubblicheremo il tuo indirizzo email

Commento *






Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.